Basket: C'è un poker di squadre al comando della Legadue dopo due turni
C'è un poker di squadre al comando della Legadue dopo due turni. E nessuna di queste era inserita né tra le candidate alla promozione, né tra le immediate outsider. Tra loro, la grande sorpresa è forse la Conad Bologna di Zare Markovski, che vince a Frosinone contro Veroli recuperando dal -13 del quarto finale (70-57). Merito dei 20 punti di Patrick Baldassarre e delle due triple consecutive con cui Tre Kelley (14) completa il break di 16-2 che vale il sorpasso decisivo al 38'. Un sorpasso rafforzato dai successivi canestri di Baldassarre, Vrkic e dello stesso Kelley. Veroli ha 18 punti da Brkic, ma paga le 20 palle perse. E' corsara anche Jesi, che vince in volata a Verona: decidono due tiri liberi di Ryan Hoover, mentre Vukcevic sbaglia la tripla del successo per la Tezenis. Verona aveva recuperato dal -12 (61-73) di metà quarto finale con Mario West (23) e Renzi (11), e Porta chiude il 13-2 con la tripla del sorpasso, ma qui è Hoover (19, nella foto l'esultanza finale) a regalare il successo e il primato alla Fileni dalle rotazioni cortissime, dopo il ko di Migliori.
RECORD – Imola batte il primato di sfortuna: dopo Whiting (ko un mese per lo zigomo rotto), perde anche Prato, per problemi al ginocchio. Ma anche senza l'italo-argentino – out al 23' – l'Aget vince meritatamente contro Pistoia, con 13 punti, 9 rimbalzi e 5 assist di Daniels, 13 del gettonaro Hafnar e 12 di Cournooh. Pistoia ha 19 punti da Hardy, mentre Jones sbaglia tutto, con 0/5 al tiro e 7 palle perse. Da record è anche il 12/12 da due di Deividas Busma (24), pivot lituano che trascina Brescia al successo su Sant'Antimo, priva di Folarin Campbell.
DERBY – Sono imbattute anche altre due squadre emiliano-romagnole, che però hanno giocato una sola gara: Forlì, che oggi riposava, e Reggio Emilia, che vince il derby contro Piacenza. Ottima prova degli americani della Trenkwalder, con 24 di Robinson in 26' e 22 di Taylor, ma è importante anche Filloy (17 e 10 rimbalzi). Al contrario, steccano gli Usa della Morpho, con Harrison a 7 (con 2/10) e Anderson a 6. A vincere il derby del sud è infine Scafati, che inguaia una Sigma Barcellona ancora al palo. La Givova fa il vuoto nei quarti pari, mandando cinque uomini in doppia cifra, da Marigney (21) a Levin (16) fino all'ex di turno Sorrentino (10). Barcellona ha una cattiva serata al tiro da Mike Green (12 punti ma 2/12) e soprattutto Hicks (6 con 1/6), non bastano i 19 di Dordei. E venerdi Barcellona avrà un test durissimo nell'anticipo di Faenza contro Imola.
corrieredellosport.it
RECORD – Imola batte il primato di sfortuna: dopo Whiting (ko un mese per lo zigomo rotto), perde anche Prato, per problemi al ginocchio. Ma anche senza l'italo-argentino – out al 23' – l'Aget vince meritatamente contro Pistoia, con 13 punti, 9 rimbalzi e 5 assist di Daniels, 13 del gettonaro Hafnar e 12 di Cournooh. Pistoia ha 19 punti da Hardy, mentre Jones sbaglia tutto, con 0/5 al tiro e 7 palle perse. Da record è anche il 12/12 da due di Deividas Busma (24), pivot lituano che trascina Brescia al successo su Sant'Antimo, priva di Folarin Campbell.
DERBY – Sono imbattute anche altre due squadre emiliano-romagnole, che però hanno giocato una sola gara: Forlì, che oggi riposava, e Reggio Emilia, che vince il derby contro Piacenza. Ottima prova degli americani della Trenkwalder, con 24 di Robinson in 26' e 22 di Taylor, ma è importante anche Filloy (17 e 10 rimbalzi). Al contrario, steccano gli Usa della Morpho, con Harrison a 7 (con 2/10) e Anderson a 6. A vincere il derby del sud è infine Scafati, che inguaia una Sigma Barcellona ancora al palo. La Givova fa il vuoto nei quarti pari, mandando cinque uomini in doppia cifra, da Marigney (21) a Levin (16) fino all'ex di turno Sorrentino (10). Barcellona ha una cattiva serata al tiro da Mike Green (12 punti ma 2/12) e soprattutto Hicks (6 con 1/6), non bastano i 19 di Dordei. E venerdi Barcellona avrà un test durissimo nell'anticipo di Faenza contro Imola.
corrieredellosport.it
Commenti