In una settimana la Trenkwalder dovrà scendere in campo tre volte. Stasera contro Veroli diretta web radio dalle 20:30

La web radio sport Reggio Emilia seguira' in diretta a partire dalle ore 20:30 la gara della Trenkwalder Reggio Emilia impegnata al Palabigi nella quinta giornata del girone di andata del campionato di Lega2 Basket contro Prima Veroli. Commento del nostro direttore Giuseppe Serrone.

URL del web radio stream
http://it.1000mikes.com/audio/1000mikes.m3u?channelId=34942


----------------------------

- Informazione Reggio Emilia -

29/10/2011 11:56 - di Adelmo Tagliavini

Il basket lascia spazio al volley. Il PalaBigi sarà dunque sfruttato dall’Edilesse. In questo modo la Trenkwalder sarà costretta ad anticipare il confronto di campionato con Veroli. E’ la seconda volta in due mesi che il basket anticipa. Non sappiamo quanto la cosa possa far piacere agli oltre 2mila abbonati della PR, ma non essendoci alternative, questi dovranno pensare al cambio di strategia. Palla a due alle 20.45 in via Guasco.
Il tour de force
In una settimana la Trenkwalder dovrà scendere in campo tre volte. Stasera contro la formazione ciociara, martedì pomeriggio contro Scafati nella gara di andata del secondo turno di Coppa Italia e domenica a Barcellona Pozzo di Gotto. Tre confronti impegnativi contro avversari di valore.
La gara odierna
Qualche mese fa valeva per la sopravvivenza, oggi il dato è ribaltato. La notte del 6 maggio poteva voler dire salvezza o retrocessione. Veroli nutriva ambizioni di salire di categoria, mentre la Reggio dei canestri doveva superare l’avversario poi attaccarsi al sito Internet di Legadue per capire se la sua missione sarebbe stata esaudita. Oggi il dato si è ribaltato. Veroli ha l’acqua alla gola con la panchina di Cavina in bilico (con Caja pronto a subentrare) mentre Reggio è la capolista della Legadue. Dopo aver contribuito alla cacciata di Garelli, Menetti si trova nella condizione di poter affossare l’amico-rivale.
Come sta la Trenk
Il termometro della squadra è in salute. La formazione biancorossa si trova al comando in coabitazione con altre formazioni quali Pistoia, Brescia e Scafati (ma ha giocato una partita in meno avendo già riposato), ha ottenuto due vittorie in trasferta (Piacenza e Brescia) ed il quadro generale è buono. L’entusiasmo è alle stelle, in città come all’interno della squadra. Dopo tante sofferenze avute in passato, questa volta l’inizio di stagione è positivo. Il mosaico costruito dallo staff sembra ben assortito con giocatori chiave nei ruoli giusti e gerarchie definite. Si sa già chi gioca, chi comanda in campo e chi sono i giocatori che hanno in mano le redini della squadra. Ruoli precisi che evitano incomprensioni e polemiche.
Il tandem americano
La forza della Trenkwalder è nel tandem straniero. Il duo Robinson-Taylor (nella foto) garantisce una media di 40 punti a gara nel tabellino di squadra e scorgendo le cifre complessive del campionato, i due giocatori si trovano sempre in graduatoria nelle voci assist, recuperi, valutazione e falli subiti. La Trenkwalder è la squadra che tira meglio nel tiro pesante (23/52), quinta nel tiro da 2 (69/125) e seconda in quello complessivo. Aggiungiamo che il gruppo italiano solido e lungo ed un ambiente che dà energia. Il coktail annovera anche la coppia in panchina formata da Menetti e Fioretti.
Pini in ritardo
Tra le colonne della rinascita nel finale della scorsa stagione, Pini sta invece faticando e nell’avvio di stagione manca la sua mano. Problemi di fascite, la delusione della bocciatura nel corso dell’ultimo esame di Maturità hanno portato il “Rosso di Carpi” a non avere alcun tipo di impatto sulla squadra. Gli avversari grandi e grossi affrontati nel corso delle precedenti gare non lo hanno agevolato, quest’oggi contro avversarti meno prestanti fisicamente potrebbe riprendere a ruggire. La società lo sta aspettando.
L’avversario
Due soli punti all’attivo ottenuti in trasferta a S.Antimo alla prima giornata poi tre sconfitte di cui due in volata contro Bologna e Piacenza e più netta contro Brindisi. Per una società con mire ambiziose, il cammino non è esaltante. Anche Veroli come Reggio ha nei piccoli la sua forza. Jason Rowe (disastroso contro Brindisi) era a Sassari con Cavina, mentre l’ex Indiana University Jarrius Jackson era in Ciociaria anche nella scorsa stagione. In organico l’ex Virtus Bologna David Brkic ha nel tiro frontale dalla distanza le capacità per crocefiggere qualsiasi difesa. Sotto le plance Ivan Gatto fa sempre la sua parte, chi invece sta deludendo è Martin Colussi. Voluto da Cavina avrebbe dovuto fare la differenza ma l’inizio di stagione è stato inferiore alle attese. Ancora assente il lungo finnico Gerald Lee.
AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari