Reggiana più forte della sfortuna Zini fa godere i granata Battuto il Pisa 1-0 al 90'
Reggio Emilia, 30 ottobre 2011 – Stoica Reggiana, Zini piega il Pisa a 30 secondi dalla fine. I granata si impongono in nove contro undici (al 35' del primo tempo è stato espulso Lanna e al 36' della ripresa Viapiana è uscito e poi rientrato dopo uno scontro, ma girovagava per il campo con una spalla fuori posto: i cambi erano finiti) e portano a casa una partita incredibile, vinta col cuore e con la forza della disperazione. Zini agguanta un successo insperato per 1-0, nel momento in cui la squadra stava difendendo con le unghie e con i denti il pareggio.
Una Reggiana che però deve fare i conti ancora una volta con una indicibile sfortuna. Nella gara coi toscani una pioggia di infortuni riduce la rosa ai minimi termini. Al 10' del secondo tempo, Matteini è costretto a uscire perchè la spalla sinistra esce di sede. Al suo posto si rivede in campo Paolo Rossi, che mancava dal 9 ottobre, giorno in cui si infortunò a Sorrento. Ma 23 minuti dopo, l'attaccante granata è costretto a lasciare il campo per il riacutizzarsi dei problemi muscolari che l'avevano costretto al forfait di quasi un mese. E come se non bastasse, è arrivato anche il ko di Viapiana.
Nel mezzo di questo bollettino da guerra, il match. Lanna complica i piani di mister Mangone, che deve far reagire la squadra dopo la brutta sconfitta nel derby col Carpi di lunedì scorso, e si fa espellere dopo aver rifilato una gomitata a Strizzolo (almeno così dice di aver visto il guardalinee Pulcini). Poco altro da segnalare nel primo tempo. Nella ripresa il Pisa cerca di far fruttare la superiorità numerica, ma non crea tanto. Gli unici sussulti sono un palo esterno di Tremolada al 12' e l'occasionissima di Obodo che si mangia un gol fatto, di testa, a tre minuti dal termine. Una rete che avrebbe ammazzato la Reggiana. Invece è un colpo di testa di Zini su corner di Alessi a decidere la gara. E' ad affondare è il Pisa.
IL TABELLINO
Reggiana-Pisa 1-0
REGGIANA (4-3-1-2): Silvestri; Aya, Zini, Lanna, Sperotto; Bovi (dal 7’ s.t. Arati), Calzi, Viapiana; Alessi; Gurma, Matteini (dal 10’ s.t. Rossi, dal 33’ s.t. Esposito) (Bellucci, Bettati, Siragusa, Fedi). All. Mangone
PISA (4-4-2): Pugliesi; Audel, Buscaroli, Bizzotto, Benedetti; Tremolada (dal 18’ s.t. Ilari), Obodo, Scampini (dal 36’ s.t. Berardocco), Favasuli; Perna, Strizzolo (Sepe, Ton, Lanzolla, benvenga, Perez). All. Pagliari
Arbitro: Andrea De Faveri di S. Donà (Paolo Pulcini di Bergamo e Stefano Toniato di Bassano del Grappa)
Reti: Zini al 45’ s.t.
Note: paganti 1.332, abbonati 1.241, incasso di 20.318 euro. In curva nord 257 supporters toscani. Espulso Lanna al 35’ p.t. per gomitata a Strizzolo. Ammoniti: Calzi, Alessi, Buscaroli, Bizzotto e Obodo. Angoli: 2-4. Tiri in porta: 3-5. Un palo esterno di Tremolada (P). Tiri fuori: 8-7. Fuorigioco: 1-1. Falli commessi: 18-20. Passaggi al portiere: 9-5. Recupero: 3’ e 5’.
Ecco risultati e classifica della 10a giornata di andata di lega Pro, Prima Divisione, girone A:
Como-Tritium 1-2
Foggia-Avellino 1-1
Lumezzane-Viareggio 1-0
Monza-Spal 3-1
Pro Vercelli-Foligno 0-1
Reggiana-Pisa 1-0
Sorrento-Carpi 2-1
Ternana-Pavia 2-2
La classifica: Ternana 23; Taranto e Sorrento 19; Lumezzane 17; Como e Carpi 16; Tritium 15; Pro Vercelli 14; Pisa 13; Avellino e Foggia 11; Monza e Reggiana 10; Spal 9; Pavia 8; Benevento 6; Viareggio 4; Foligno 1. (Benevento e Taranto una partita in meno).
Una Reggiana che però deve fare i conti ancora una volta con una indicibile sfortuna. Nella gara coi toscani una pioggia di infortuni riduce la rosa ai minimi termini. Al 10' del secondo tempo, Matteini è costretto a uscire perchè la spalla sinistra esce di sede. Al suo posto si rivede in campo Paolo Rossi, che mancava dal 9 ottobre, giorno in cui si infortunò a Sorrento. Ma 23 minuti dopo, l'attaccante granata è costretto a lasciare il campo per il riacutizzarsi dei problemi muscolari che l'avevano costretto al forfait di quasi un mese. E come se non bastasse, è arrivato anche il ko di Viapiana.
Nel mezzo di questo bollettino da guerra, il match. Lanna complica i piani di mister Mangone, che deve far reagire la squadra dopo la brutta sconfitta nel derby col Carpi di lunedì scorso, e si fa espellere dopo aver rifilato una gomitata a Strizzolo (almeno così dice di aver visto il guardalinee Pulcini). Poco altro da segnalare nel primo tempo. Nella ripresa il Pisa cerca di far fruttare la superiorità numerica, ma non crea tanto. Gli unici sussulti sono un palo esterno di Tremolada al 12' e l'occasionissima di Obodo che si mangia un gol fatto, di testa, a tre minuti dal termine. Una rete che avrebbe ammazzato la Reggiana. Invece è un colpo di testa di Zini su corner di Alessi a decidere la gara. E' ad affondare è il Pisa.
IL TABELLINO
Reggiana-Pisa 1-0
REGGIANA (4-3-1-2): Silvestri; Aya, Zini, Lanna, Sperotto; Bovi (dal 7’ s.t. Arati), Calzi, Viapiana; Alessi; Gurma, Matteini (dal 10’ s.t. Rossi, dal 33’ s.t. Esposito) (Bellucci, Bettati, Siragusa, Fedi). All. Mangone
PISA (4-4-2): Pugliesi; Audel, Buscaroli, Bizzotto, Benedetti; Tremolada (dal 18’ s.t. Ilari), Obodo, Scampini (dal 36’ s.t. Berardocco), Favasuli; Perna, Strizzolo (Sepe, Ton, Lanzolla, benvenga, Perez). All. Pagliari
Arbitro: Andrea De Faveri di S. Donà (Paolo Pulcini di Bergamo e Stefano Toniato di Bassano del Grappa)
Reti: Zini al 45’ s.t.
Note: paganti 1.332, abbonati 1.241, incasso di 20.318 euro. In curva nord 257 supporters toscani. Espulso Lanna al 35’ p.t. per gomitata a Strizzolo. Ammoniti: Calzi, Alessi, Buscaroli, Bizzotto e Obodo. Angoli: 2-4. Tiri in porta: 3-5. Un palo esterno di Tremolada (P). Tiri fuori: 8-7. Fuorigioco: 1-1. Falli commessi: 18-20. Passaggi al portiere: 9-5. Recupero: 3’ e 5’.
Ecco risultati e classifica della 10a giornata di andata di lega Pro, Prima Divisione, girone A:
Como-Tritium 1-2
Foggia-Avellino 1-1
Lumezzane-Viareggio 1-0
Monza-Spal 3-1
Pro Vercelli-Foligno 0-1
Reggiana-Pisa 1-0
Sorrento-Carpi 2-1
Ternana-Pavia 2-2
La classifica: Ternana 23; Taranto e Sorrento 19; Lumezzane 17; Como e Carpi 16; Tritium 15; Pro Vercelli 14; Pisa 13; Avellino e Foggia 11; Monza e Reggiana 10; Spal 9; Pavia 8; Benevento 6; Viareggio 4; Foligno 1. (Benevento e Taranto una partita in meno).
Redazione online - ilrestodelcarlino.it