Match con il Sant’Antimo, ultimo in classifica ma reduce dalla convincente vittoria sulla Conad Bologna
- La Gazzetta di Reggio -
04/12/2011 10:38 - di Mauro Grasselli
REGGIO Dopo quattro partite contro squadre d’alta classifica o comunque ritenute tra le big del campionato di Legadue (Barcellona, Scafati, Brindisi e Pistoia, nell’ordine), oggi alle 18.15, al Palabigi, la Trenkwalder affronta quella che, sulla carta, dovrebbe essere la partita più tranquilla del campionato: in casa e contro l’ultima in classifica. Ma il basket, a differenza di altri sport, riserva sempre parecchie sorprese, e nemmeno il classico testa-coda può essere considerato un match in discesa. Certo, la squadra biancorossa è reduce da una partita storica (il 91-43 inflitto alla capolista Pistoia è il record assoluto per scarto nel punteggio nella storia della Legadue), ma la formazione campana, dopo aver inserito un giocatore di valore come Moraschini, sembra aver trovato l’assetto giusto. Ne sa qualcosa la Conad Bologna, che domenica scorsa è stata sconfitta da Sant’Antimo 86-70. Una partita che ha visto tutti i giocatori del quintetto campano in doppia cifra (Cittadini e Campbell 17, Moraschini 19, George 13, Teague 18 più 12 rimbalzi). Per questo motivo oggi in via Guasco il team di Max Menetti dovrà, innanzitutto, evitare di scendere in campo con l’idea di dover affrontare una passeggiata. Anche perché uno scivolone con la squadra allenata da Di Carlo cancellerebbe quanto di buono la “rullata” rifilata a Pistoia ha lasciato ai biancorossi in termini di autostima, tranquillità e consapevolezza della propria forza. Inoltre, il grande equilibrio che caratterizza il campionato di Legadue vede la Trenkwalder a 2 punti dalla capolista Brindisi, oggi attesa dal big-match con Brescia, team che condivide la seconda posizione con i reggiani. Due punti da conquistare senza esitazione, quelli in palio oggi, anche perché poi i biancorossi saranno attesi da tre gare consecutive lontano dal Palabigi: giovedì 8 a Scafati per la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia (all’andata i campani si sono imposti in via Guasco con il punteggio di 70-85, per cui il passaggio di turno appare assai improbabile), poi due partite di campionato: domenica prossima a Ostuni e venerdì 16 a Jesi. I biglietti per la partita odierna saranno in vendita ai botteghini di via Guasco dalle 11 alle 12 e dalle 17 in poi. Per coinvolgere il pubblico e avvicinare nuovi tifosi al basket, la Pallacanestro Reggiana regala un biglietto per lo stesso settore ad ogni coppia che acquisterà due ingressi; la promozione è valida per ogni ordine di posto. I prezzi dei biglietti : parterre prima fila 45 euro, parterre 37, tribuna numerata inferiore 30, numerata superiore 28, numerata laterale 23, gradinata numerata 15, gradinata 13, curva Collettivo 10.
Commenti