Calcio I Div. A: il punto dopo la 19esima giornata
Nel girone A di Prima Divisione tenta l'allungo in classifica la capolista Ternana che supera in casa la Tritium ed aumenta il proprio vantaggio sul Taranto bloccato a Ferrara sullo zero a zero. E' probabilmente presto per emettere giudizi definitivi, ma tutto lascia intendere che sono proprio gli umbri i principali candidati al salto di categoria, considerando anche la probabile penalizzazione che sarà costretta a subire la compagine allenata da mister Dionigi a causa di inadempienze amministrative.
Alle spalle delle due battistrada solo il Carpi sembra in grado di reggere il ritmo di Ternana e Taranto. La squadra di mister Notaristefano si aggiudica infatti in maniera agevole la sfida contro il Viareggio per 3-0 consolidando la zona play-off a conferma dell'ottimo lavoro svolto dalla società emiliana.
Frena invece la Pro Vercelli fermata sull'uno ad uno a Foggia complice la seconda rete consecutiva di Agodirin che rimedia sul finire di primo tempo al vantaggio iniziale dei piemontesi con Malatesta.
Prosegue a vele spiegate il cammino del Sorrento che ottiene una fondamentale vittoria (a segno Carlini e Scappini su rigore, ndr) per alimentare le proprie speranze in chiave play-off. L'avvento di mister Torrente ha certamente fino ad ora portato ad un deciso cambio di rotta ma se gli spareggi promozione sembrano alla portata, il primo posto non è più ormai un traguardo raggiungibile nonostante gli imponenti sforzi messi in atto dalla società in estate.
Pronto riscatto dell'Avellino che archivia con un successo interno contro il Pisa il brutto scivolone di Foligno. Al Partenio Lombardi decide la gara una rete di Zigoni sul finire del primo tempo mentre nella ripresa i tre punti vengono messi al sicuro da un paio di strepitosi interventi di Fumagalli bravo a respingere gli assalti del bomber Perna.
Dimostra come al solito di trovarsi maggiormente a proprio agio in trasferta il Benevento di Imbriani che sbanca anche Lumezzane ottenendo la terza vittoria consecutiva lontano dal Ciro Vigorito. Dopo un primo tempo senza particolari sussulti, la gara si anima nella ripresa quando una beffarda autorete di Sevieri spiana la strada al successo dei giallorossi che trovano poi anche il raddoppio in chiusura con una magistrale ripartenza finalizzata da Altinier.
Incredibile occasione sciupata dal Como che al 20' è già in vantaggio per 2-0 ed il Foligno sembra già al tappeto. La squadra di mister Ramella va però in affanno e viene quindi rimontata dagli umbri che strappano con i denti un prezioso pareggio che consente alla truppa di Pagliari di abbandonare l'ultimo posto in classifica per la prima volta dall'inizio del campionato.
Blitz esterno della Reggiana a Monza. Gli emiliani di Zauli segnano una rete per tempo (Rossi ed Alessi su rigore) e la sconfitta costa molto cara a Iacopino e soci sempre più impelagati nella zona retrocessione.
realsport
Commenti