La Trenkwalder crolla a Verona: sconfitta di 28 punti. Batosta per la capolista
Chi l’avrebbe mai detto? Chi se lo sarebbe mai aspettato? Chi avrebbe potuto pronosticarlo? Già, chi avrebbe mai potuto immaginare che la Trenkwalder, capolista della LegaDue di basket e reduce da 4 vittorie consecutive, crollasse a Verona nell’anticipo televisivo di mezzogiorno, subendo una sconfitta con 28 punti di scarto?
E invece, all'improvviso, succede quello che nessuno pensava potesse capitare. I biancorossi di Max Menetti hanno dato vita alla loro peggior prova stagionale. Partendo male e concludendo peggio. Subendo gli avversari dall’inizio alla fine senza praticamente mai reagire. Verona, presa per mano dall’ex capitano reggiano Giorgio Boscagin, è scappata via fin dalle prime battute dell’incontro (11-2 dopo 3 minuti) e non si è più fatta raggiungere. La partita è diventata un lungo monologo.
Con la Tezenis che dopo aver chiuso sul 26-19 il primo quarto, ha allungato perentoriamente poco prima dell’intervallo infilandosi negli spogliatoi sul più 19 (49-30) grazie alla propria difesa (solo 11 punti concessi ai reggiani in 10 minuti), al dominio a rimbalzo (21 a 10 al riposo in favore dei veneti) e alla precisione al tiro da tre punti (4/9 contro il modestissimo 1/6 degli emiliani). In avvio di ripresa Verona è salita subito sul più 23 (53-30) e a quel punto la Trenkwalder ha avuto l’unico sprazzo di orgoglio di una giornata difficilissima.
I reggiani hanno piazzato un break di 10-0 che illudeva i tanti tifosi biancorossi giunti a Verona. Sul 53-40 prima Taylor poi Robinson sbagliavano due ghiotte opportunità per riaprire completamente il match mentre la Tezenis colpiva dal perimetro con Mariani e Porta tornando a fuggire via, inarrestabile sul 61-42. La partita moriva lì e Verona infieriva su una Trenkwalder che decideva di alzare bandiera bianca e smetteva di combattere. La squadra reggiana ha pagato pesantemente l’assenza di Slanina (la cui importanza la si comprende proprio quando non gioca...) e le precarie condizioni fisiche di Robinson ma si consola mantenendo il primato in classifica con una partita in meno rispetto alle avversarie dirette. Augurandosi che quella di ieri sia stata solo una giornata negativa e non un segnale di una crisi. Si vedrà.
IL TABELLINO
Tezenis 90
Trenkwalder 62
TEZENIS VERONA: West 9 (3/5), Porta 17 (4/6, 2/4), Boscagin 13 (2/6, 1/2), Banti 4 (2/3, 0/1), Renzi 2 (0/2, 0/1); Waleskowski 12 (5/6), Vukcevic 20 (4/4, 4/6), Di Giuliomaria 4 (2/4, 0/4), Mariani 9 (1/2, 2/2), Bordato, Colli (0/1). N.E. Brusamarello. All. Martelossi
TRENKWALDER : Robinson 16 (5/10, 0/2) Taylor 14 (6/16, 0/4), Frassineti 3 (0/1, 1/2), Filloy 5 (1/5, 1/4), Chiacig 9 (4/6); Ruini 2 (1/3, 0/2), Cervi 8 (4/5), Pini 2 (1/2), Viglianisi 3 (1/2). N.E. Veccia, Silins, Germani. All. Menetti
Arbitri: Materdomini, Bartoli, Di Toro
NOTE – Parziali tempi: 26-19, 49-30, 65-46. Tiri liberi Tezenis 17/22, Trenkwalder 10/19. Antisportivo a Robinson al 14’30 (35-21). Rimbalzi 42-29 per la Trenkwalder. Spettatori 1800 circa.
Trenkwalder 62
TEZENIS VERONA: West 9 (3/5), Porta 17 (4/6, 2/4), Boscagin 13 (2/6, 1/2), Banti 4 (2/3, 0/1), Renzi 2 (0/2, 0/1); Waleskowski 12 (5/6), Vukcevic 20 (4/4, 4/6), Di Giuliomaria 4 (2/4, 0/4), Mariani 9 (1/2, 2/2), Bordato, Colli (0/1). N.E. Brusamarello. All. Martelossi
TRENKWALDER : Robinson 16 (5/10, 0/2) Taylor 14 (6/16, 0/4), Frassineti 3 (0/1, 1/2), Filloy 5 (1/5, 1/4), Chiacig 9 (4/6); Ruini 2 (1/3, 0/2), Cervi 8 (4/5), Pini 2 (1/2), Viglianisi 3 (1/2). N.E. Veccia, Silins, Germani. All. Menetti
Arbitri: Materdomini, Bartoli, Di Toro
NOTE – Parziali tempi: 26-19, 49-30, 65-46. Tiri liberi Tezenis 17/22, Trenkwalder 10/19. Antisportivo a Robinson al 14’30 (35-21). Rimbalzi 42-29 per la Trenkwalder. Spettatori 1800 circa.
Daniele Barilli - ilrestodelcarlino.it
Commenti