LegA2 Basket: 18esima giornata, il programma
Iniziata con il consueto anticipo del venerdì di Rai Sport, la XVIII° giornata di Legadue-Eurobet prosegue domenica con l’ormai altrettanto consueto anticipo di mezzogiorno su E’Tv (can.823-829 Sky, ma visibile anche su web tv legaduebasket.it e sportube.tv) che mette in tavola un succulento antipasto di una domenica dal menù appettitosissimo. Nuovo anticipo a mezzogiorno per la capolista Trenkwalder Reggio Emilia: dopo quello vittorioso ma con lungo inseguimento di domenica scorsa in casa contro Piacenza, stavolta sarà in trasferta a Verona dove la Tezenis spera nel ripetersi del dolce ricordo dell’altro anticipo tv che vide anch’essa vittoriosa, contro Brindisi. La squadra scaligera ha il dente avvelenato per la vittoria buttata via domenica scorsa a Jesi sciupando negli ultimi due minuti un vantaggio che sembra essere di garanzia, ma in generale è in ripresa e soprattutto davanti al pubblico amico sta mantenendo un buon passo. Tra i temi della gara come non gustarsi il duello targato NBA tra Mario West e Donnel Taylor, che, al di là di aver giocato entrambi nei pro americani, hanno vocazioni e caratteristiche completamente diverse: grande atletismo e grande energia difnesiva per l’ex Atlanta Hawks e New Jersey Net,s.che in NBA era appunto considerato uno specialista della difesa, l’ex Wizards invece è un grande realizzatore el o sta confermano nella squadra reggiana. Altro duello emergente sopra gli altri, quello che può colorare d’azzurro il cielo un po’ nuvoloso del nostro basket, tra Renzi, già in Nazionale maggiore, e l’Under 20, Cervi. Ma i possibili protagonisti non mancano: da quelli di primo piano come Robinson e Porta, play capi delle due squadre, a quelli di guerrieri come Waleskovski e Filloy (già determinante l’argentino domenica scorsa contro Piacenza), poi tiratori come Vukcevic, uno dei giocatori con maggior esperienza di killer istinct del campionato, (e nella sua carriera a tutti i livelli) e Slanina; oppure il capitano veronese che è anche l’ex di turno Boscagin ed è atteso, con la maglia della Ciittà dell’Amore, alla partita del suo cuore, perché Reggio è l’altra squadra che ha amato e lo ha amato;, o il soldatino fedele Ruini che si sta rivelando un inserimento azzeccatissimo., Insomma, gli ingredienti sono tali da poter pensare che sarà un primo piatto degno dell’ora di pranzo. Altro match clou (visibile in diretta tv su Viva l’Italia Channel e Made in Italy Channel can.879-875 Sky, e anche sulla web tv sportube.tv e su legaduebasket.it) che mette di fronte due delle principali inseguitrici di Reggio Emilia. Pistoia conta sul suo fattore campo (6 vittorie su 7), da ancora fiducia in regia ad Hardy e al giovane Saccaggi per sostituire Mathis, aspetta alla conferma Tavernari dopo il felice debutto contro Imola, e chiede a Jones una prova d’orgoglio e di riscatto, il resto lo garantiranno tre leoni come Galanda, Toppo e Gurini.
Brindisi è in costante crescita sia con il duo USA Hunter-Renfroe, Formenti sta tornando alla condizione migliore, Ndoja garantisce continuità e temperamento, il duo Callahan-Borovnjak fisicità e anche punti dentro l’area. A completare un roster lungo come pochi, Giuri, brindisino che da tutto quando chiamato, e un Poletti cui si chiede qualcosa n più ma verso il quale è stata ribadita la fiducia anche se Forlì preme. Non c’è che dire, un partitone. Derby attesissimo tra due delle squadre più in forma del momento. Scafati euforica dopo l’impresa di Barcellona cerca il nono centro casalingo per mantenere l ‘imbattibilità, Sant’Antimo gasata dalle vittorie a Veroli e con Brescia e dall’arrivo di Troy Bell. E proprio il nuovo americano darà vita ad un duello scoppiettante con un Marigney che vive una stagione eccezionale. Poi , altre chiavi saranno il confronto tra le menti Levin e Campbell, tra un Thomas centro dominante e un Cittadini che resta uno dei migliori italiani del settore e di James fu compagno alla Fortitudo,l ‘esperto Radulovic dovrà tenere a freno il dinamico Bozovic e Ghiacci se la vedrà con l’emergente Moraschini, duello tra napoletani veraci tra Cantone e Sorrentino, mentre dalla panchina Casini, Rossi ed Eliantonio avranno licenza di colpire. C’è da scommettere, gara avvincente come vuole un derby. A Brescia la Centrale del Latte vuole la prima vittoria del girone di ritorno dopo i due ko in casa con Barcellona e a Sant’Antimo, ma la Fileni BPA Jesi al contrario è imbattuta nel nuovo anno (successo a Piacenza e rimonta con Verona in casa). Duello spettacolare tra il funambolo Goldwire e un Mc Connel sempre più candidato al titolo di playmaker dell’anno, duello di sostanza tra e peso tra Maggioli, ancora fattore che fa la differenza, e il centro lituano Busma che ha fisico ad hoc per lo scontro ma viene da un periodo sotto tono, battaglia di energia tra due atleti come Thompson e Brooks, di generosità tra due guerrieri come Ghersetti e Farioli (quest’ultimo perfetto all’andata, in doppia doppia) e infine sfida di esuberanza tra Gergati e Santiangeli, italiani n crescita, senza dimenticare tiratori pronti alla zampata come Bushati e Hoover. Insomma, un altro bel match. Rabbia Sigma Barcellona da sfogare per il ko con Scafati che ha interrotto la striscia di sei vittorie consecutive, rabbia Aget Imola per le tante partite perse nel finale e i tanti infortuni: chi prevarrà? Scontro in panchina tra il veterano, numero uno per presenze tra A e Legadue, Pancotto, e l’esordiente Fucà. Gran duello fra due veterani e tra i migliori realizzatori del campionato di Legadue quali sono Hicks e Whiting, sfida di mastini e tiratori tra Bucci e Prato, compito ingrato per capitan Masoni contro Mike Green, Pancotto spera di avere un Lukauskis più pronto dopo il rientro dell’altra sera a seguito di uno stop di un mese e mezzo, Fucà avrà come possibile stopper anche Cournooh, che atleticamente ha gambe ma anche cuore, sotto canestro per Imola rientra finalmente Daniels che, insieme a Bruttini, Kotti e Foiera, si dovrà confortare con Mocavero-Martin, Dordei. Barcellona ha anche un jolly giovane e incostante positiva da un po’ di tempo come Da Ros. Interessante la sfida italiana Mocavero-Bruttini. Infine, Prima Veroli-Morpho Piacenza. La squadra di coach Gentile, attualmente ultima, non può assolutamente perdere in casa, ma Piacenza è squadra specialista di blitz in trasferta dove ha ottenuto 4 delle sue 8 vittorie e ha viva la rabbia per il derby a Reggio perso dopo essere stata in testa per 38’. Veroli ha reintegrato capitan Gatto, da ancora fiducia a Jackson atteso al riscatto e a un duello con il più esperto ma meno esuberante Harrison, Ellder dovrà contenere la forza e l’energia di Anderson, Giovacchini non farsi travolgere da Simoncelli e poi l’obiettivo della difesa verolana sarà non farsi impallinare da Voskuil, tra i migliori tiratori dell’anno e per giunta reduce da una domenica no (0/9 da tre) e quindi sicuramente voglioso di riscatto. Per lui, Gentile probabilmente chiederà sacrificio un po’ a tutti, a partire dai suoi ragazzi Rullo, Tommasini, Cortese, ma forse Jackson stesso.
In pratica non c’è una partita che non abbia motivazioni forti: e dopo un girone d’andata da record in fatto di pubblico e un avvio di ritorno ancora in aumento, si preannunciano palazzetti di nuovi gonfi e caldissimi. Riposa la Conad Bologna.
VENERDIì 27 GENNAIO ORE 21.15 DIRETTA RAI SPORT 2
DOMOTECNICA OSTUNI-MARCOPOLOSHOP.IT FORLI’
ARBITRI : BALDINI (FIRENZE), MASI (FIRENZE),PARONELLI (GAVIRATE; VARESE)
DOMENICA 29 GENNAIO ORE 12 DIRETTA E’TV
TEZENIS VERONA-TRENKWALDER REGGIO EMILIA
ARBITRI: MATERDOMINI (GROTTAGLIE; TARANTO), BARTOLI E. (TRIESTE), DI TORO (PERUGIA)
DOMENICA 29 GENNAIO ORE 18.15 DIRETTA VIVA L?ITALIA CHANNEL E MADE IN ITALY CHANNEL
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA-ENEL BRINDISI
ARBITRI: URSI (LIVORNO), CIAGLIA (CASERTA), GAGLIARDI (ANANGNI, FROSINONE)
DOMENICA 29 GENNAIO ORE 18.15
CENTRALE DEL LATTE BRESCIA-FILENI BPA JESI
ARBITRI: PASCOTTO (PORTOGRUARO), BORGIONI (ROMA), PECORELLA (TRANI, BARI)
Commenti