Basket LegA2: Legadue-Eurobet, una domenica da grandi numeri
Grandi numeri nella XXIV giornata di legadue-Eurobet. Dentro e fuori dal campo.
Grande cornice di pubblico un po’ ovunque e record stagionale di presenze in un a giornata fissato a quota 3047 a gara, con punta di 4100 a Forlì per il derby MartcoPoloShop.it-Aget Imola, i quasi 4mila di Pistoia per Giorgio Tesi Group-Trenkwalder Reggio Emilia, i soliti 3500 di Brindisi per Enel-Morpho e i 3100 di Bologna per Conad-Sant’Antimo.. Un ulteriore conferma del dato di fine girone d’andata (2207 a gara) che aveva visto giù battuto il dato complessivo della stagione scorsa.
In campo invece i numeri arrivano dal big match di Pistoia tra Giorgio Tesi Group e Trenkwalder Reggio Emilia trasformatosi in una domenica trionfale e indimenticabile per la squadra di Moretti e il suo pubblico. Di quelle da ricordare per sempre. Nel giorno dell’intitolazione del Palasport cittadino a Mario Carrara, uno degli artefici del primo boom pistoiese negli anni’90, è arriva una prestazione da record o giù di lì. Soprattutto nella ripresa in cui la Giorgio Tesi Group ha ribaltato una situazione che la vedeva sotto 29-43 in un imperioso 71-55.
Nella storia del campionato di Legadue, era successo una sola volta che una squadra subisse solo 12 punti nella ripresa: era accaduto in Edimes Pavia-Soresina, gara 3 degli ottavi dei play off (stag.’07/08), . punteggio 35-35 all’intervallo, finale 66-47 per Pavia. Record eguagliato domenica dal Pistoia Basket 2000
Solo una volta invece, nella sola ripresa, si è verificato un scarto superiore al 28-3 rifilato da Pistoia a Reggio: in Bialetti Scafati-Pall. Pavia che è passata dal 38-35 del primo tempo al 103-66 finale con un parziale di 65-31, +34
Infine, in sole due occasioni era successo che una squadra segnasse meno di 3 punti in un quarto (quanti Pistoia ne ha concessi a Reggio domenica nell’ultima frazione). Successe a Sassari, a Novara contro la Cimberio, (regular season ‘03/04) che, dopo il primo quarto chiuso sul 19-30, finì sul 30-30 all’intervallo, senza segnare nel secondo periodo. Ma alla fine il Banco di Sardegna vinse comunque la partita 77-82.
Un’altra volta invece, sempre con Sassari in campo, era successo che,fissato il punteggio al termine del secondo quarto sul 36-37 per il Banco, la Carife Ferrara nella terza frazione passasse a condurre 61-39 lasciando solo 2 punti agli ospiti in 10’.
A rendere ancora più significativi i numeri di Pistoia e il loro spessore va però considerato anche il fatto del livello della partita, in cui erano di fronte due prime in classifica.
Difficilmente a Pistoia dimenticheranno una domenica così, vissuta insieme ad altri grandi della storia del basket pistoiese, dal professor Salerno , coach della primissima promozione nel 1987 in A2 con l’allora Maltinti (l’azienda dell’attuale presidente Roberto Maltinti), ad ex giocatori come Vincenzo Esposito, Matteo Lanza, Eugenio Capone, Massimo Minto presenti al palazzetto. E in Paradiso, magari registi dall’alto, Mario Carrara, Alfredo Piperno, gm dei tempi andati, e coach Papini avranno goduto e festeggiato insieme.
Ufficio Stampa Legadue in tuttobasket.net
Commenti