La Reggiana perde ancora: pessima gestione mediatica

Ancora una sconfitta per la Reggiana: speriamo la società riesca anche a riorganizzare per la nuova stagione 2012-13 la gestione dell'Ufficio Stampa che quest'anno ha fallito in particolare con i contatti stampa (ndr).

Una buona Reggiana viene sconfitta di misura a Taranto. Salvezza in tasca per gli emiliani che nonostante la battuta d’arresto tagliano il prestigioso traguardo con 90’ di anticipo. Salvezza sudata, stentata ma quanto mai meritata soprattutto dando un’occhiata alle altre squadre viste allo Jacovone. I granata se la sono giocata sempre, sono rimasti in partita ed hanno punto appena il Taranto ne ha dato l’occasione. Poi il gol non è venuto ma comunque l’impressione lasciata nel catino rossoblù è stata, senz’altro, positiva.
 
Le formazioni Dionigi deve fare a meno dei due infortunati Coly e Mendicino. Tatticamente conferma il 3-4-3 come modulo schierando: Bremec in porta, Sosa, Di Bari e Prosperi in difesa, Antonazzo, Di Deo, Pensalfini e Rizzi a centrocampo, Chiaretti, Girardi ed Alessandro in attacco. Nella Reggiana Zauli punta su un compatto 4-4-2 con Silvestri in porta, Cabeccia, Zini, Aya e Sperotto in difesa, Iraci, Ardizzone, Viapiana e Matteini a centrocampo, Gurma e Fedi in attacco.

Il primo tempoLa Reggiana parte bene, al 13’ c’è una botta di Gurma dal limite con la sfera che finisce sul fondo, al 6’ il Taranto risponde con una punizione velenosa di Chiaretti che col mancino impegna severemente Silvestri costretto al miracolo in calcio d’angolo, la stessa punta brasiliana prova da lontato al 14’ chiamando il portiere ospite ad una nuova pronta parata, due mnuti più tardi invece, la Reggiana sfiora il vantaggio con Fedi che sugli sviluppi di un corner intercetta un buon pallone ed a Bremec battuto lo devia in diagonale in porta, ma Rizzi sulla linea evita il peggio.
I rossoblu replicano al 17’ con Sosa che conclude peccando di poca precisione, al 19’ c’è una punizione di Ardizzone che termina di poco al lato, identica sorte per un destro dell’ex Iraci al 24’, successivamente al 27’, Matteini ci prova direttamente da calcio piazzato, Bremec è attento e salva in corner. Reggiana ancora pericolosa al 30’ con Matteini che mette al centro un pallone pericoloso per Gurma anticipato impeccabilmente da Prosperi, al 33’ una botta di Iraci finisce alle stelle, un minuto più tardi invece, il Taranto trova il vantaggio con Prosperi, che di testa insacca alle spalle di di Silvestri una precisa punizione di Chiaretti. Nel finale di frazione Gurma ci prova col mancino al 39’, con Bremec che blocca, poi al 42’ Fedi ci prova di potenza, Bremec respinge, ma Gurma non è lesto nel ribattere in rete, l’azione prosegue, Iraci intercetta, ma conclude al lato.

Il secondo tempo – La ripresa si apre con mancino di Girardi che termina di poco al lato al 2’, al 4’ una punzione di Viapiana è controllata da Bremec, al 10’ invece c’è il primo cambio in casa ionica, con Rantier che subentra all’infortunato Alessandro. Ardizzone spedisce alle stelle al 13’, Rantier prova a soprendere Silvestri al 14’ senza fortuna, poi al 15’ un colpo di testa di Iraci è preda di Bremec senza patemi. Pregevole punzione a giro di Rantier al 19’ che col mancino spedisce di poco al lato, al 20’ Sciaudone rileva Pensalfini a centrocampo, successivamente al 25’, Rantier vola via palla al piede, elude un avversario e poi spreca concludendo sul portiere. Al 37’ la Reggiana va in rete con Gurma, ma non viene convalidata per via di un palese fuorigioco. Un destro di Matteini è preda di Bremec al 40’, al 43’ Bradaschia subentra a Chiaretti e dopo un minuto compie un pregevole numero in area ospite spedendo la sfera sull’esterno. L’ultimo sussulto dell’incontro, è un tentativo di Rantier neutralizzato da Silvestri che rispinge. Poi il triplice fischio sancisce la vittoria del Taranto. 

Il tabellino
Taranto (3-4-3): Bremec 6; Sosa 6, Di Bari 6, Prosperi 6.5; Antonazzo 6, Di Deo 6.5, Pensalfini 6 (20' st Sciaudone 6.5), Rizzi 6; Chiaretti 6.5 (44' st Bradaschia 6.5), Girardi 6, Alessandro 6 (10' st Rantier 6.5). A disposizione: Faraon, Cutrupi, Bertolucci, Guazzo. Allenatore: Davide Dionigi 6.5
Reggiana (4-4-2): Silvestrini 6.5; Cabeccia 6 (35' st Arati 5.5), Aya 5.5, Zini 5.5, Sperotto 5.5; Iraci 6.5 (22' st Panizzi 5.5), Ardizzone 6, Viapiana 6, Fedi 6 (16' st Rossi 5.5); Matteini 6; Gurma 6. A disposizione: Bellucci, Magliocchetti, Spezzani, Guidetti. Allenatore: Lamberto Zauli 6
Arbitro: Davide Ghersini di Genova
Assistenti: Ivano Marco Orsini di Casarano e Alessio Curatoli di Napoli
Marcatori: 34' pt Prosperi (T)
NOTE: Spettatori 4304 per un incasso di € 35.427,02. Ammoniti: Prosperi (TA), Sperotto (RE); Zini (RE), Viapiana (RE), Chiaretti (TA). Angoli: 2-9. Recupero: 1' pt, 4' st.

di Maurizio Mazzarella - ilrestodelcarlino

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari