Pallavolo: allo studio una fusione tra l'Edilesse Conad e la neopromossa Csc Correggio

Finita la festa, adesso è già tempo di mettersi a lavorare in vista della prossima annata. Stiamo ovviamente parlando della Csc Correggio; vincendo domenica scorsa ad Asti, la compagine di coach Gianfranco Astolfi ha matematicamente conquistato la promozione nella serie A2 maschile di pallavolo. Tuttavia, proprio in queste settimane la dirigenza rossoblù sta sondando il terreno, per verificare se vi sia la reale possibilità di poter disputare a Correggio il 2° campionato nazionale. Non serve sottolineare quali siano i problemi: gli ostacoli che Correggio deve fronteggiare non sono certo legati alle strutture o all’organizzazione del club, ma sono soltanto di carattere economico. Disputare la serie A2 è un impegno notevole dal punto di vista finanziario; specialmente in questi tempi di crisi, non è affatto facile per Correggio riuscire a trovare i sostegni necessari. Rispetto alla B1, la somma necessaria infatti cresce a dismisura; se poi si considera che nel reggiano c’è un’altra squadra in A2 (l’Edilesse Conad, sperando vivamente che si salvi), le difficoltà aumentano ulteriormente. Ed è proprio all’Edilesse Conad che potrebbero essere collegate le future prospettive del Correggio Volley. La società del diesse Paride Lugli proverà a fare altri tentativi per cercare di proseguire in maniera autonoma; qualora non dovesse riuscire, un gruppo di dirigenti della Pallavolo Cavriaghese (Edilesse Conad) sarebbe già pronto a creare una squadra unica con Correggio. In buona sostanza, si tratterebbe di una Csc-Edilesse Conad, una compagine che disputerebbe le proprie gare interne al PalaBigi di Reggio; invece di costruire due squadre, che potrebbero faticare e non poco per raggiungere la salvezza, l’obiettivo sarebbe quello di dare vita a un team unico, con ottime prospettive dal punto di vista della classifica. A Correggio rimarrebbe una formazione giovanile, che rappresenterebbe una sorta di “vivaio” della maxi-squadra reggiana; l’organico correggese disputerebbe ovviamente un campionato inferiore, la serie B2 o la serie C.
Se nemmeno questo progetto andasse in porto, e se Correggio non riuscisse a individuare le risorse per disputare l’A2, il sodalizio rossoblù rinuncerebbe semplicemente alla categoria; ciò significherebbe ripartire dalla B1 o da una serie sottostante. Nei prossimi giorni si attendono ovviamente maggiori sviluppi.

ilgiornaledireggio.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari