Trenkwalder stai attenta arnva Jesi, la bestia nera. Diretta web radio dalle 20:30
- Il Resto del Carlino -
Gabriele Galio
E' "LA PARTITA" per eccellenza, in Legadue. E ai colori reggiani non ha mai portato particolarmente bene. Pallacanestro Reggiana e Aurora Jesi giocheranno venerdì al PalaBigi (ore 20.45) il loro scontro numero 32 (30 nella seconda serie) tra i professionisti del basket; e gli annali tramandano che molto spesso gli anconetani hanno fatto piangere lacrime amare all'ambiente biancorosso. Se è vero infatti che nel computo totale delle gare tra le due formazioni Reggio vanta una vittoria in più (16 contro 15, di queste 11 ai PalaBigi le altre sui parquet avversario) ben due sono le eliminazioni nei play-off subite per opera dell'Aurora. La prima nell'annata 2002/03: sulla panchina reggiana sedeva Luca Dal Monte e Michele Maggioli, all'epoca, spanierava per la Bipop-Carire. In gara 4 dei quarti Reggio (sul 2-1) ha l'occasione di chiudere la serie, ma la Sicc di Raymond Tutt (che l'anno successivo, a campionato iniziato, approderà in riva al Crostolo) espugna sul filo di lana il Paiabigi, vincendo poi gara 5 a Jesi ed eliminando Young e soci. Il doloroso bis la Fileni lo offre nella primavera del 2008: siamo alle semifinali play-off. La Trenkwaider di Franco Marcelletti dopo essere stata battuta in avvio di serie, al Paiabigi, per 69-68, è sotto 2-1. La decisiva gara 4 si gioca in casa degli jesini, ove già militano Hoo-ver e Maggioli: asse delie meravi- glie che la truppa reggiana si ritroverà di fronte anche venerdì sera. I biancorossi giocano una partita gagliarda nella quale giganteggia un giovanissimo Nicolò Melli (16 punti, 15 rimbalzi per lui). Il finale è punto a punto con protagonista Al-vin Young. Sul 70-69 per Jesi Fabio Avanzini ha in mano la palla per l'ultima azione reggiana; ma un astutissimo Moss gliela soffia, spegnendo ogni speranza. TORNANDO nel passato, nel 2004, altra beffa sul finire del torneo la subisce la Bipop-Carire di Frates; la quale, battendo Jesi, conquisterebbe la serie A con tre turni d'anticipo. Le bottiglie di spumante già pronte negli spogliatoi del PalaBigi non vengono però stappate perché la Sicc di Gigio Gresta esce vincente da via Guasco grazie a una «bomba» da 3 di James Singleton. Poi Garris e compagni vinceranno lo stesso il campionato, ma i brividi lungo la schiena di quella notte i supporters reggiani se li ricordano ancora. Anche in questa stagione il precedente, finora, è negativo, e non solo per motivi tecnici. Il 16 dicembre del 2011 la Trenkwaider cede di schianto alla Fileni, ma quello che fa più male è il grave infortunio al capitano e anima biancorossa Rudy Valenti, che proprio al Pala-Triccoli si rompe il tendine d'Achille. Insomma, Jesi non porta proprio fortuna alla Reggio del basket. Dopodomani l'occasione per provare ad invertire questa tendenza. Le news Due ponti di penalizzazione Pistoiap Brescia e S. Antimo nei week end calerà [a scure COM'ERA nell'aria da tempo, sul finale di campionato di Legadue si abbatte la scure della ComTec. Il consiglio federale Fip in programma venerdì e sabato ratificherà infatti le proposte formulate dall'organismo di controllo delle società cestistiche. La Giorgio Tesi Pistoia, diretta avversaria della Trenkwaider per la promozione, sarà penalizzata di 2 punti. Stessa sorte per Brescia e Sant'Antimo. In virtù della sanzione subita da quest'ultima tornano aite le chances salvezza di Forlì che, all'ultima giornata affronterà proprio la truppa di Menetti.
12 Aprile 2012 ore 07:48
Gabriele Galio
E' "LA PARTITA" per eccellenza, in Legadue. E ai colori reggiani non ha mai portato particolarmente bene. Pallacanestro Reggiana e Aurora Jesi giocheranno venerdì al PalaBigi (ore 20.45) il loro scontro numero 32 (30 nella seconda serie) tra i professionisti del basket; e gli annali tramandano che molto spesso gli anconetani hanno fatto piangere lacrime amare all'ambiente biancorosso. Se è vero infatti che nel computo totale delle gare tra le due formazioni Reggio vanta una vittoria in più (16 contro 15, di queste 11 ai PalaBigi le altre sui parquet avversario) ben due sono le eliminazioni nei play-off subite per opera dell'Aurora. La prima nell'annata 2002/03: sulla panchina reggiana sedeva Luca Dal Monte e Michele Maggioli, all'epoca, spanierava per la Bipop-Carire. In gara 4 dei quarti Reggio (sul 2-1) ha l'occasione di chiudere la serie, ma la Sicc di Raymond Tutt (che l'anno successivo, a campionato iniziato, approderà in riva al Crostolo) espugna sul filo di lana il Paiabigi, vincendo poi gara 5 a Jesi ed eliminando Young e soci. Il doloroso bis la Fileni lo offre nella primavera del 2008: siamo alle semifinali play-off. La Trenkwaider di Franco Marcelletti dopo essere stata battuta in avvio di serie, al Paiabigi, per 69-68, è sotto 2-1. La decisiva gara 4 si gioca in casa degli jesini, ove già militano Hoo-ver e Maggioli: asse delie meravi- glie che la truppa reggiana si ritroverà di fronte anche venerdì sera. I biancorossi giocano una partita gagliarda nella quale giganteggia un giovanissimo Nicolò Melli (16 punti, 15 rimbalzi per lui). Il finale è punto a punto con protagonista Al-vin Young. Sul 70-69 per Jesi Fabio Avanzini ha in mano la palla per l'ultima azione reggiana; ma un astutissimo Moss gliela soffia, spegnendo ogni speranza. TORNANDO nel passato, nel 2004, altra beffa sul finire del torneo la subisce la Bipop-Carire di Frates; la quale, battendo Jesi, conquisterebbe la serie A con tre turni d'anticipo. Le bottiglie di spumante già pronte negli spogliatoi del PalaBigi non vengono però stappate perché la Sicc di Gigio Gresta esce vincente da via Guasco grazie a una «bomba» da 3 di James Singleton. Poi Garris e compagni vinceranno lo stesso il campionato, ma i brividi lungo la schiena di quella notte i supporters reggiani se li ricordano ancora. Anche in questa stagione il precedente, finora, è negativo, e non solo per motivi tecnici. Il 16 dicembre del 2011 la Trenkwaider cede di schianto alla Fileni, ma quello che fa più male è il grave infortunio al capitano e anima biancorossa Rudy Valenti, che proprio al Pala-Triccoli si rompe il tendine d'Achille. Insomma, Jesi non porta proprio fortuna alla Reggio del basket. Dopodomani l'occasione per provare ad invertire questa tendenza. Le news Due ponti di penalizzazione Pistoiap Brescia e S. Antimo nei week end calerà [a scure COM'ERA nell'aria da tempo, sul finale di campionato di Legadue si abbatte la scure della ComTec. Il consiglio federale Fip in programma venerdì e sabato ratificherà infatti le proposte formulate dall'organismo di controllo delle società cestistiche. La Giorgio Tesi Pistoia, diretta avversaria della Trenkwaider per la promozione, sarà penalizzata di 2 punti. Stessa sorte per Brescia e Sant'Antimo. In virtù della sanzione subita da quest'ultima tornano aite le chances salvezza di Forlì che, all'ultima giornata affronterà proprio la truppa di Menetti.
12 Aprile 2012 ore 07:48
Commenti