Mladen Jeremic: «Ha un tiro eccellente, discreto spirito combattivo e ampi margini di crescita»
di Gabriele Gallo
SE NEI CONFRONTI del tuo nuovo acquisto arriva l'investitura di uno dei più grandi ed esperti coach dell'ultimo trentennio, ora alla guida della Turchia (e attualmente a Londra per le Olimpiadi), allora puoi certamente andare orgoglioso della tua campagna acquisti. Se a tessere le lodi di Mladen Jeremic, talento 24enne serbo, appena ingaggiato dalla Trenkwalder, è uno come Bogdan «Boscia» Tanjevic, insomma, c'è da essere ragionevolmente ottimisti. Tanjevicr Reggio Emilio ho ap- Stena _ ingaggiato Mladen eremic... «Bell'acquisto, non c'è dubbio». Per quoii ragioni? «L'ho seguito più assiduamente negli anni passati, ma la sua crescita è stata costante. Si tratta di un giocatore tecnicamente completo, in tutti i fondamentali della pallacanestro. Del resto, proviene dalla scuola serba che, come tutte quelle slave, è sempre un'ottima palestra, di basket e di vita. Ha un tiro eccellente e un discreto spirito combatti- vo». Può essere un'incognita la sua giovane età e il fatto the,, per la prima volta, giocherà fuori dalla sua terra d'origine? «Non ci sarà alcun tipo di problema sotto questo profilo. E' tradizione che la Jugoslavia prima e la Serbia poi abbiano sempre sfornato talenti validissimi anche quando sono giovani. Inoltre si è sempre data moltissima attenzione, oltre che alla tecnica, anche ai valori morali dei giocatori: in particolare rispetto all'etica del lavoro e allo spirito di squadra. Sono convinto che Mladen non avrà alcun problema ad adattarsi al campionato italiano. Ha ancora ampi margini di crescita». A suo fovore ciucile ìi fatto che Dusan Ivkovic, coach della nazionale serba, lo abbia inserito nella lista tra cui verranno scelti i giocatori che affronteranno le qualificazioni per gli europei 2013... «Se uno dei migliori allenatori sulla piazza lo sceglie, in mezzo a una concorrenza agguerritissima perchè gli esterni bravi, in Serbia, sono tantissimi, significa che in questo ragazzo ci crede ed ha molta fiducia. Quindi...».
ilrestodelcarlino
SE NEI CONFRONTI del tuo nuovo acquisto arriva l'investitura di uno dei più grandi ed esperti coach dell'ultimo trentennio, ora alla guida della Turchia (e attualmente a Londra per le Olimpiadi), allora puoi certamente andare orgoglioso della tua campagna acquisti. Se a tessere le lodi di Mladen Jeremic, talento 24enne serbo, appena ingaggiato dalla Trenkwalder, è uno come Bogdan «Boscia» Tanjevic, insomma, c'è da essere ragionevolmente ottimisti. Tanjevicr Reggio Emilio ho ap- Stena _ ingaggiato Mladen eremic... «Bell'acquisto, non c'è dubbio». Per quoii ragioni? «L'ho seguito più assiduamente negli anni passati, ma la sua crescita è stata costante. Si tratta di un giocatore tecnicamente completo, in tutti i fondamentali della pallacanestro. Del resto, proviene dalla scuola serba che, come tutte quelle slave, è sempre un'ottima palestra, di basket e di vita. Ha un tiro eccellente e un discreto spirito combatti- vo». Può essere un'incognita la sua giovane età e il fatto the,, per la prima volta, giocherà fuori dalla sua terra d'origine? «Non ci sarà alcun tipo di problema sotto questo profilo. E' tradizione che la Jugoslavia prima e la Serbia poi abbiano sempre sfornato talenti validissimi anche quando sono giovani. Inoltre si è sempre data moltissima attenzione, oltre che alla tecnica, anche ai valori morali dei giocatori: in particolare rispetto all'etica del lavoro e allo spirito di squadra. Sono convinto che Mladen non avrà alcun problema ad adattarsi al campionato italiano. Ha ancora ampi margini di crescita». A suo fovore ciucile ìi fatto che Dusan Ivkovic, coach della nazionale serba, lo abbia inserito nella lista tra cui verranno scelti i giocatori che affronteranno le qualificazioni per gli europei 2013... «Se uno dei migliori allenatori sulla piazza lo sceglie, in mezzo a una concorrenza agguerritissima perchè gli esterni bravi, in Serbia, sono tantissimi, significa che in questo ragazzo ci crede ed ha molta fiducia. Quindi...».
ilrestodelcarlino
Commenti