Staniulis e il play Porta all’esame della Trenk

lituano sarà in prova e potrebbe essere il lungo che completerà l’organico, mentre l’argentino giocherà a gettone in attesa del rientro di Robinson
L’emergenza ha costretto la Trenkwalder a inserire in organico due giocatori con un contratto a tempo determinato. Si tratta del lituano Giedrius Staniulis e dell’italo-argentino Antonio Porta. Staniulis arriverà in biancorosso in prova e se convincerà il coach Max Menetti andrà a completare il reparto dei lunghi. Il lituano ieri si è sottoposto alle visite mediche di rito e oggi si potrà aggregare con i nuovi compagni. Per Staniulis si tratta di un’occasione da sfruttare. Il pivot, nato a Kaunas il 16 aprile 1991, un lungo molto duttile in grado di giocare sia fronte che spalle a canestro, è un giovane di ottime prospettive.
Antonio Porta sarà il play che Menetti potrà utilizzare (se sarà trovato il definitivo accordo economico) in attesa del rientro del titolare Robinson. La società sottoporrà a Porta un contratto mensile che potrà essere allungato in relazione al recupero fisico–atletico di Robinson. E’ anche possibile che Porta giochi qualche partita di campionato se la Trenkwalder deciderà di non forzare i tempi di recupero dell’americano.
Porta, 28 anni, nativo di Santa Fè, in Argentina, ma italiano di passaporto, 186 centimetri per 88 chili di peso, ha al suo attivo una lunga esperienza di serie A: nel 2002 ha debuttato con la della Mabo Livorno dove è rimato per quattro stagioni, dimostrandosi affidabile. Nel 2006/2007 è approdato all’Angelico Biella dove ha giocato con una media di 20 minuti a partita. Con Biella ha raggiunto i quarti di finale dei play off scudetto. Suo compagno di squadra è stato l’attuale diesse biancorosso Alessandro Frosini. La carriera di Porta, dopo una parentesi in Russia a San Pietroburgo, è proseguita ad Avellino (28 presenze, 6 punti di media con un’esperienza dell’Eurolega) per due campionati. Lo scorso anno è passato a Verona, in Legadue, dove ha chiuso la stagione con 35 minuti di media partita e 16 punti segnati per gara.
Porta è stato, tra l’altro, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino con la nazionale argentina. Nel frattempo la società ha ufficializzato la cessione di Pini alla Biancoblù Bologna in serie Legadue.
gazzettadireggio

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari