Il coach Ramagli: Reggio ha una squadra solida: «Il gruppo è basato su quello della promozione e Menetti lavora su un sistema di gioco collaudato»

L'ultimo test amichevole per la Trenkwalder è stato quello con la Tezenis Verona di Alessandro Ramagli. «Ho avuto una buona impressione di Reggio – dice l’ex coach biancorosso – ho visto una squadra solida, per due fattori: Menetti ha tenuto un gruppo di giocatori protagonisti della promozione che sanno il fatto loro e sono già affiatati. L'altra cosa è che Max ha lavorato su un sistema di gioco che già sette giocatori conoscevano e che lo scorso anno è stato vincente».
Come ha visto James?
«Nella Trenk le individualità sono al servizio della squadra, e James non fa eccezione. Contro di noi non ha voluto strafare, ha cercato di giostrarsi all'interno di un sistema».
E' valido per la serie A?
«Sicuramente è un giocatore dotato di una grande accelerazione che sa sbloccare le difese. Credo che abbia i numeri per far bene in serie A».
Cosa serve per affrontare il massimo campionato?
«Rispetto alla Legadue c'è molta più fisicità, ci sono più scontri. Da questo punto di vista sono davvero due pianeti diversi. Mi pare comunque che la squadra l'abbia capito e si stia adeguando alla nuova realtà».
Di Jeremic cosa dice?
«E' un giocatore di grande talento, può tirare in ogni situazione e da ogni parte del campo. Anche lui però si sta inserendo nel sistema di squadra senza esagerare in individualismi. Reggio ha un tipo di esterni che può sembrare atipico, perché si troverà spesso a giocare con Taylor e Jeremic che sono due guardie. In realtà, sono assolutamente compatibili tra loro. In Italia siamo abituati all'ala piccola specializzata nel compito di tirare e fare punti, invece Reggio si troverà con tre creatori di gioco sul campo».
Come vede la serie A?
«Dopo anni di strapotere Siena, quest'anno ci sarà più equilibrio. Vedo giovani molto interessanti, anche in prospettiva azzurra. Faccio due nomi: Riccardo Cervi e Achille Polonara. Cervi ha avuto un impatto importante in Legadue ma, con il fisico che si ritrova, credo possa averne ancora di più in serie A. Ovviamente non bisogna chiedergli tutto subito; bisogna dargli il tempo di imparare e crescere, ma credo che abbia testa e qualità per fare molto bene».
Verona che obiettivi ha?
«Vogliamo fare assolutamente meglio degli ultimi anni. Abbiamo puntato su un gruppo di italiani giovani e su due americani di 23 anni per costruire un gruppo che sia futuribile. Credo che, quando saremo al completo, potremo dire la nostra. Sarà un torneo molto equilibrato, non vedo corazzate imbattibili».
Riccardo Bellelli - gazzettadireggio

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari