Si alza il sipario sul campionato di Serie A. La Trenkwalder di coach Max Menetti torna nell’Olimpo del basket italiano. Stasera diretta web radio
diretta web radio dalle 20:15
REGGIO EMILIA - Si alza il sipario sul campionato di Serie A. La Trenkwalder
di coach Max Menetti torna nell’Olimpo del basket italiano dalla porta
principale, dopo la vittoria del campionato di Legadue dello scorso
anno. Ad attenderla la Montepaschi Siena campione d’Italia.
Reggio si presenta ai blocchi di partenza con enorme entusiasmo, dato
anche dal record storico di abbonamenti stabilito in settimana, e con
la voglia di dimostrare di aver allestito una formazione che, sulla
carta, potrà togliersi delle soddisfazioni L’innesto di Dominic James sta procedendo gradualmente ma con riscontri positivi, mentre Brunner e Cinciarini,
per citare gli ultimi a raggiungere la truppa biancorossa, appaiono
abbondantemente calati negli schemi reggiani. Ovvio che contro una
corazzata come la Mensana occorrerà una gara ben oltre le normali
possibilità per poter ambire ad un risultato di prestigio. Mensana che,
dal canto suo, ha già iniziato il proprio campionato con l’anticipo di
mercoledì sera contro Brindisi, dove gli uomini di Luca Banchi hanno messo in mostra una condizione fisico-atletica ben superiore a quanto ci si potesse aspettare.
Fuori Kemp per infortunio e per problemi legati ad una precaria forma fisica, i senesi schierano la novità Bobby Brown in cabina di regia con Daniel Hackett
che partirà dal pino. Sotto le plance Kasun ed un rigenerato Eze
sembrano avere un vantaggio fisico, oltre che uno enorme di esperienza,
contro Cervi. Interessante il duello nel pacchetto esterni, dove, in
aggiunta ai citati James contro Brown, la coppia Jenning-Moss se la vedrà con Taylor (apparso in piena forma e voglioso di misurarsi con un campionato di vertice) e Jeremic,
talento serbo che, fino ad ora, ha messo in mostra tante luci e qualche
ombra. Dove Reggio potrebbe faticare non poco è nel contenimento di un
lungo atipico e dall’atletismo spiccato come Sanikidze.
Precedenti: Reggio Emilia vanta solo 3 vittorie sulle 10 gare disputate tra le mura amiche.
Palla a due: alle ore 20.30 al PalaBigi di via Guasco, con diretta RaiSport 1 (e web radio sport Reggio Emilia ndr).
Arbitri: Turino, Vicino ed Aronne.
Si alza il sipario, la Trenkwalder assaggia la Serie A contro i campioni.
di Alessandro Caraffi -
Commenti