Stop EA7, vince Trenkwalder Reggio Emilia
L'Olimpia viene sconfitta a Reggio Emilia nel 'Memorial Pino Brumatti': finisce 90-87 per la Trenkwalder, con un decisivo Taylor (autore di 26 punti) per i padroni di casa. Non bastano le ottime prove di Langford ed Hairston nella formazione biancorossa, spesso un po' troppo distratta in difesa e con alcuni giocatori ancora lontani dalla forma migliore (Hendrix su tutti), pagando anche la dura preparazione precampionato.
Rispetto ad Alzano Lombardo, Scariolo mette in quintetto Bourousis, ma l'inizio dei biancorossi è molto lento. C'è, soprattutto, molta distrazione in difesa ed i padroni di casa ne approfittano per trovare canestri facili da sotto con Taylor e Slanina senza errori da due punti ed un complessivo 13/17 alla fine del primo quarto. Solo Giachetti riesce a trovare il canestro, ma la Trenkwalder scappa fino al +14 (30-16 all'11').
L'EA7-Emporio Armani cresce nel secondo quarto: Langford sale in cattedra, la difesa riesce ad essere efficace e la rimonta si concretizza. Il neo acquisto segna 10 punti nei cinque minuti finali del periodo, siglando anche il pareggio con un lay-up sulla sirena (48-48 al 20'). Dopo un intervallo con il ricordo toccante di Pino Brumatti e qualche minuto iniziale di ripresa a favore di Reggio Emilia, arriva il sorpasso con un gioco da tre punti del 'solito' Keith (58-59 al 25').
La formazione di Scariolo prova a prendere possesso della partita ed arriva a +4, ma la difesa è spesso approssimativa ed i padroni di casa restano agganciati (73-68 al 30') con un produttivo Urbutis da sotto. Taylor porta i suoi nuovamente in doppia cifra di vantaggio, quando il tecnico biancorosso rimette il quintetto titolare. Arriva la scossa ed in 3' si passa dal -11 alla parità con tutti i punti siglati da Hairston e Fotsis. Finale in volata: decide ancora Taylor e vince Reggio Emilia. I biancorossi torneranno in campo nel weekend a Modena.
TRENKWALDER RE-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 90-87 (27-16, 48-48, 73-68)
REGGIO EMILIA: Jeremic 12, Taylor 26, Antonutti 8, Veccia 3, Filloy, Slanina 13, Cervi 4, Silnis 8, Urbutis 16. All.: Menetti.
MILANO: Giachetti 7, Langford 23, Bartoli 5, Hairston 18, Cook 3, Basile 3, Fotsis 9, Hendrix 8, Marconato ne, Bourousis 11. All. Scariolo.
ARBITRI: Sabetta, Rinaudo, Mazzoni
olimpiablog
Commenti