La Reggiana non sa più vincere. Molle e priva di mordente non riesce a far male a una Cremonese rimasta in dieci

La Reggiana non sa più vincere. Molle e priva di mordente non riesce a far male a una Cremonese rimasta in dieci dal 42’ del primo tempo per l’espulsione di Moi (che colpisce in faccia De Cenco). Anzi, nella ripresa sono addirittura i padroni di casa ad andare vicini alla vittoria in più occasioni. I granata, nel momento in cui dovevano spingere e far loro il match, hanno spento i motori, lasciando campo agli avversari. E così lo 0-0 è un risultato che alla fine la Reggiana non deve disprezzare. Sono cinque gare che la squadra di Zauli non conquista i tre punti, avendo raccolto solo due miseri pareggi.
La gara inizia con un minuto di raccoglimento in memoria di Tiziano Chierotti, il militare italiano ucciso in Afghanistan. Poi si accendono le ostilità. Reggiana subito pericolosa al 3’. Ferrara (a sorpresa in campo) serve Viapiana fuori area, il numero otto granata scarica un destro potente che Alfonso mette in angolo. Al 16’ bel cross di Iraci intercettato da Alessi: controllo e tiro di poco alto sulla traversa. Al 30’ i granata perdono Ferrara a causa di un guaio muscolare alla gamba sinistra. Al suo posto entra De Cenco. Quattro minuti più tardi delizioso diagonale di Alessi a liberare Iraci sulla destra: conclusione deviata in corner da Cremonesi. Ma passa un minuto e Tomasig salva un gol. Martinez si fa quasi tutto il campo dopo aver messo a sedere Bani e Ardizzone, poi serve Marotta solo davanti al portiere granata, bravissimo a respingere di piede il tiro ravvicinato dell’attaccante grigiorosso. Al 40’ ancora bravo Tomasig a neutralizzare la conclusione da fuori di Marotta. Due minuti dopo la Cremonese rimane in dieci. Moi colpisce De Cenco durante un’azione di gioco sulla destra. Si scatena un parapiglia nel quale viene ammonito il portiere grigiorosso Alfonso, troppo ‘focoso’ nel rimproverare De Cenco, rimasto a terra (secondo il portiere, l’attaccante granata avrebbe simulato) e Alessi. Il rosso diretto è stato molto contestato dai lombardi.
Nella ripresa ti aspetti la Reggiana protagonista, dato che può sfruttare la superiorità numerica, invece è solo Cremonese. Che sfiora il gol a più riprese. Come al 17’ quando un cross di Previtali sta per essere schiacciato in gol da Degeri, che però scivola clamorosamente a due passi dalla porta. Al 21’ ancora la Cremonese pericolosa da angolo: Le Noci per la testa di Previtali che indirizza però troppo centralmente. Al 36’ contropiede della Cremonese e grande salvataggio di Mei con Le Noci pronto a battere a botta sicura solo davanti a Tomasig. E’ prodigioso l’intervento del difensore granata che in scivolata respinge in angolo una rete certa. Al 40’ ancora bravo Tomasig che devia una punizione angolata di Buchel, poi Bonvissuto non riesce a tramutare in rete la respinta, disturbato da Zini. I grigiorossi chiudono in attacco, ma non trovano altro che qualche brivido finale.
Matteo Zanichelli - ilresto del carlino
IL TABELLINO
CREMONESE-REGGIANA 0-0
CREMONESE (3-5-2): Alfonso; Sales, Moi, Cremonesi; Martinez (47’ p.t. Tedeschi), Magallanes (13’ s.t. Previtali), Degeri, Buchel, Armenise; Le Noci, Marotta (34’ s.t. Bonvissuto). A disp.: Grillo, Visconti, Cangi, Carlini. All. Scienza.
REGGIANA (4-3-1-2): Tomasig; Bani, Zini, Mei, Panizzi (14’ s.t. Antonelli); Iraci, Ardizzone, Viapiana; Alessi (22’ s.t. Sprocati); Ferrara (30’ p.t. De Cenco), Rossi. A disp.: Bellucci, Aya, Bovi, Parola. All. Zauli.
Arbitro: Rocca di Vibo Valentia (Hager di Trieste e Ponzeveroni di Padova).
Note - Ammoniti: Magallanes, Buchel, Previtali, Viapiana, Mei. Angoli 3-9. Recupero: 4’ e 4’.

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari