La Trenkwalder Reggio Emilia sbanca il forum di Assago, casa dell'Emporio Armani Milano

I biancorossi, senza Antonutti, hanno dominato dall'inizio alla fine in casa di una delle favorite alla vittoria del campionato

Super prova di Taylor che finisce con 23 punti e i crampiSuper prova di Taylor che finisce con 23 punti e i crampi
MILANO - La Trenkwalder Reggio Emilia sbanca il forum di Assago, casa dell'Emporio Armani Milano, al termine di una gara pazzesca e dai due volti. Primo tempo dominato, terzo quarto molto duro nel quale le "scarpette rosse" sono risalite fino al -4. Nell'ultima frazione i ragazzi di Menetti hanno rivinto la partita mostrando carattere e determinazione da top team. Finisce 78-66, questo il play by play della gara.
40': Stipcevic dalla lunetta con gli ultimi due punti della partita. Finisce 78-66 per Reggio Emilia, che conquista un'incredibile vittoria dopo quella contro Biella della scorsa domenica
39': ingenuo Stipcevic che a gioco fermo commette antisportivo su Cinciarini. Il play reggiano questa volta mette dentro entrambi i liberi (78-64)
37': Melli manda in lunetta Cinciarini che fa solo 1/2. L'ex reggiano dall'altra parte mette la bomba del 64-74. Cook commette antisportivo su Brunner che non trema (64-76)
35': quinto di Bourousis su Brunner, la partita del greco finisce qui. Dentro Melli. L'americano fa 2/2 ai liberi, vale il 73-61 biancorosso
34': Taylor batte Gentile, segna e subisce il fallo che converte nel 23° punto (71-59) della sua prestazione fin qui praticamente perfetta. Hairston bene per il -10
33': Fotsis, ancora lui, castiga da tre per il 59-68
32': tecnico a Scariolo, Slanina punisce dalla lunetta poi serve sotto Brunner per un bel canestro che vale il +10 (66-56): Scariolo si rifugia in minuto. Il lungo americano giocaa due con Taylor e mette dentro il +12
31': bene Brunner da sotto, ma Fotsis ripaga con identica moneta (56-60)
30': Slanina manda in lunetta Hairston che segna entrambi i liberi. I ragazzi di Menetti sembrano ora in difficoltà anche perché l'Armani non concede più nulla. La frazione si chiude sul 54-58 per gli ospiti, ma Milano è in netta ripresa
29': sempre Bourousis da sotto, Milano torna al -9 dopo una vita. Cervi stoppato da Gentile che di là serve Melli che schiaccia, subisce il fallo e realizza pure l'aggiuntivo per il 52-58
28': James non tradisce dalla lunetta (58-43), Bourousis sfrutta un bell'assist di Gentile e subito dopo segna i due liberi del nuovo -11 Milano (45-56)
27': bel canestro di Gentile, Taylor in contropiede brucia la difesa meneghina per il 56-43
26': importante doppia di Taylor ai liberi (41-54)
25': bomba di Fotsis per il -13 Milano, il greco subito dopo inchioda una grande schiacciata del 41-52
24': Milano risponde con Fotsis (1/2 dalla lunetta) e Hairston (36-52), minuto Menetti
23': grande canestro di Filloy che si appoggia a tabella da una posizione molto defilata. Cinciarini primo canestro pesante, Reggio torna al +19 (52-33)
22': primi due punti del secondo tempo Trenkwalder a firma Taylor (31-47)
21': Bourousis sotto canestro spazza via tutti per il 31-45
20': Taylor, Chiotti e Stipcevic fanno 45-28. Negli ultimi istanti viene assegnato un curioso tecnico a Cinciarini, che per fortuna viene convertito in un solo punto da Milano. Il primo tempo finisce 45-29 per i biancorossi
18': doppietta ai liberi per Cinciarini, nuovo massimo vantaggio sul 43-21. Prima bomba di Milano (1/13) con Fotsis (43-24).
17': Bourousis fa 1/2 ai liberi, Taylor è infuocato e in transizione mette dentro un'altra bomba per il nuovo +20: 41-21. Nuovo minuto per Scariolo
16': Zingarata di James in transizione e nono punto personale (38-19), +19 Reggio
15': tiro pazzo di Taylor in transizione senza possibilità di rimbalzo, ma solo rete. Reggio riprende la marcia dopo qualche passaggio a vuoto (36-17)
14': sempre Hairston con canestro e fallo per il 34-17. Melli raccoglie un rimbalzo offensivo e mette dentro il 19-34, 5-0 di parziale: timeout Menetti.
13': Dopo un brutto errore dall'angolo, James la mette da tre di tabella (34-13)
12': Milano si scuote e Hairston fa valere i muscoli sotto canestro: 13-31
11': seconda tripla di Slanina e super canestro di Taylor: 31-11, il canestro sembra una vasca da bagno per i biacorossi
10': bomba anche per Slanina (quinta del quarto): la frazione si chiude sul 26-11 per Reggio
9': super schiacciata si Silins in contropiede dopo un buon recupero difensivo: 23-12
8': due assist Brunner per James, quattro punti facili per il 21-12
7': due liberi di Gentile e altri per Hendrix: 12-17
6': bomba di Taylor, 16-8 Reggio Emilia
5': Jeremic sbaglia la bomba, contropiede e schiacciata per Bourousis (6-13)
4': Taylor mette dentro il 13-2, timeout Scariolo
3': tre triple in fila per Jeremic, Filloy e Brunner dopo il 2-2 siglato da Cinciarini: fa 11-2
1': primi punti del match per Hairston
Senza Antonutti, ai box per un infortunio, Menetti vara il quintetto iniziale che prevede Cinciarini, Taylor, Jeremic, Filloy e Brunner. Tra le fila dei padroni di casa, zeppi di ex (Basile, Melli e Frates), out Giacchetti e Langford. Scariolo va con Cook, Basile, Hairston, Fotsis e Bourousis.
Tabellino
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Stipcevic 5, Hairston 13, Fotsis 14, Cook 2, Chiotti 2, Bourousis 11, Melli 9, Gentile 5, Hendrix 1, Basile 4. Allenatore: Scariolo.
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Jeremic, James 11, Taylor 23, Brunner 14, Veccia, Filloy 7, Slanina 10, Cervi, Silins 2, Allodi, Cinciarini 11. Allenatore: Menetti.
Parziali: 11-26; 29-45; 54-58.
Altri risultati
Brindisi-Venezia 63-82
Pesaro-Sassari 90-100
Avellino-Bologna 87-77
Roma-Caserta 86-57
Montegranaro-Cremona 74-80
Varese-Cantù (domani 20.30)
Biella-Siena (domani 20.30)
Classifica
Sassari 10; Varese* 8; Cantù*, Siena*, Roma, Bologna 6; Pesaro, Reggio Emilia, Avellino, Cremona, Venezia, Caserta, Milano 4; Biella*, Montegranaro, Brindisi 2
* una partita in meno
Menetti al settimo cielo: "Che cuore i miei ragazzi"
E' un Max Menetti logicamente caricato a pallettoni quello del dopo gara: "Abbiamo giocato con un cuore pazzesco. Contro Milano potevamo vincere solo in questo modo, non certo con la tecnica. La determinazione, il cuore non si comprano al supermercato. Questo gruppo è formato da ragazzi fantastici, che hanno dominato la gara anche tecnicamente.
Oggettivamente, mi verrebbe da dire 'pensiamo a Pesaro', ma non me ne frega niente: godiamoci questa vittoria perché ce la siamo merita". A chi va la dedica? "Alla società, che ci ha coccolati quando siamo partiti 0-3 e la situazione non era certo bella". La chiave del risultato: "La difesa, perché tenere Milano a 66 punti è un gioiello della nostra difesa. Bravissimi a mantenere la calma quando loro sono rientrati. Taylor e Cinciarini hanno finito con i crampi, più di così umanamente non è possibile dare".
Su James, che ha giocato la partita migliore quando si è sentito a rischio taglio: "Ha dato un buon contributo con grande umiltà, aiutato anche dallo spirito di un gruppo super sempre pronto a dare una mano a chi è in difficoltà".
reggionline

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari