A testa alta. Varese troppo forte, la Trenkwalder si arrende

Gianluca Ferrari
Contro la capolista Varese terminala striscia positiva dei biancorossi di Menetti che escono a testa alta dal PalaWhirlpool battuti 91-78
Niente da fare per la Trenkwalder Reggio Emilia contro la capolista Cimberio che si conferma testa della classifica e supera i biancorossi con il punteggio di 91 a 78. Gli uomini di coach Menetti, comunque, possono uscire a testa alta dal Palawhirlpool di Varese avendo giocato a lungo alla pari della fortissima formazione di Vitucci, il cui attacco è stato più forte anche di una delle migliori difese del campionato, quella reggiana. I padroni di casa sono sempre rimasti avanti nel punteggio di gioco grazie al solito apporto del trio Dunston-Ere-Banks che non ha lasciato scampo agli uomini di Menetti, attaccati con le unghie e con i denti ai lombardi fino a cinque minuti dal termine quando, cioè, il quintetto di casa ha piazzato l’allungo decisivo per le sorti del match.
Reggio, alla fine, può solo recriminare per non aver difeso con la stessa intensità delle ultime gare per tutti e quaranta i minuti di gioco, essendo ben conscia che di fronte alla prima della classe non poteva permettersi cali di tensione o di ritmo. Anche se, a dire il vero, dopo un primo tempo giocato quasi alla pari e chiuso solamente sotto di 5, Taylor e compagni hanno provato ad aumentare ulteriormente il ritmo e la velocità di gioco ad inizio della ripresa ma trovando la pronta risposta di Varese che raggiunge addirittura il massimo vantaggio (+11) a metà del terzo quarto; vantaggio che, nonostante il cuore e la voglia messi in campo da Reggio, i padroni di casa hanno portato fino al termine dell’incontro dimostrando di meritare a pieno titolo la posizione che occupano attualmente in classifica. Per i biancorossi non sono bastate, quindi, la superlativa prova di Taylor (29) e l’ennesima doppia-doppia di Brunner (11 pt e 12 rim) con Reggio che forse paga lo scarso apporto venuto dalla panchina ed apre un importante interrogativo sulla cortezza delle rotazioni. Per il momento, salta il possibile record di vittorie in A1 ma rimane la più importante convinzione che, giocando in questa maniera, si possa competere con qualsiasi avversario di questa campionato. Le soddisfazioni non sono ancora finite.
CIMBERIO VARESE – TRENKWALDER REGGIO EMILIA  91 – 78 (24-20; 46-41; 67-60)
Cimberio: Sakota 2, Banks 15, Rush 8, Talts 0, De Nicolao 10, Green 11, Balanzoni ne, Bertoglio ne, Ere 24, Pollonara 7, Zattra ne, Dunston 14
Trenkwalder: Jeremic 8, James 8, Taylor 29, Brunner 11, Filloy 4, Veccia ne, Slanina ne, Cervi 0, Silins 2, Cinciarini 13 , Antonutti 2
7per24.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari