Basket, Varese vince ancora. Bene Sassari e Milano


Basket, Varese vince ancora. Bene Sassari e Milano 

La Cimberio piega Reggio Emilia e resta imbattuta al comando dopo nove giornate. Tiene la Dinamo che soffre ma batte Cremona. L'Olimpia passa sul parquet della Sutor Montegranaro, Bologna supera Roma. Successi pesanti per Caserta, Avellino e Biella
di NICOLA APICELLA

ROMA - Va a Varese la sfida tra le squadre più calde del momento. La Cimberio vince la nona partita consecutiva da inizio stagione, resta imbattuta e interrompe la striscia positiva che Reggio Emilia aveva costruito nelle ultime cinque giornate. Finisce 91-78 per la squadra di Vitucci che riesce ad allungare solo nell'ultimo quarto quando De Nicolao (10 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi), Rush e un superbo Ere (24+9) costruiscono il mini parziale che mette ko una Trenkwalder cui non bastano i 29 di Taylor e la prova tutta sostanza di Andrea Cinciarini (13 punti e 5 assist).

Alle spalle di Varese resiste Sassari. La Dinamo torna a vincere dopo tre sconfitte di fila (due di coppa e lo scontro diretto con Varese) ma con Cremona soffre fino alla fine spuntandola di misura (80-78) dopo essere stata sotto di 9 (26-35) nel primo tempo. La Vanoli, guidata per la prima volta in panchina da Gresta dopo l'esonero di Caja, sfiora il colpaccio mancando allo scadere con Harris (18) il canestro dell'overtime. Sugli scudi, per Sassari, i due Diener: Travis chiude con 23 punti e 7 assist, Drake arriva a quota 16.

Sorride anche Milano che allunga la striscia positiva (terza vittoria in una settimana tra campionato e Eurolega, seconda di fila in trasferta) passando ad Ancona sul parquet della Sutor Montegranaro (82-78). In svantaggio praticamente per 30' (63-50 al 28') l'EA7 è riemersa nell'ultimo quarto (25-12 il parziale) grazie a Langford (30 punti con 5/7 da tre) condannando la squadra di Recalcati (Daniele Cinciarini 18) alla quinta sconfitta
consecutiva in casa.

Premia Bologna il derby delle due Virtus. La squadra di Finelli batte Roma (85-79) e torna a vincere dopo due sconfitte in fila. E' il terzo quarto la chiave del match, la Virtus di casa (Hasbrouck 22, Smith 16) tocca il +16 (67-51) con Minard e Rocca e negli ultimi 10' resiste al tentativo di rimonta dell'Acea che con D'Ercole (17) e Datome (21) arriva fino al -3 (82-79) sbagliando con Taylor il pallone del -1. 

Importanti, in chiave salvezza, le vittorie di Caserta e Avellino. La Juve di Sacripanti sbanca Pesaro (77-63) e conquista due punti pesantissimi lasciando la Vuelle nelle sabbie mobili della classifica, ultima (non da sola) e col fardello di sei sconfitte consecutive. Successo, quello di Caserta, firmato dagli italiani Maresca (17), Gentile (15) e Mordente (12).

Sorride anche Avellino che mette fine alla serie positiva di Brindisi (tre vittorie) superando l'Enel (81-71) e regalando a Tucci la sua prima vittoria da capo allenatore in serie A. La vittoria della Sidigas matura nell'ultimo quarto (32-20) ed è timbrata da Shakur (26 punti e 6 assist), Johnson (15 punti e 18 rimbalzi) e Dragovic (12). Finale rovente, con due tifoti brindisini contusi dopo un contatto tra le tifoserie ed una nota della società pugliese in cui si "esprime profondo rammarico per quanto accaduto al termine della partita di campionato ad Avellino, a causa di alcuni giocatori della squadra di casa che, prima di lasciare il parquet, hanno rivolto gesti poco ortodossi nei confronti dei tifosi brindisini che pur stavano salutando con gli applausi sia i vincitori sia i propri beniamini usciti sconfitti con onore".

Infine, il posticipo serale. Bel colpo dell'Angelico Biella, che coglie la seconda vittoria consecutiva ed abbandona l'ultimo posto in classifica. I piemontesi superano 68-59 Venezia al termine di una gara che i padroni di casa hanno orientato a proprio favore nell'ultimo quarto. Ottima prova del duo Robinson-Johnson, autori rispettivamente di 17 e 15 punti. Per gli ospiti inutili i 16 di Bulleri.


Cimberio Varese-Trenkwalder Reggio Emilia 91-78
(24-20, 46-41, 67-60)
Varese: Sakota 2, Banks 15, Rush 8, Talts, De Nicolao 10, Green 11, Ere 24, Polonara 7, Dunston 14. N.e. Zattra, Balanzoni, Bertoglio. All.: Vitucci.
Reggio Emilia: Jeremic 9, James 8, Taylor 29, Brunner 11, Antonutti 2, Filloy 4, Cervi, Silins 2, Cinciarini 13. N.e. Veccia. All.: Menetti.
Arbitri: Sahin, Pozzana, Caiazza.
Note - Tiri liberi: Cimberio 19/28, Trenkwalder 11/16. Tiri da tre punti: Cimberio 6/15, Trenkwalder 5/10. Rimbalzi:; Cimberio 36, Trenkwalder 33. Spettatori 4393 per un incasso di 51706 euro.

Sidigas Avellino-Enel Brindisi 81-71(15-15, 34-40, 49-51)Avellino: Warren 1, Biligha, Richardson 14, Spinelli 2, Mavraides 8, Dragovic 12, Shakur 26, Johnson 15, Ebi 3. All.: Tucci.
Brindisi: Viggiano 21, Robinson 6, Reynolds 8, Formenti, Fultz 6, Ndoia 7, Simmons 7, Zerini, Gibson 14, Grant 2. All. Bucchi.
Arbitri: Taurino, Quacci, Borgioni.
Note - Tiri da due punti: Avellino 21/41, Brindisi 18/34.
Tiri da tre punti: Avellino 7/16, Brindisi 9/24.  Tiri liberi: Avellino 18/27, Brindisi 8/12. Rimbalzi: Avellino 39, Brindisi 27. Nessuno uscito per 5 falli. Incasso Euro 38.400. Spettatori 2.300.

Banco di Sardegna Sassari-Vanoli Cremona 80-78

(22-25, 43-41, 62-65)Sassari: Devecchi 2, Thornton 7, Ignerski 13, Diener T. 23, Sacchetti, Spissu ne, Diener D. 16, Vanuzzo 7, Pinton 3, Diliegro, Easley 9. All.: Sacchetti.
Cremona: Peric 17, Vitali 9, Kotti ne, Jackson 10, Belloni ne, Conti ne, Ruini, Johnson 2, Harris 18, Huff 6, Stipanovic 16, Cazzaniga ne. All.: Gresta.
Arbitri: Cicoria, Giansanti, Terreni.
Note - Tiri da due: Sassari 21/45, Cremona 28/47. Tiri da tre: Sassari 8/22, Cremona 4/15. Totale tiri: Sassari 29/69 Cremona 3262/. Tiri liberi Sassari 14/21 Cremona 10/17.
Rimbalzi: Sassari 35 - Cremona 40. Usciti per falli: Peric al 39'08". Spettatori: 4503 Incasso: 69.141 (compresi abbonati).

Saie3 Bologna-Acea Roma 85-79(24-20, 43-38; 67-53)Bologna:, Poeta 12, Hasbrouck 22, Minard 13, Smith 16, Gigli 6, Gaddefors 8, Imbrò, Moraschini, Rocca 8, Landi ne, Fontecchio ne, Sabatini ne. All.: Finelli.
Roma: Taylor 9, Goss 9, Lorant, Datome 21, Lawal 11, Gorrieri ne, D'Ercole 17, Dagunduro, Tambone ne, Jones 11, Czyz 1, Tonolli ne. All.: Calvani.
Arbitri: Begnis, Vicino, Baldini.
Note - Tiri liberi: Bologna 14/20, Roma 14/20. Tiri da tre: Bologna 11/25, Roma 7/21. Rimbalzi: Bologna 31, Roma 30. Usciti per falli: Lawal al 37', Gigli al 38'. Spettatori 8.211.

Sutor Montegranaro-Emporio Armani Milano 72-86

(21-14, 42-34; 64-57)
Montegranaro: Steele 9, Cinciarini 18, Panzini ne, Perini ne, Vallasciani ne, Slay 6, Freimanis 14, Campani, Di Bella 2, Mazzola 7, Johnson 7, Burns 13. All.: Recalcati.
Milano: Giachetti, Stipcevic 6, Hairston 11, Fotsis 8, Cook 2, Chiotti 2, Bourousis 12, Melli 5, Langford 30, Gentile ne, Hendrix 2, Basile 3. All.: Scariolo.
Arbitri: Sabetta, Filippini, Ramilli.
Note - Tiri liberi: Sutor Montegranaro 9/12, Emporio Armani Milano 14/17; tiri da tre: Sutor Montegranaro 7/20, Emporio Armani Milano 10/29; rimbalzi: Sutor Montegranaro 36, Emporio Armani Milano 31. Usciti per cinque falli: nessuno. Spettatori: 2760. Incasso: 16650 euro.

Biella Batte Venezia 68-59
(17-19, 33-33, 44-40)
Biella: Jurak 6, Raspino 0, Laganà 0, Jaramaz 8, Mavunga 8, Johnson 15, Uglietti ne, Chiacig 2, Chrysikopoulos 2, De Vico ne, Brackins 10, Robinson 17. All. Cancellieri.
Venezia: Clark ne, Bulleri 16, Diawara ne, Marconato 2, Zoroski 4, Szewczyk 7, Young 15, Fantoni 3, Bowers 2, Rosselli 6, Magro 0, Williams 4. All. Mazzon.
Arbitri: Seghetti, Aronne, Sardella.
Note - Tiri da due: Biella 24/44, Venezia 19/35. Tiri da tre: Biella 4/12, Venezia 4/20. Totale tiri: Biella 28/56, Venezia 23/55. Tiri liberi: Biella 8/11, Venezia 9/12. Rimbalzi: Biella 33, Venezia 28. Usciti per falli: nessuno.
Spettatori: 2.679.
Incasso: 32.029.

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari