Domenica (18,15) a Masnago arriva un Trenkwalder lanciata da cinque vittorie consecutive e da un'ottima difesa. Esame interessante per la capolista Varese

La Cimberio è per forza di cose considerata la squadra più in forma d'Italia (8 vittorie, 0 sconfitte in campionato, 4 punti di vantaggio sul tris di inseguitrici) ma la prossima avversaria dei biancorossi attraversa un momento di condizione e risultati altrettanto positivo. Domenica 25 novembre, finalmente con il classico orario delle 18,15, a Masnago arriva infatti la Trenkwalder Reggio Emilia che vanta una striscia positiva che dura da ben cinque giornate. Risultati che, dopo l'avvio difficile, hanno posizionato i biancorossi di Menetti in piena zona playoff: non male per una neopromossa che a questo punto può seriamente lottare almeno per un posto tra le otto elette alla prossima Coppa Italia.
Una qualificazione che per i reggiani passsa quindi anche dal PalaWhirlpool e bene fa coach Vitucci ad avvisare i suoi giocatori in vista di una gara, alla quale assisterà un pubblico ancora una volta numeroso (a venerdì sera erano già 1.250 i biglietti acquistati in prevendita, 300 circa dei quali con la formula proposta dalla “Giornata dell'abbonato”). «Da parte nostra – spiega il tecnico varesino – c'è la voglia di mantenere acceso l'entusiasmo che ci sta supportando in queste settimane, quello che ci ha aiutato anche a battere Sassari. Guai però a non rispettare Reggio che viene da una lunga striscia di successi e che arriva dalla vittoria dell'ultima LegaDue: ha lo stesso telaio ma è stata brava a inserire giocatori come Cinciarini e Brunner, innesti ottimi nei ruoli delicati di play e pivot». I due ex canturini sono anche i giocatori reggiani più noti al grande pubblico e sono anche i principali marcatori alle spalle dell'ex Casale (e Washington Wizard) Donnell Taylor, guardia che sfiora i 17 punti di media a partita. Suscita invece curiosità la presenza nella Trenkwalder del giovane Riccardo Cervi, lungo che segna poco e stoppa molto, indicato dagli esperti come prossimo italiano a poter esplodere a livello superiore. Una strada simile a quella profetizzata per Melli, partito dall'Emilia, ora a Milano, domani chissà.
«Anche Reggio, come noi, è società che ha progetti con basi solide, non ha messo insieme una squadra per caso. E poi ha una sua identità – prosegue Vitucci che lancia uno sguardo d'assieme a tutto il campionato – Io non sono d'accordo con chi dice che la Serie A sia uniformata e noiosa. Mi pare invece che ogni squadra, anche quelle in difficoltà, stia cercando il miglior assetto senza necessariamente copiare le altre. Questo tra l'altro consente anche a noi di tenere alta l'attenzione, di restare sempre “accesi” dal punto di vista mentale». Ma al di là della psiche, serviranno anche gambe rapide e mani calde: Reggio è la seconda difesa più ermetica della Serie A e per batterla la Cimberio ha bisogno del suo solito attacco, imprevedibile e con tante bocche da fuoco. E forse sarà proprio questo il principale tema tattico di una partita che si preannuncia tutta da gustare.

Cimberio Varese – Trenkwalder Reggio Emilia

Varese:
5 Sakota, 6 Banks, 7 Rush, 8 Talts, 9 De Nicolao, 10 Green, 13 Ambrosini, 14 Balanzoni, 16 Bertoglio, 25 Ere, 33 Polonara, 42 Dunston. All. Vitucci.
Reggio E.: 4 Jeremic, 5 James, 7 Taylor, 8 Brunner, 9 Antonutti, 11 Veccia, 12 Filloy, 13 Slanina, 14 Cervi, 15 Silins, 16 Deguara, 20 A. Cinciarini. All. Menetti.
Arbitri: Sahin, Pozzana, Caiazza.



24/11/2012
Damiano Franzetti - Twitter: @DamianoFranzsport@varesenews.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari