La capolista Cimberio ha dovuto faticare per piegare gli uomini della Trenkwalder e di un super Taylor

di Alessio Fontanesi

La capolista Cimberio ha dovuto faticare per piegare gli uomini di Menetti e di un super Taylor

Brunner marcato da Dunston (Foto Elite)Brunner marcato da Dunston (Foto Elite)
VARESE - La Trenkwalder Reggio Emilia esce a testa alta dal palazzetto di Varese, casa della capolista Cimberio. Il 91-78 finale non dà probabilmente la giusta misura del confronto, che spesso e volentieri è vissuto sul filo dell'equilibrio. Si interrompe quindi a cinque la striscia di vittorie dei reggiani, che comunque anche questa sera hanno dimostrato di valere eccome la posizione che occupano in classifica.
40': Taylor commette fallo su Green che segna entrambi i liberi e subito dopo il canestro della staffa. La partita termina con i due punti di Cinciarini per il 91-78
39': ancora un 1/2 di Polonara (83-73), ma Taylor è infuocato è da tre in allontanamento tiene lì Reggio. Polonara prima segna in mezza transizione poi serve Rush che viene fermato con le cattive mettendo dentro entrambi i liberi: 87-76
38': ancora una volta Taylor che mette dentro un rimbazo offensivo con una conclusione di volo (73-82)
37': Taylor da sotto, ma Ere in attacco è un trattato di basket (81-71). Il nigeriano si alza da dietro l'arco, James commette fallo che la guardia converte in un inusuale 1/3
36': Brunner in contropiede su assist di Taylor, Reggio non molla nulla. Rush all'ultimo secondo, da tre, dopo una difesa perfetta, realizza il nuovo +10 (79-69)
35': Ere da sette metri dopo un'eternità passata senza segnare (76-66), Taylor prende fallo ma ancora una volta non riesce a fare doppietta (67-76)
34': Reggio si mette a zona e dopo un paio di azioni torna a uomo
33': De Nicolao subisce fallo da James, segna e converte anche il libero supplementare (72-64). Dopo aver preso un paio di stoppate, Silins commette fallo su Rush lanciato in contropiede. L'americano torna in campo dopo un minuto di Menetti e realizza un 1/2. Reggio non molla e Brunner "grassa" il quarto di Dunston siglando entrambi i liberi (66-73)
32': Taylor in arresto e tiro, fanno 21 (62-69). James alza per Silins che segna i suoi primi due
31': Banks trova il 15° punto personale portando Varese al +9 (69-60)
30': Silins commette un fallo onesto su Polonara che converte solo uno dei due liberi, imitato da James. Il quarto si chiude sul 67-60 interno
Partita al solito monumentale per Taylor, autore di 29 punti (Foto Elite)Partita al solito monumentale per Taylor, autore di 29 punti (Foto Elite)

29'
: Taylor ruba palla in contropiede e trova il fallo della difesa varesotta. La guardia però fa solo 1/2 (59-64). Dunston mangia in testa a Brunner tornando a segnare (59-66)
27': fallo di James su Dunston che fa 1/2, +10 (64-54). Per Reggio risponde Cinciarini che trova il canestro del -8, poi arriva l'assistenza per James: 58-64 e minuto Vitucci
26': Banks da tre, massimo vantaggio Varese sul 63-52. Taylor risponde come suo solito arrivando a quota 18
25': tiro pazzo di Taylor da tre, accolto dal ferro. Di là Dunston fa canestro e fallo che non converte: 58-50 Varese. Brunner in attacco fa valere il suo fisico, ma paga dazio dall'altra parte su Danston, che trova solo la rete (60-52)
24': Taylor, ma ancora Green fa male a Reggio (54-47) che inspiegabilmente questa sera non difende come suo solito. Time-out Menetti. Ancora una volta tutto troppo facile per Green, che mette altri due
23': Dunston vola in cielo e deposita dentro il 50-45, poi Brunner perde palla e Banks va a siglare il bel canestro del 52-45, massimo vantaggio interno
22': Banks vede un varco ed entra per l'appoggio a tabella, 48-45 Varese
21': Taylor inizia bene la ripresa con due punti stilisticamente perfetti e una rubata con schiacciata in solitaria (45-46)
20': De Nicolao mette dentro lo step back, di là Taylor segna in arresto il 41-44. L'ultimo canestro del primo tempo è a firma di un gigantesco Ere, che spazza via la difesa reggiana mettendo dentro il 46-41 a 3" dalla sirena
Buon inizio gara per Jeremic, poi persosi nella ripresa (Foto Elite)Buon inizio gara per Jeremic, poi persosi nella ripresa (Foto Elite)

19'
: Taylor bene in entrata, ma meglio Ere che si alza con il marcatore davanti e segna un siluro irreale per il 42-38. Il nigeriano è a quota 16. Sull'azione successiva Taylor viene fermato con le cattive dallo stesso Ere, ma realizza solo uno dei due liberi (39-42)
18': Cinciarini in contropiede vede Antonutti a rimorchio che schiaccia il nuovo -2 (35-37). Cervi non riesce a difendere, a ogni movimento gli arbitri gli fischiano fallo (4°, di cui 3 almeno dubbi). Dunston fa doppietta dalla lunetta (39-35). Di là Brunner fa invece solo 1/2 (39-36)
17': Polonara stoppato da Filloy, segue col rimbalzo offensivo e mette dentro il primo canestro dal campo (37-33)
16': Rush in transizione, la difesa non riesce a chiudere. Cinciarini di là ci mette una pezza con la bomba del 33-35
15': bene Reggio in uscita dal time-out, facile Brunner da sotto. Cinciarini ripete l'errore di prima su Banks che lo castiga subito. Di là Jeremic è in ritmo e "buca" ancora la retina (30-33)
14': male Cinciarini in difesa, Banks lo punisce e subito dopo De Nicolao segna costringendo Menetti al time-out sul 31-26
13': De Nicolao con una tripla fortunatissima per il 27-24, poi James deposita dentro battendo proprio De Nicolao
12': Jeremic con pazienza, tear drop del 22-24. Il serbo subito dopo penetra e sbaglia, ma Filloy pulisce le plance per l'ennesima parità sul 24

10': Dunston fa 1/2 dalla lunetta, il solito Ere però conquista il rimbalzo, segna e subisce il fallo che converte nel 23-20 Varese. Poco dopo lo stesso centro viene colto in dubbio fallo su Polonara che fa 1/2 ai liberi (24-20). Ultimo possesso per Reggio, ma James sbaglia
I giocatori ringraziano i tifosi al termine del match (Foto Elite)I giocatori ringraziano i tifosi al termine del match (Foto Elite)

9'
: bomba importante dall'angolo per James (20-19), appena entrato.
8': sempre Ere, non si tiene, altra penetrazione per il 17 pari. Brunner commette fallo su Banks che dalla lunetta non sbaglia mandando la Cimberio avanti 19-17
7': doppio Filloy dalla lunetta, 15-13 Reggio. Poi Dunston pareggia nuovamente dalla media. Ancora liberi, Taylor li segna entrambi (17-15)
6': Brunner da sotto ben imbeccato da Filloy (13-13)
5': Ere sbaglia da sotto, ma segue il rimbalzo e insacca il suo terzo canestro
4': Ere fa impazzire Taylor, d là Jeremic si fa trovare pronto: è 11-11
3': bel canestro di Sakota dalla media, Cinciarini si fa trovare sotto canestro ma Green dalla lunga sigla la tripla, subito imitato da Jeremic. Ritmi altissimi in questo inizio di gara
2': ancora Ere e ancora Cinciarini per il 4-4
1': Ere fa doppietta dalla lunetta dopo il fallo di Antonutti, poi Cinciarini
Sono tantissimi i reggiani al seguito della squadra allenata da coach Menetti, sicuramente diverse centinaia. L'allenatore biancorosso vara il solito quintetto con Cinciarini, Taylor, Jeremic, Antonutti e Brunner. Vitucci risponde con Green, Banks, Ere, Dunston e Sakota.

Il tabellino
CIMBERIO VARESE: Sakota 2, Banks 15, Rush 8, Talts, De Nicolao 10, Green 11, Ambrosini, Balanzoni, Bertoglio, Ere 24, Polonara 7, Dunston 14.
Allenatore: Vitucci.
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Jeremic 9, James 8, Taylor 29, Brunner 11, Antonutti 2, Veccia, Filloy 4, Slanina, Cervi, Silins 2, Cinciarini 13.
Allenatore: Menetti.
Arbitri: Sahin, Pozzana, Caiazza.

Parziali: 24-20; 46-41; 67-60.
Altri risultati
Sassari-Cremona 80-78
Pesaro-Caserta 63-77
Bologna-Roma 85-79
Avellino-Brindisi 81-71
Montegranaro-Milano 76-82
Biella-Venezia 20.30
Cantù-Siena domani 20.30
Classifica
Varese 18; Sassari 14; Cantù*, Siena* 12; Roma, Reggio Emilia, Bologna, Milano 10; Brindisi, Caserta 8; Venezia*, Avellino 6; Cremona, Montegranaro, Pesaro, Biella* 4.
*una partita in meno
reggionline

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari