La Trenkwalder Reggio Emilia batte la Scavolini Pesaro
I biancorossi si sono imposti 71-59 al termine di una bella partita. Grande Taylor, autore di 17 punti e giocate decisive
40': Hamilton in contropiede per il 71-59, ma la partità è ormai finita. Finisce con Cinciarini che gestisce il possesso e Taylor che sbaglia l'ultimo tiro. Poco importa: è 71-59 Trenkwalder ovvero terza vittoria in fila dopo lo 0-3 di inizio stagione
39': Brunner perde un giro e gli va bene perché la difesa recupera palla e così il lungo biancorosso può schiacciare in solitudine il 68-56. Hamilton fa 1/2 dalla lunetta, James da tre insacca il 71-57
38': Cinciarini sfrutta il gran lavoro di Taylor sulla linea di fondo e sigla il 66-56
37': Flamini dall'angolo da tre tiene in corsa Pesaro (64-56)
36': via Guasco ora è una bolgia. Cavaliero si prende la responsabilità di alzarsi da 7 metri e infilare un canestro pazzesco, imitato dall'altra parte da un Taylor in stato di grazia in questa ultima frazione. Fa 64-53 Reggio
35': Brunner si nasconde sotto le foglie e "ruba" letteralmente un canestro con l'intelligenza. Poi, si mette in difes a difendere duro regalando a James il pallone di una schiacciata tuonante che vale il 61-50 e, soprattutto, il minuto Ticchi
33': ancora Taylor da tre, questa volta Cavaliero risponde presente ripagando con identica moneta (57-50)
32': Mack da tre rimette Pesaro definitivamente in partita (49-45), Brunner risponde con il canestro dalla media e Taylor incenerisce la retina da tre
30': Hamilton mette dentro il siluro del 40-48 da posizione centrale, Jeremic 1/2 ai liberi, Clemente brucia la sirena del tempo con il drop del 42-49
29': ancora 1/2 di Crosariol (37-48)
27': 1/2 di Crosariol, Cervi raccoglie il tap-in e mette dentro il 48-36 sbagliando però l'aggiuntivo
25': Crosariol mangia in testa a Brunner e affoda il 35-44. Taylor di là in zingarata con l'arcobaleno del 46-35
24': Reggio ha abbassato la concentrazione in difesa, Barbour ne approfitta per segnare canestro del 33-42
23': ancora Brunner da sotto, poi Mack e Crosariol per il 42-31
22': Brunner ai liberi fa 40-25
20': Barbour ai liberi firma il -13 (25-38), Silins sbaglia l'ultima tripla e il primo tempo si chiude sul 38-23 Reggio
19': Silins non tradisce dalla lunetta, i sui liberi valgono il +15 sul 38-23
18': Taylor dall'angolo dà il primo strappo serio alla gara, seguono i liberi di Cinciarini per il 34-21
17': ancora Taylor in versione assist-man, stavolta a beneficiarne è Filloy: 28-21, minuto Ticchi. L'argentino è indemoniato e subisce fallo mentre tira da tre: 2/3, 30-21
16': Taylor serve Cinciarini in back-door, 26-21. Massimo vantaggio Reggio
15': Cinciarini canestro e fallo allo scadere del possesso. Ce n'è per tre, fa 24-21 interno
14': James segna i primi due della Trenkwalder del quarto con una conclusione assai fortunosa: 21-21, timeout Ticchi
13': ancora Mack, Pesaro torna a +2 (21-19)
12': Mack fa 1/2 dalla lunetta: parità
10': ultimo possesso Pesaro dopo una persa di Taylor, ma la frazione si chiude senza canestri sul 19-18 interno
9': Silins ricuce il gap, Cervi affonda il 19-18 Reggio
7': Crosariol ed Hamilton scavano il primo miniparziale (13-16) per Pesaro
6': Barbour non si tiene, ma Cinciarini da sotto firma l'ennesimo sorpasso sul 13-12
5': Filloy difficilissimo senza ritmo: siluro dell'11-10
4': Filloy in contropiede da solo per l'8-7, ancora Barbour da tre: 10-8
3': Barbour da tre, Scavolini su 7-6
1': primi 4 punti Trenk tutti targati Jeremic: 4-2
Tra le fila biancorosse c'è Antonutti, che insieme ai compagni prende parte al riscaldamento prepartita. L'ala si accomoda in panchina all'inizio, lasciando spazio a Filloy che nel quintetto di Menetti scende in campo insieme a Cinciarini, Taylor, Jeremic e Brunner. Pesaro risponde con Cavaliero, Hamilton, Barbour, Flamini e Crosariol.
Il tabellino
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Jeremic 7, James 7, Taylor 17, Brunner 10, Antonutti, Veccia, Filloy 9, Slanina, Cervi 4, Silins 4, Cinciarini 15.
Allenatore: Menetti.
SCAVOLINI BANCA MARCHE PESARO: Cavaliero 10, Clemente 2, Barbour 12, Crosariol 10, Tortù, Flamini 3, Mack 10, Bryan, Amici, Hamilton 12.
Allenatore: Ticchi.
Arbitri: Cicoria, Vicino, Biggi.
Parziali: 19-18; 38-23; 49-42.
Altri risultati
Cantù-Avellino 79-67
Venezia-Montegranaro 83-89
Caserta-Varese 56-73
Sassari-Brindisi 78-90
Bologna-Biella 89-75
Cremona-Roma 67-75
Siena-Milano domani 20.30
Classifica
Varese 12; Sassari 10; Siena*, Cantù, Bologna, Roma 8; Reggio Emilia 6; Milano*, Caserta, Cremona, Montegranaro, Pesaro, Brindisi, Venezia, Avellino 4; Biella 2
reggionline
Commenti