Parte bene e finisce ... ancora meglio questa Trenkwalder

La Legabasket ha reso noto un dato interessante estrapolato da queste prime otto giornate di campionato, stilando quella che è una vera e propria classifica, divisa però per ogni singolo quarto di gara, come se fossero appunto partite fini a se stesse. Dando un occhio a queste quattro differenti graduatorie, si scopre che Reggio ricopre una posizione di altissimo livello per quel che riguarda i primi e gli ultimi quarti. Nei primi 10' di gara infatti solo l'imbattuta Varese (la prossima avversaria dei biancorossi) e Montegranaro hanno fatto meglio di Reggio, che ha vinto cinque degli otto "primi quarti" giocati. Curioso invece notare come i biancorossi scivolino indietro in classifica per quel che riguarda la zona "di mezzo" della partita, cioè il secondo ed il terzo quarto, che Reggio ha vinto solamente tre volte deUe otto gare disputate. Milano, Siena e Varese sono le formazioni migliori nella fase centrale della partita. Situazioni che vanno inquadrate però in maniera differente: Milano spesso si è trovata a dover rimontare da svantaggi o, neUe gare vinte, a fare proprio il break decisivo nella fase centrale del match. Varese invece, fino a questo momento, si è sempre trovata sopra, a volte anche nettamente nel punteggio, alla fine dei terzi quarti. Non a caso infatti la Cim-berio scende vertiginosamente nella classifica degli ultimi quarti di gara (3 vittorie ed un pareggio), dove ha dovuto solamente gestire il vantaggio, mentre la Trenkwalder, grazie aUe ultime cinque vittorie consecutive, è terza in classifica con 6 ultimi quarti condotti, uno chiuso in pa- reggio e solamente uno perso, all'e-sordio(12-8 il punteggio) contro Siena. Da li in poi Reggio è in striscia aperta di ben sette gare, pareggiando contro Venezia (13-13) e iniziando a dominare tutti gli ultimi periodi di gioco, a partire dalla famigerata sconfitta a Roma, dove arrivò però la reazione finale che permise ai ragazzi di Menetti di chiudere solamente ad 11 lunghezze dai capitolini. Un'ulteriore dimostrazione del carattere e deUa caparbietà della squadra di Menetti, che spesso ha trovato nell'ultimo quarto di gara, cioè nel momento decisivo del match, le giocate migliori. Basti pensare a Milano, quando arrivò la rimonta deUa squadra di Scariolo nel terzo periodo e Reggio fu bravissima a non disunirsi nel finale, oppure proprio domenica scorsa contro la Virtus Bologna, in una gara condotta per tutta la prima parte, prima di subire il primo sorpasso ospite proprio a 3' dalla fine del terzo quarto. Infine, sempre riguardo a dati statistici, il pivot reggiano Greg Brun-ner è in testa alla classifica delle dop- pie doppie (punti + rimbalzi in questo caso) con 3, insieme a Bourousis di Milano, Burns di Montegranaro ed Ebi di Avellino. Caja esonerato Dopo la sconfitta contro Milano nel Monday Night, la Vanoli Cremona ha esonerato coach Attilio Caja, che fino a questo momento ha conquistato 4 punti in classifica. Tra i primi candidati alla successione il suo vice Gigi Gresta, già con esperienze in passato da primo allenatore. 
Davide Draghi - Prima PAgina

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari