Trenkwalder: A caccia dell'impresa nella tana della capolista Cimberio Varese
Chi
l’avrebbe detto che alla nona giornata di campionato tra le partite
clou ci fosse proprio Varese-Reggio Emilia? Cantù-Siena in programma
lunedì sera poteva essere invece preventivata. Fatto sta che la
capolista sin qui imbattuta e la Trenkwalder che dopo Roma non ha più
perso, si sfideranno nel glorioso impianto di Masnago, una per
mantenere l’imbattibilità e tornare agli antichi fasti e l’altra
per continuare la striscia positiva e guadagnarsi un altro pezzetto
di salvezza.
Squadra praticamente nuova, con i soli Talts e Bertoglio confermati dall’anno scorso, ma a quanto pare con un amalgama trovata fin da subito, visti i risultati anche in pre campionato. Anche il coach Francesco “Frank” Vitucci, è nuovo, il vincitore del Premio Reverberi per l’allenatore dell’anno 2012.
Nel quintetto partono il play Mike Green, ex Cantù, tornato al piano più alto del basket italiano, dopo l’esperienza nella scorsa stagione a Barcellona Pozzo di Gotto (che le voci di Radiomercato avevano dato la scorsa estate vicino a Reggio), l’iper tatuato Adrian Banks, Ere Ebi, già visto a Caserta e potenzialmente molto pericoloso, il serbo Sakota ed il centro Dunston, non altissimo, ma potente e realizzatore contro Biella di ben 7 schiacciate. Squadra completa, può contare anche sull’apporto di Polonara classe ‘91, cresciuto a Teramo e ben esploso quest’anno, l’altro ’91 proveniente da Treviso De Nicolao, lo svedese di passaporto Rush, oltre ai già citati Talts, alla terza stagione a Varese e Bertoglio. In panchina anche i giovani Ambrosini e Balanzoni.
Nel roster c’è anche Bruno Cerella, attualmente in fase di recupero per un brutto infortunio al ginocchio e che gradualmente sta tornando ad allenarsi. Un’altra freccia in più all’arco biancorosso per il prosieguo della stagione.
Paolo Cavazzoni - sportreggio.itSquadra praticamente nuova, con i soli Talts e Bertoglio confermati dall’anno scorso, ma a quanto pare con un amalgama trovata fin da subito, visti i risultati anche in pre campionato. Anche il coach Francesco “Frank” Vitucci, è nuovo, il vincitore del Premio Reverberi per l’allenatore dell’anno 2012.
Nel quintetto partono il play Mike Green, ex Cantù, tornato al piano più alto del basket italiano, dopo l’esperienza nella scorsa stagione a Barcellona Pozzo di Gotto (che le voci di Radiomercato avevano dato la scorsa estate vicino a Reggio), l’iper tatuato Adrian Banks, Ere Ebi, già visto a Caserta e potenzialmente molto pericoloso, il serbo Sakota ed il centro Dunston, non altissimo, ma potente e realizzatore contro Biella di ben 7 schiacciate. Squadra completa, può contare anche sull’apporto di Polonara classe ‘91, cresciuto a Teramo e ben esploso quest’anno, l’altro ’91 proveniente da Treviso De Nicolao, lo svedese di passaporto Rush, oltre ai già citati Talts, alla terza stagione a Varese e Bertoglio. In panchina anche i giovani Ambrosini e Balanzoni.
Nel roster c’è anche Bruno Cerella, attualmente in fase di recupero per un brutto infortunio al ginocchio e che gradualmente sta tornando ad allenarsi. Un’altra freccia in più all’arco biancorosso per il prosieguo della stagione.
Commenti