Volley A2, stasera (20.30) posticipo di campionato al Bigi Barbareschi spiega perché c’è da essere ottimisti. Diretta web radio dalle ore 20,15

Diretta web radio dalle 20.15 da qui>>>>
ascolta la web radio in diretta >>> 
REGGIO. Giorgio Barbareschi inganna il tempo che lo separa dal posticipo odierno (PalaBigi, ore 20.30) tra la sua Conad ed il Tonazzo Padova studiando per un master in business administration in cui investe ore ed energie in vista del prossimo anno. Il giocatore infatti ha già deciso che questa è la sua ultima stagione di volley ad alti livelli. Una scelta che, premette, «non dipende dai risultati giallorossi» e non gli sta impedendo di dare tutto, in campo.
Risolti gli acciacchi della preparazione, questo per lui è un momento d'oro, da punti in doppia cifra ad ogni partita. E’ il frutto della sua bravura e dell'esperienza di chi ha superato le 300 presenze in serie A. Intanto la buona notizia è che l'infermeria giallorossa si sta svuotando, con Goi e Grassi recuperati e Luppi in ripresa. Dopo il blitz a Sora le aspettative sono altissime.
Vi sono le condizioni per ripetere la bella prova di Sora?
«Sarà una partita molto difficile, perché Padova è imprevedibile: ha ottime individualità che però non stanno esprimendo un grande gioco a livello globale e allo stesso tempo ha il dente avvelenato per la sconfitta infrasettimanale».
Anche voi in fatto di imprevedibilità non scherzate.
«Vogliamo dare conferma a quanto di buono fatto a Sora, per fortuna giochiamo a tre giorni di distanza e l'adrenalina è ancora in circolo. Abbiamo vinto tre partite, è vero, ma non possiamo certo sederci sugli allori. Dobbiamo stare attenti a non ricadere nell'approccio perdente avuto a Ortona e giocare di squadra».
Cantagalli ha molte frecce nell'arco, anche in banda siete in tre potenziali titolari.
«E' la nostra forza, questa intercambiabilità dei giocatori che ci permette di sopperire alle defezioni e agli incidenti di percorso. Rispetto all'anno scorso siamo una squadra più profonda, con più alternative in banda, al centro e due ottimi liberi. Il livello è alto, ne beneficia anche l'allenamento».
Come ha vissuto il passaggio?
«Per ma la transizione è stata semplice perché conoscevo già l'ambiente, l'alzatore e il suo gioco, così come conosco bene i compagni dell'anno scorso e anche i nuovi arrivi, avendo già giocato con Curti e Biribanti. Anche se all'inizio ho fatto fatica a essere incisivo in attacco, con Sora posso dire di essermi ritrovato a pieno: nonostante l'età e l'esperienza c'è sempre da lavorare e da migliorare».
Da Luca Cantagalli cosa sta imparando?
«Ho giocato contro di lui quando era un super giocatore e conosco bene le sue qualità sul campo. Ora lo sto scoprendo anche come allenatore e mi trovo molto bene: cerco sempre di far tesoro dei suoi insegnamenti visto che era un talento proprio nel mio ruolo».
Ma è proprio sicuro di voler calare il sipario a fine stagione?
«Sì, nonostante la voglia di giocare e di migliorarmi che non mi abbandonerà mai, considero quello della pallavolo un percorso ormai compiuto».
Non ci ripenserebbe neanche se la stagione fosse di quelle sfolgoranti?
«No, non dipende dall'esito di questi mesi che per altro mi spero sia il migliore possibile per chiudere in bellezza. E' il momento di dare una svolta alla mia vita, ragion per cui sto terminando il master che segue alla laurea in Economia. Intanto però pensiamo a dare il meglio gara per gara».
Francesca Manini
gazzetta di reggio
-----
Rendere speciale un lunedì sera non è mai semplice, considerato che è il giorno nel quale si è appena ritornati al lavoro e non c’è molta voglia di uscire.
La Conad Reggio Emilia e il suo spettacolo garantito però possono farvi cambiare idea, eccome.
Dopo gli strepitosi successi su Brolo e Sora, Biribanti e compagni vanno alla caccia del 3° successo consecutivo nel primo “Monday Night”, ovvero il posticipo che andrà in scena al Pala Bigi a partire dalle ore 20.30.
Agli ordini della coppia arbitrale composta da Andreoni e Montanari, la formazione di coach Luca Cantagalli affronta la Tonazzo Padova per completare il 6° turno del campionato di A2.
Gli oltre 600 abbonati e i 1200 spettatori di media delle prime due gare fanno pensare che possa essere una grande notte per la Reggio Emilia del volley per lo spettacolo sugli spalti.
Poi, in campo, i giallorossi proveranno a regalare un’altra gioia ai propri tifosi in una gara che presenta comunque tante insidie, considerata la forza dell’avversario.
La Tonazzo Padova segue la Conad a -1 in classifica (8 a 7), ma soprattutto è formazione costruita per un campionato importante.
Gli scivoloni interni contro Città di Castello e Atripalda hanno sì fatto male alla truppa di coach Schiavon, ma sono pur sempre arrivati contro due delle grandi favorite alla promozione.
E allora non si può assolutamente sottovalutare l’impegno, anche per provare a mantenere l’imbattibilità di un Pala Bigi che sta diventando fortino di una Conad che sente addosso il calore del proprio pubblico.
Sarà la partita delle 300 gare in serie A (parliamo di regular season) di Giorgio Barbareschi, atteso come uno degli attori principali di questo grande show.
Il martello genovese dovrebbe agire in posto 4 con Andrii Diachkov, mentre la diagonale palleggiatore-opposto sarà la solita con Orduna e capitan Biribanti.
Al centro il dubbio di Oreste Luppi, che sta provando a recuperare dalla distorsione alla caviglia accusata nel match contro Brolo, altrimenti sarà Curti+Tondo.
Nel ruolo di libero, torna l’alternanza Castellani (ricezione) e Goi, che ha smaltito l’influenza che gli ha fatto saltare la gara con Sora, per la difesa.
A disposizione Grassano e Grassi (in recupero) in banda, con Groppi e Pellegrino al palleggio e in posto 2.
In casa Padova la formazione dovrebbe essere quella consueta: al palleggio Mattera, opposto l’ex Loreto Federico Moretto, in banda Vedovotto e Rosso, al centro Hiosvany Salgado e Volpato.
Libero il giovanissimo Balaso, con Garghella, Giannotti e Maniero soluzioni sugli esterni, Leonardi per il centro, Pedron per il palleggio.
Il tutto davanti alle telecamere di Raisport, che trasmetterà l’incontro in differità martedì sera alle ore 20.00 su Raisport 1.
FORMAZIONI IN CAMPO
Pala Bigi di Reggio Emilia – lunedì ore 20.30
Conad Reggio Emilia: Luppi, Grassi, Grassano, Orduna, Goi (L), Tondo, Pellegrino, Barbareschi, Curti, Diachkov, Biribanti, Castellani (L), Groppi. All. Cantagalli
Tonazzo Padova: Garghella, Leonardi, Moretti, Vedovotto, Volpato, Giannotti, Balaso (L), Rosso, Mattera, Pedron, Salgado, Maniero. All. Schiavon
Arbitri: 1° arbitro Luca Andreoni, 2° arbitro Massimo Montanari
Tv: il match andrà in onda in differita martedì alle ore 20.00 su Raisport 1

volleytricolore

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari