Bella prova di squadra della Trenkwalder che interrompe la striscia di 3 sconfitte
Domenica 23 Dicembre 2012 21:06

TRENKWALDER REGGIO EMILIA – SIDIGAS AVELLINO 91 – 64
Bella prova di squadra della Trenkwalder che interrompe la striscia di 3 sconfitte con una vittoria netta su una delle dirette concorrenti per la salvezza finale. Menetti schiera a sorpresa Brunner nei 10 a referto, smentendo ciò che aveva detto 24 ore prima e la mossa risulterà azzeccata in quanto la sua presenza si è fatta sentire e non poco. Tucci per Avellino inserisce per la prima volta Ivanov al posto di Ebi che però ha giocato a sprazzi, ma comunque ha dato sostanza alla retroguardia biancoverde. Partita in discussione solo nel primo quarto ma poi dopo la spallata del secondo quarto si è vista una sola squadra in campo che ha ben controllato la gara sino a raggiungere gli oltre 30 punti di divario.
1° quarto
L’inizio del quarto è equilibrato con Taylor che firma il primo allungo sul 9-4, Ivanov si presenta con una schiacciata con fallo, subito replicato da Jeremic con una conclusione pesante. Complice il secondo fallo di Cervi a 3 minuti dalla fine entra Brunner e sigla subito 2 punti dalla linea dei liberi (14.8). Il finale è nelle mani di James da una parte e Dean dall’altra che firmano 4 punti a testa portando il finale sul 18-12.
2° quarto
Avvio bruciante della Trenk che con un 8-0 firmato da James, Cinciarini e Slanina ( 25.12) impongono a Tucci di chiamare Time out per fermare la corsa biancorossa. Ivanov e Spinelli sono i più reattivi ma Cinciarini e Antonutti replicano colpo su colpo. Reggio ha nelle mani l’incontro controllando una Sidigas sciupona e distratta che compie parecchi doppi falli di palleggio e numerose palle perse. Nel minuto finale inizia lo schow Antonutti che inizia la sua serata di conclusioni pesanti ( 6/7) e con canestro finale di Brunner fissano il risultato sul 41-26.
3° quarto
Dopo il riposo lungo si inizia con una tegola in casa Trenkwalder, in quanto Cervi in un amen compie il 4° e 5° fallo costringendo Menetti a ributtare nella mischia Brunner che certamente non si sarebbe aspettato di giocare 20 minuti al suo rientro in campo dopo l’operazione all’appendicite di 20 giorni orsono. Nonostante questo handicap Reggio costruisce proprio in questo parziale la vittoria della partita. Vanno a canestro praticamente tutti, mentre Avellino scopare piano piano dalla gara ed il break finale di 11-0 firmato da 5 punti di James e 6 di Antonutti portando il parziale sul 65-39, chiude definitamente la contesa. Il finale di quarto recita 67- 43.
4° quarto
Nell’ultimo quarto si registra la fuoriuscita dei tifosi avellinesi che abbandonano il palaBigi per protesta, per il resto Reggio continua a bersagliare con costanza il canestro avversario arrivando a toccare anche i 33 punti di vantaggio, tra il tripudio del pubblico che infiamma un palasport , anche questa sera tutto esaurito. Avellino riduce lo scarto solo nel finale quando ormai i giochi erano fatti con alcuni canestri in striscia di Hardy.
TRENKWALDER REGGIO EMILIA : Jeremic 11, James 17 , Taylor 6, Brunner 7, Antonutti 24 ,Veccia, Filloy 4 , Slanina 5,Cervi ,Cinciarini 17. Allenatore Menetti
SIDIGAS AVELLINO Ivanov 11,:Biligha 4, Richardson, Spinelli 8, Tamarro, Hardy 10, Crow, Dragovic, 6,Ronconi , Shakur 11, Johnson 10, Dean 4. Allenatore Tucci
Arbitri : Chiari, Vicino, Bartoli
Spettatori : 3500
Basketinside - di Maurizio Rossi
TRENKWALDER REGGIO EMILIA – SIDIGAS AVELLINO 91 – 64
Bella prova di squadra della Trenkwalder che interrompe la striscia di 3 sconfitte con una vittoria netta su una delle dirette concorrenti per la salvezza finale. Menetti schiera a sorpresa Brunner nei 10 a referto, smentendo ciò che aveva detto 24 ore prima e la mossa risulterà azzeccata in quanto la sua presenza si è fatta sentire e non poco. Tucci per Avellino inserisce per la prima volta Ivanov al posto di Ebi che però ha giocato a sprazzi, ma comunque ha dato sostanza alla retroguardia biancoverde. Partita in discussione solo nel primo quarto ma poi dopo la spallata del secondo quarto si è vista una sola squadra in campo che ha ben controllato la gara sino a raggiungere gli oltre 30 punti di divario.
1° quarto
L’inizio del quarto è equilibrato con Taylor che firma il primo allungo sul 9-4, Ivanov si presenta con una schiacciata con fallo, subito replicato da Jeremic con una conclusione pesante. Complice il secondo fallo di Cervi a 3 minuti dalla fine entra Brunner e sigla subito 2 punti dalla linea dei liberi (14.8). Il finale è nelle mani di James da una parte e Dean dall’altra che firmano 4 punti a testa portando il finale sul 18-12.
2° quarto
Avvio bruciante della Trenk che con un 8-0 firmato da James, Cinciarini e Slanina ( 25.12) impongono a Tucci di chiamare Time out per fermare la corsa biancorossa. Ivanov e Spinelli sono i più reattivi ma Cinciarini e Antonutti replicano colpo su colpo. Reggio ha nelle mani l’incontro controllando una Sidigas sciupona e distratta che compie parecchi doppi falli di palleggio e numerose palle perse. Nel minuto finale inizia lo schow Antonutti che inizia la sua serata di conclusioni pesanti ( 6/7) e con canestro finale di Brunner fissano il risultato sul 41-26.
3° quarto
Dopo il riposo lungo si inizia con una tegola in casa Trenkwalder, in quanto Cervi in un amen compie il 4° e 5° fallo costringendo Menetti a ributtare nella mischia Brunner che certamente non si sarebbe aspettato di giocare 20 minuti al suo rientro in campo dopo l’operazione all’appendicite di 20 giorni orsono. Nonostante questo handicap Reggio costruisce proprio in questo parziale la vittoria della partita. Vanno a canestro praticamente tutti, mentre Avellino scopare piano piano dalla gara ed il break finale di 11-0 firmato da 5 punti di James e 6 di Antonutti portando il parziale sul 65-39, chiude definitamente la contesa. Il finale di quarto recita 67- 43.
4° quarto
Nell’ultimo quarto si registra la fuoriuscita dei tifosi avellinesi che abbandonano il palaBigi per protesta, per il resto Reggio continua a bersagliare con costanza il canestro avversario arrivando a toccare anche i 33 punti di vantaggio, tra il tripudio del pubblico che infiamma un palasport , anche questa sera tutto esaurito. Avellino riduce lo scarto solo nel finale quando ormai i giochi erano fatti con alcuni canestri in striscia di Hardy.
TRENKWALDER REGGIO EMILIA : Jeremic 11, James 17 , Taylor 6, Brunner 7, Antonutti 24 ,Veccia, Filloy 4 , Slanina 5,Cervi ,Cinciarini 17. Allenatore Menetti
SIDIGAS AVELLINO Ivanov 11,:Biligha 4, Richardson, Spinelli 8, Tamarro, Hardy 10, Crow, Dragovic, 6,Ronconi , Shakur 11, Johnson 10, Dean 4. Allenatore Tucci
Arbitri : Chiari, Vicino, Bartoli
Spettatori : 3500
Basketinside - di Maurizio Rossi
Commenti