La Trenkwalder affonda impietosamente contro Sassari Banco di Sardegna inarrestabile: 105-84
La Trenkwalder affonda impietosamente in Sardegna e colleziona la terza sconfitta consecutiva.
La partita, contro l’inarrestabile Sassari, dura, più o meno, 3 minuti.
Poi i cugini Diener (34 punti in due) decidono che non è proprio il
caso di scherzare e il Banco di Sardegna vola via con una facilità
impressionante. E pure un po’ preoccupante per quel che riguarda Reggio
Emilia. Un parziale di 17-1 spedisce Sassari sul 22-6 e, in pratica, chiude immediatamente la partita.
I padroni di casa corrono e segnano con una facilità disarmante e la
difesa della Trenkwalder, a cui manca tantissimo Brunner operato di
appendicite mercoledì, non riesce a frenare quasi mai l’attacco locale.
La gragnuola di canestri continua nel secondo quarto e, dopo un mini tentativo dei biancorossi di rientrare in partita (29-21 al 13°) Sassari si scatena e vola via salendo fino al più 26 (54-28 al 17°). Un parziale di 25-7 in poco più di 4 minuti sul quale scorrono i titoli di coda. Al riposo, così, il divario è di 21 punti (57-36) con i padroni di casa che hanno un incredibile 10/15 al tiro da 3 punti. La ripresa, in teoria, si poteva anche non giocare. Se non altro la Trenkwalder rialza un po’ la testa, grazie anche al calo di ritmo del banco, e risale al meno 12 (76-64) a 10 minuti dalla fine. Basta però che Diener e soci schiaccino un po’ il pedale dell’acceleratore e il divario torna ad aprirsi. Per Reggio arriva una sconfitta pesante e sulla quale bisognerà riflettere.
Daniele Barilli
IL TABELLINO
Banco Sassari-Trenkwalder 105-84
BANCO DI SARDEGNA: Thornton 13 (2/3, 1/2), Dinere T. 13 (3/3, 2/3), Diener D. 21 (1/2, 6/8), Ignerski 18 (5/8, 0/3), Easley 23 (9/9): Sacchetti 5 (1/2, 1/2), Vanuzzo 6 (0/2, 2/5), Diliegro 4 (2/2), Pinton 2 (1/1, 0/1), Devecchi (0/2). All. Sacchetti
TRENKWALDER: Taylor 22 (6/10, 3/9), James 8 (2/3, 0/2), Antonutti 10 (2/4, 2/3), Cervi 7 (3/4), Cinciarini 16 (8/9, 0/1); Filloy 6 (3/3, 0/3), Jeremic 13 (2/5, 3/5), Slanina 2 (1/1), Veccia (0/1 da 3). N.E. Silins All. Menetti
Arbitri: Seghetti, Lo Guzzo e Borgioni
NOTE - Parziali tempi: 23-13, 57-36, 76-64. Tiri liberi: Sassari 18/24, Trenkwalder 6/11. Tecnico a Menetti al 34’58 (91-74). Antisportivo a Diliegro al 17’50 (54-28). Rimbalzi: 30-23 per Sassari.
Il Resto del Carlino
La gragnuola di canestri continua nel secondo quarto e, dopo un mini tentativo dei biancorossi di rientrare in partita (29-21 al 13°) Sassari si scatena e vola via salendo fino al più 26 (54-28 al 17°). Un parziale di 25-7 in poco più di 4 minuti sul quale scorrono i titoli di coda. Al riposo, così, il divario è di 21 punti (57-36) con i padroni di casa che hanno un incredibile 10/15 al tiro da 3 punti. La ripresa, in teoria, si poteva anche non giocare. Se non altro la Trenkwalder rialza un po’ la testa, grazie anche al calo di ritmo del banco, e risale al meno 12 (76-64) a 10 minuti dalla fine. Basta però che Diener e soci schiaccino un po’ il pedale dell’acceleratore e il divario torna ad aprirsi. Per Reggio arriva una sconfitta pesante e sulla quale bisognerà riflettere.
Daniele Barilli
IL TABELLINO
Banco Sassari-Trenkwalder 105-84
BANCO DI SARDEGNA: Thornton 13 (2/3, 1/2), Dinere T. 13 (3/3, 2/3), Diener D. 21 (1/2, 6/8), Ignerski 18 (5/8, 0/3), Easley 23 (9/9): Sacchetti 5 (1/2, 1/2), Vanuzzo 6 (0/2, 2/5), Diliegro 4 (2/2), Pinton 2 (1/1, 0/1), Devecchi (0/2). All. Sacchetti
TRENKWALDER: Taylor 22 (6/10, 3/9), James 8 (2/3, 0/2), Antonutti 10 (2/4, 2/3), Cervi 7 (3/4), Cinciarini 16 (8/9, 0/1); Filloy 6 (3/3, 0/3), Jeremic 13 (2/5, 3/5), Slanina 2 (1/1), Veccia (0/1 da 3). N.E. Silins All. Menetti
Arbitri: Seghetti, Lo Guzzo e Borgioni
NOTE - Parziali tempi: 23-13, 57-36, 76-64. Tiri liberi: Sassari 18/24, Trenkwalder 6/11. Tecnico a Menetti al 34’58 (91-74). Antisportivo a Diliegro al 17’50 (54-28). Rimbalzi: 30-23 per Sassari.
Il Resto del Carlino
Commenti