L'Enel fulmina la Trenkwalder a due secondi dalla fine

Reggio Emilia, 2 dicembre 2012 - Un siluro di Gibson spezza in due il cuore e i sogni della Trenkwalder a due secondi dalla fine. Il capocannoniere del campionato, rimasto per 16 minuti in panchina a causa dei quattro 4 falli, inventa un canestro da 8 metri a 2 secondi dalla fine (perché non c’era James a marcarlo che l’aveva contenuto benissimo?) che ammutolisce l’intero palasport di Reggio e regala i due punti all’Enel Brindisi.
 
La Trenkwalder, però, deve cospargersi il capo di cenere e recitare il «mea culpa». Troppi errori, troppe frittate, troppi palloni gettati al vento e in tribuna. E dire che, malgrado il 39% al tiro, contro il 52% dei pugliesi, la Trenkwalder aveva tenuto in mano a lungo il match dopo aver scavato il fossato negli ultimi 7 minuti del primo tempo (da 21-24 a 46-37). Poi, però, nella ripresa l’Enel era tornata sotto pareggiando sul 53-53 anche grazie a una serie di rigori a porta vuota sbagliati da Taylor e compagni. A tenere a galla la barca biancorossa ci pensava allora Dominic James, migliore in campo a fine match, e Reggio tornava ad illudersi quando, a 4 minuti dalla fine, un paio di fiammate di Taylor (solo 3/18 al tiro per lui) portava la Trenkwalder sul 69-64. Poi, però, nell’ultimo minuto, con le squadre di nuovo in parità (73-73 a 19 secondi dalla fine) succedeva di tutto.
Prima Reggio regalava due liberi a Reynolds e subito dopo buttava via il pallone del possibile pareggio per infrazione di cambio. Brindisi ricambiava la cortesia regalando il pallone a Reggio e Cinciarini pareggiava a 7 secondi dalla fine. Sembrava che nessuno volesse vincere questo match. Alla fine Gibson, invece, infilava un super-canestro nella retina biancorossa e il palasport si ammutoliva. E d’altronde dopo una partita in cui si sono viste ben 54 palle eprse (26 per la Trenkwalder, 10 delle quali nell’ultimo quarto e 28 per Brindisi) vince chi ha un giocatore in grado di fare la differenza. E Brindisi ce l’aveva...
Daniele Barilli
IL TABELLINO
TRENKWALDER-ENEL BRINDISI 75-78
TRENKWALDER: Jeremic 7 (2/4, 1/3), Taylor 14 (3/14, 0/4), Brunner 9 (4/8), Antonutti 7 (1/2, 1/3), Cinciarini 8 (3/8, 0/1); James 17 (5/8, 1/3), Filloy 6 (0/1, 2/4), Cervi 7 (3/3), Slanina. N.E. Silins e Veccia. All. Menetti
 
ENEL BRINDISI: Viggiano 8 (4/4, 0/3), Robinson 20 (9/14), Reynolds 14 (4/8, 1/1), Simmons, Gibson 9 (2/6, 1/3); Formenti 2 (1/1, 0/1), Fultz 6 (1/1, 1/2), Ndoja 6 (1/3 da 3), Zerini (0/2 da 3), Grant 13 (4/8, 1/1). All. Bucchi
 
Arbitri; Sabetta, Weidmann e Martolini
 
NOTE – Parziali tempi: 18-20, 46.37, 60-55. Tiri liberi: Trenkwalder 18/26, Enel 13/23. Tecnici a Menetti al 16’12 (34-29), Viggiano al 16’34 (36-31). Antisportivo a Viggiano al 21’58 (46-41). Rimbalzi: 39-38 per la Trenkwalder. Spettatori 3500 per 47481.
ilrestodelcarlino.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari