Trenk, doppio brindisi natalizio Avellino asfaltata con Brunner in campo. Al PalaBigi è un trionfo: 91-64

La squadra di Menetti si rilancia verso i play-off e si giocherà un posto per le final-eight di Coppa Italia nelle ultime tre giornate del girone. Brunner recupera a 19 giorni dall'intervento e cambia volto alla squadra
di Daniele Barilli

Trenkwalder-Avellino (Artioli)
Trenkwalder-Avellino (Artioli)
Reggio Emilia, 23 dicembre 2012 – Ci sono due pacchi regali, sotto l’albero di Natale della Trenkwalder. Il primo è la travolgente e meritata vittoria contro un’inguardabile Sidigas Avellino. Il secondo è il pieno recupero di Greg Brunner che, a sorpresa, gioca 20 minuti a soli 19 giorni dall’intervento di appendicite,  e cambia volto alla squadra biancorossa contribuendo a lanciarla verso il successo. La squadra di Menetti cancella così le tre sconfitte consecutive subite nell’ultimo mese e si rilancia verso posizioni da play-off e da final-eight di Coppa Italia spazzando via Avellino in un match davvero a senso unico.
I biancorossi guidano la partita dal primo all’ultimo secondo travolgendo i deludenti  irpini. La partita dura pochissimo. Bastano 6 minuti per aprire il primo solco (12-7), poi le triple di Jeremic e Slanina allargano il varco (25-12 al 13°), quindi lo scatenato Antonutti (6/7 da 3 punti e 24 punti per lui) completa l’opera spedendo i reggiani al riposo  sul più 15 (41-26). Da lì in poi è tutta accademia, malgrado nella Trenkwalder Taylor non riesca mai ad entrare in partita (2/8 al tiro e solo 6 punti con ben 20 minuti passati in panchina a guardare la partita).

Avellino spadella a più riprese (la prima tripla è arrivata dopo 36 minuti e 10 errori consecutivi), difende poco e male e per i reggiani diventa tutto facile. Facilissimo. I biancorossi tornano così in zona play-off e si giocheranno un posto nelle magnifiche otto delle finali di Coppa Italia nelle ultime tre giornate del girone d’andata contro Cantù, Cremona e Caserta.

Il tabellino
Trenkwalder-Sidigas 91-64

TRENKWALDER: Jeremic 11 (1/2, 2/5), Taylor 6 (2/4, 0/4), Antonutti 24 (3/5, 6/7), Cervi, Cinciarini 17 (5/5, 2/2); Brunner 7 (2/3), James 17 (7/8, 1/4), Filloy 4 (2/2, 0/3), Slanina 5 (1/3, 1/3), Veccia (0/1). All, Menetti

SIDIGAS AVELLINO: Hardy 10 (2/4, 2/3), Dragovic 6 (3/5, 0/3), Shakur 11 (4/10, 0/2), Dean 4 (1/3, 0/5), Johnson 10 (4/7); Spinelli 8 (2/4, 0/1), Ivanov 11 (4/6, 0/1), Biligha 4 (1/1), Ronconi. N.E. Crow, Richardson e Tammaro. All.Tucci

Arbitri: Chiari, Vicino e Bartoli

NOTE – Parziali tempi: 18-12, 41-26, 67-43. Tiri liberi: Trenkwalder 9/18, Sidigas 16/24. Usciti per 5 falli: Cervi al 20’46 (41-26) e Dean al 34’04 (74-49). Tecnico a Spinelli al 27’15 (58-39). Rimbalzi: 37-27 per la Sidigas. Spettatori: 3500 per 46326.

Daniele Barilli - Il Resto del Carlino

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari