La Trenkwalder Reggio Emilia viene asfaltata dal Banco Sardegna Sassari.
Il risultato finale di 105-84 racconta di un primo tempo in cui c'è
stata una sola squadra in campo e di una ripresa nella quale il
punteggio si è concluso in parità, con 48 punti realizzati da entrambe
le formazioni. Da sottolineare il 13/28 al tiro da tre per i cugini
Diener e soci. Terza sconfitta di fila per i biancorossi penalizzati
dall'assenza di Brunner, ma comunque rinunciatari da subito. Questo il
play by play della partita. 40': quarto 1/2 di James ai
liberi, di là Ignerski è una macchina a gioco fermo. E' l'ultima
emozione di una partita che non ha avuto storia e si conclude sul 105-84
per i padroni di casa 39': a buoi scappati
Menetti mette dentro Veccia, baby play nativo di Sassari. James ne mette
due (80-101). Cervi canestro e fallo per l'83-101, Ignerski 2/2 a gioco
fermo 38': rimbalzo offensivo di Filloy per il 78-99, Taylor perde palla e Pinton tutto solo scollina quota 100 37':
inusuale 1/2 per Travis Diener con Sacchetti che, a risultato
ampiamente acquisito, svuota la panchina concedendo la standing ovation
ai suoi 36': Drake Diener con la sesta bomba della sua partita poi Taylor e Thornton ai liberi. E' 98-76 35':
ancora Taylor che arriva a quota 20 (87-74). La guardia ferma Ignerski
che fa doppietta; poco dopo Vannuzzo sposta Antonutti in attacco e
realizza. Menetti protesta veementemente e prende tecnico. Ancora
doppietta per Ignerski (93-74) 34': Taylor fermato
fallosamente in entrata. In lunetta la guardia fa 1/2 arrivando a 18
punti in una seconda parte di gara molto migliore della prima. Drake
Diener, con un 93% a gioco fermo, fa anche lui 1/2 (87-72) 33':
Reggio a zona, subito bucata da Drake Diener dalla lunga, 83-65. Taylor
segna da due, ma ancora Drake Diener dalla distanza e ancora Taylor.
Cinciarini ruba e va in contropiede per il 71-86: minuto Sacchetti 32':
Sacchetti prende il blocco e trova l'indemoniato Easley che senza
Brunner sta facendo a pezzi il pitturato reggiano: 80-64. Di là James
viene fermato e per la terza volta fa 1/2 ai liberi 31': Drake Diener finta il tiro da tre e serve Easley che una volta ancora finisce schiacciando (78-64) 30':
bomba di Taylor (61-76), ultimo possesso reggiano e Antonutti servito
da Cinciarini mette dentro la bomba del -12. Il quarto termina sul 76-64
per Sassari Cinciarini, uno dei pochi a salvarsi questa sera (foto Vescusio) 28': Antonutti entra depositando il -16, Taylor perde la palla e Easley di là va per l'ennesima schiacciata 27':
primo canestro dal campo di James con un po' di fortuna (54-74). Poi
Cinciarini serve bene da sotto Cervi che deposita il 56-74 26':
stavolta Diener si mette in proprio battendo l'immobile difesa reggiana
e depositando dentro il 74-52 con l'appoggio del "cameriere". Un
disperato Menetti chiama un furioso minuto 25': Filloy corregge l'eerore di Taylor, in difesa Travis Diener fa quello che vuole mandando Easley a schiacciare per il 72-52 24':
pessima difesa reggiana, Ignerski ringrazia col lay up da sotto.
Seconda bomba di Taylor, ma terzo lay up subìto di fila con Easley 23':
Taylor ha un'autostrada e la sfrutta per mettere dentro il -16 sul
45-61. E' minuto Sacchetti. Alla ripresa Diener offre un cioccolatino a
Easey che schiaccia il 63-45 22': ennesimo fallo di
Filloy, Easley stavolta fa doppietta (59-38), Jeremic con la terza
tripla di serata. Travis Diener da due, imitato da Filloy 21':bene Jeremic che da sotto inaugura la ripresa su assitenza di Filloy (38-57)
20':
Cervi schiaccia il 36-54, ultimo possesso del tempo sassarino e
Thornton mette dentro la decima bomba del primo tempo che si chiude sul
57-36. Nel solo secondo quarto Sassari ha segnato la bellezza di 34 punti
I tifosi biancorossi che si sono sobbarcati la trasferta fino a Sassari (foto Vescusio) 19': Taylor segna la prima tripla della sua gara fino a qui mediocre, dopo un time-out Sacchetti Jeremic va da tre (34-54). 18':
Travis Diener mette un "long two". Reggio non c'è, Sacchetti banchetta
pure da sotto. Antisportivo su James, che come prima ne mette uno solo
(29-54). 17': seconda bomba di Thornton, di là
Cinciarini ne mette altri due. Sassari è una macchina dalla distanza e
Vanuzzo fa 50-28. E' un massacro 16': bomba di
Sacchetti, Cinciarini da due, altra bomba di Thornton su una difesa
reggiana chissà perché a zona, poi primi due di Taylor (44-26) 15':
taglio di Drake Diener in mezzo all'area non seguito da nessuno e
facile 36-21. Reggio è di nuovo in apnea, Menetti si rifugia in
time-out. Alla ripresa è Travis Diener in uscita da pick&roll a
mettere dentro l'ennesimo siluro, 39-21 14': Cinciarini
ringrazia per la difesa porosa di Sassari, che tuttavia di là continua a
bombardare da tre. Stavolta è Vanuzzo a insaccare. Reggio dorme in
difesa e Di Liegro mette dentro il 34-21 13': fallo di
Slanina su Thornton che converte solo un libero, bel movimento di
Cinciarini per il 6° personale. Di là Filloy fa fallo su Di Liegro che
segna ma poi sbaglia l'aggiuntivo (28-19) 12': Drake
Diener a 1" dalla fine del possesso e da 9 metri, come Gibson settimana
scorsa: solo rete. Di là bel canestro di Filloy, fa 17-26 e minuto
Sacchetti 11':Slanina mette i primi due del secondo quarto, 15-23
10':
Filloy manda inopinatamente in lunetta Easley che fa 1/2. Bene
Cinciarini in penetrazione per il 13-23 che è il punteggio con cui si
chiude la prima frazione
Guarda le foto del match 9': Cinciarini in contropiede per l'appoggio a tabella che vale l'11-22 8': altri due di Ignerski che fanno 14-0 di break per Sassari. Jeremic risponde da tre schiodando Reggio dal 6 (9-22) 7':
palla dentro e poi fuori per Drake Diener: bomba del 17-6, +11. La
premiata ditta Diener si ripete con Travis per Drake da dietro la linea,
ancora una volta solo rete (20-6). Reggio contata in piedi 6':
Easley in attacco fa quello che vuole, anche perché Cervi ha già 2
falli. Siamo 14-6 e Menetti non può fare altro che chiamare time-out 5':
contropiede classico di Sassari, Easley insacca il 10-6. Poco dopo, da
canestro sbagliato reggiano Ignerski conclude dall'altra parte: Reggio
doppiata 4': prima bomba di Travis Diener, 8-5 interno
e difese molto blande in questi primi minuti. Fallo su James che ne
mette dentro solo uno (6-8) 3': rimbalzo offensivo di Easley, poi ancora Antonutti in arresto e tiro, 5-4 Reggio. Easey 1/2 dalla lunetta 2': Antonutti bomba da tre 1': Ignerski apre le danze, 2-0
Senza
Brunner, messo ko in settimana da un attacco di appendicite acuta,
Menetti manda in campo Cervi al suo posto con James promosso titolare al
posto di Jeremic. Completano il quintetto Cinciarini, Taylor e
Antonutti. Sassari risponde con i due Diener, Ignerski, Thornton e
Easley. Il tabellino BANCO DI SARDEGNA SASSARI:
Devecchi, Thornton 13, Ignerski 18, T. Diener 13, Sacchetti 5, Spissu,
D. Diener 21, Vanuzzo 6, Samoggia, Pinton 2, Di Liegro 4, Easley 23.
Allenatore: Sacchetti. TRENKWALDER REGGIO EMILIA:
Jeremic 13, James 8, Taylor 22, Antonutti 10, Veccia, Filloy 6, Slanina
2, Cervi 7, Silins, Cinciarini 16. Allenatore: Menetti. Arbitri: Seghetti, Lo Guzzo, Borgioni. Parziali: 23-13; 57-36; 76-64. Altri risultati Cantù-Biella 85-62 Varese-Montegranaro 106-88 Avellino-Roma 79-94 Brindisi-Caserta 82-74 Venezia-Bologna 67-51 Siena-Cremona domani ore 20.30 Pesaro-Milano domani ore 20.30 Classifica Varese 20; Sassari 18; Siena 16*; Cantù, Roma 14; Bologna, Brindisi 12; Caserta, Reggio Emilia, Milano* 10; Venezia 8; Cremona*, Montegranaro, Biella, Avellino 6; Pesaro 4* *una gara in meno
di Alessio Fontanesi - reggionline
Commenti