Basket campionato di serie A. Enel-Trenkwalder

di Mauro Grasselli
REGGIO. Ci sarà una sfida nella sfida, sabato sera al Palapentassuglia di Brindisi: quella tra i due più forti marcatori del campionato di serie A. Enel-Trenkwalder propone infatti il confronto tra le due squadre neoproosse di questa annata agonistica, entrambe in lotta per accedere ai playoff, ma anche la sfida tra il reggiano Donell Taylor e il brindisino Jonathan Gibson, rispettivamente primo e secondo nella classifica dei bomber della massima serie.
Domenica scorsa al Palabigi la guardia della Trenkwalder ha messo a segno 22 punti, nonostante i biancorossi avessero di fronte la capolista Cimberio Varese. Ma il play-guardia dell’Enel ha fatto ancora meglio: 28 punti in occasione del match casalingo con la Sidigas Avellino. Risultato: Taylor resta in vetta alla graduatoria, ma Gibson si avvicina. Ora l’esterno biancorosso e quello della squadra pugliese, a livello statistico, sono appaiati con una media di 19.5 punti a partita, ma Taylor rimane davanti perché i suoi punti totali sono 469, contro i 467 di Gibson. Sabato sera la sfida se ne vedranno delle belle. Per la cronaca, nel match d’andata, vinto da Brindisi al Palabigi 75-78, il biancorosso realizzò 14 punti e il biancazzurro 12.
Alle spalle dei due leader,la classifica marcatori vede Drake Diener (Sassari) con 17.6 di media, Datome (Roma) con 17.3, Brown (Siena) con 16.6, Travis Diener (Sassari) con 16.5, Harris (Cremona) con 15.8, Johnson (Biella) con 15.7, Dunston (Varese) con 15.5 ed Ere (Varese) con 15.5.
Quanto alle altre classifiche, Donell Taylor resta terzo per le palle recuperate (2.1 di media)alle spalle del varesino Dunston (2.5) e del pesarese Kinsey (2.3).
Sempre notevoli le cifre delle altre colonne della Pallacanestro Reggiana. Andrea Cinciarini è quinto in serie A per gli assist (4.2 di media), alle spalle di Travis Diener (7.7), i due Green (5.8 per il varesino, 5.4 per il milanese) e Reynolds (5.3).
Il centro biancorosso Greg Brunner è il quinto miglior rimbalzista del campionato con 7.6 palloni tirati giù a serata, alla pari con il solito Dunston, alle spalle di Lawal (Roma, 9), Akindele (Caserta, 8.1), Stipanovic (Cremona, 8) e Johnson (7.9).
Nonostante la serata di magra contro Varese, Michele Antonutti si conferma miglior tiratore da 3 punti della serie A con il 50.8% dall’arco, davanti a Richardson (Avellino, 50%), Mazzarino (Cantù, 47%), Langford (Milano, 45.8%) e Drake Diener (Sassari, 45%).
La graduatoria delle stoppate vede Riccardo Cervi al sesto posto con 1.2 di media, al pari di Tyus (Cantù) e alle spalle di Dunston (2.3), Eze (Siena, 1.5) e un terzetto con 1.3 a partita: Lawal (Roma), Ress (Siena) e Crosariol (Pesaro).
Le liste dei primi della classe per i tiri da due punti e dalla lunetta non vedono giocatori biancorossi nella parte alta. Per i tiri da due, il leader è il canturino Tyus (73.2%), che precede Easley (Sassari, 70.9%), Lawal (Roma, 66.2&) Bourousis (Milano, 65%) e Crosariol (Pesaro, 64.8%).
Per i tiri liberi, il primo in classifica resta il romano Datome (95.3%), che precede Drake Dierner (87.6%), Vitali (Cremona, 85.9%), Stipcevic (Pesaro, 84.7%) e Langford (Milano, 84.7%).

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari