Donell Taylor miglior bomber del campionato

di Mauro Grasselli
REGGIO. Nonostante la prestazione in chiaroscuro di domenica scorsa a Bologna – fatta di tanti punti ma anche di evanescenza e scarso impatto sulla prima parte del match con la Virtus – Donell Taylor torna ad essere il leader della classifica marcatori di serie A.
I 22 punti segnati all’Unipol Arena sono stati sufficienti a scavalcare Jonathan Gibson (Enel Brindisi), domenica scorsa limitato a 8 punti sul campo di Montegranaro. La nuova graduatoria dei bomber di serie A vede la guardia biancorossa al primo posto con 19.4 punti di media (56 totali in 23 partite), contro i 19.1 (439 totali) di Gibson, i 17.3 di Drake Diener (Sassari), i 17.1 di Datome (Roma) e i 16.5 di Drake Diener (Sassari).
Da vicino. Le doti balistiche “normali” della Trenkwalder (nono miglior attacco della serie A con 76.6 punti di media) emergono bene dalla graduatoria dei singoli giocatori per quanto riguarda il tiro da due punti. Il leader è Tyus (Cantù) con il 73.6%, davanti a Easley (Sassari) con il 70.8%, Lawal (Roma, 66%), Crosariol (Pesaro, 65.9%) e Dunston (Varese, 64.1%), mentre nei primi 30 ci sono “solo” due biancorossi: Brunner, 11° con il 56.9% e Cinciarini con il 54.5%.
Da lontano. Situazione diversa per il tiro da tre punti, nella quale l’ala biancorossa Michele Antonutti, nonostante il 25% di domenica scorsa (1/4), resta leader con il 51.6%, davanti a Richardson (Avellino, 48.3%), Langford (Milano, 47.7%), Mazzarino (Cantù, 47%) e Drake Diener (Sassari, 46.1%).
In lunetta. Trenkwalder squadra “normale” in lunetta, dal momento che nella graduatoria dei 30 migliori “liberisti” del campionato ci sono Taylor (23° con 75.3%) e Cinciarini (28° con 74%). La classifica è guidata da Datome (Roma, 95.2%) davanti al solito Drake Diener (87.5%), Di Bella (Montegranaro, 86.9%), Langford (Milano, 86.1%) e Stipcevic (Pesaro, 84.7%).
Rimbalzi. Quanto alle altre statistiche, Reggio vanta il quinto miglior rimbalzista del campionato, ed è Brunner (7.7 a partita), preceduto da Lawal (Roma, 8.9), Stipcevic (Montegranaro, 8.2), Akindele (Caserta, 8.1) e Johnson (Avellino, 7.9). Nessun altro biancorosso nei primi trenta rimbalzisti della serie A.
Assist. Andrea Cinciarini, play della Trenk, è il quarto miglior passatore della serie A con 4.3 assist di media. Meglio di lui solo Travis Diener (Sassari, 7.7), Green (Varese, 5.8) e Reynolds (Brindisi, 5.3). Quinto Tabu (Cantù, 4.1). Fra i primi 30 della graduatoria compare il biancorosso Taylor, 20° con 2.6 assist di media.
Palle recuperate. Nella gestione della palla, Donell Taylor è tra i protagonisti sia in positivo che in negativo. La classifica dei recuperi vede al primo posto Dunston (Varese) con 2.6 a partita, seguito da Kinsey (Pesaro, 2.4), Robinson (Biella, 2.4) e dalla guardia biancorossa, quarta con 2.1 a gara, davanti a Barbour (Pesaro, 2.0). Nei primi 30 però ci sono altri biancorossi, a testimonianza dell’intensità e della determinazione del team di Menetti: Dominic James (ora trasferitosi in Francia) resta al momento 12° con 1.7 recuperi a partita; Brunner è 15° con 1.5 e Cinciarini 21° con 1.4.
Palle perse. Taylor protagonista anche in negativo, si diceva, in quanto guida la classifica delle palle perse con 3.9 di media, seguito da Johnson (Biella, 3.8), Robinson (Biella, 3.7), Brown (Siena, 3.7) e Reynolds (Brindisi, 3.5). Fra i primi trenta compare anche Cinciarini, 16° con 2.7 a partita.
Stoppate. In questa “specialità”, ad emergere, nella Pallacanestro Reggiana, è Riccardo Cervi, ottavo in serie A con 1.2 di media. Ai primi posti ci sono Dunston (Varese, 2.3 a partita), Eze (Siena, 1.5), Ress (Siena, 1.3), Tyus (Cantù, 1.3) e Lawal (Roma, 1.3 pure lui). Nei primi trenta compare anche il biancorosso Brunner, 20° con 0.6 stoppate a partita.
Falli. In questa graduatoria compare Brunner, quarto in serie A per falli commessi: 3.3 di media. Più “ruvidi” di lui in serie A ci sono Jurak (Biella, 3.9), Johnson (Avellino, 3.6) e Szewczyk (Venezia, 3.4). Con la stessa media di Brunner ci sono anche Akindele (Avellino), Amoroso (Montegranaro), Robinson (Biella) e Mack (Pesaro).
Valutazione. La top 30 relativa alla valutazione (il dato che riunisce tutte le graduatorie) comprende tre biancorossi: Brunner, 8° con 16.1; Cinciarini, 11° con 15.3; Taylor, 17° con 14.7. Non a caso, sono le tre colonne su cui poggia la Trenk di questa stagione

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari