Trenkwalder nel girone di ritorno ha viaggiato allo stesso ritmo della Cimberio. Diretta web radio dalle ore 20
Ascolta la diretta
ROMA, 24 marzo – Per Banco Sardegna e Cimberio la corsa al primo posto si gioca a distanza: dopo il riaggancio di Sassari, che ha pareggiato anche la differenza canestri contro Varese, le due capolista oggi giocano in trasferta. I sardi sono a Cremona alle 18.15, contro una Vanoli reduce dal successo sul campo di Milano, per Sassari è assente Travis Diener per una contusione alla coscia che già lo aveva limitato domenica scorsa. Varese è invece impegnata nel posticipo delle 20 (diretta La7d e SportItalia2) a Reggio Emilia, contro una Trenkwalder che nel girone di ritorno ha viaggiato allo stesso ritmo della Cimberio: per Varese è sicura la presenza di Adrian Banks, nonostante la caviglia dolorante. L'altra diretta nazionale del 24° turno (in cui la Legabasket supporta la campagna per la lotta contro la Fibrosi Cistica) sarà il posticipo di domani sera tra Montepaschi Siena e Lenovo Cantù (ore 20, diretta RaiSport2): reduci dai sei sconfitte di fila tra Italia ed Europa, i campioni d'Italia entrano in una settimana da ultima chiamata, con i match casalinghi contro Cantù e Barcellona, i brianzoli cercano di difendere il quarto posto, e vengono da una parentesi positiva da tre vittorie in quattro gare.
ROMA, 24 marzo – Per Banco Sardegna e Cimberio la corsa al primo posto si gioca a distanza: dopo il riaggancio di Sassari, che ha pareggiato anche la differenza canestri contro Varese, le due capolista oggi giocano in trasferta. I sardi sono a Cremona alle 18.15, contro una Vanoli reduce dal successo sul campo di Milano, per Sassari è assente Travis Diener per una contusione alla coscia che già lo aveva limitato domenica scorsa. Varese è invece impegnata nel posticipo delle 20 (diretta La7d e SportItalia2) a Reggio Emilia, contro una Trenkwalder che nel girone di ritorno ha viaggiato allo stesso ritmo della Cimberio: per Varese è sicura la presenza di Adrian Banks, nonostante la caviglia dolorante. L'altra diretta nazionale del 24° turno (in cui la Legabasket supporta la campagna per la lotta contro la Fibrosi Cistica) sarà il posticipo di domani sera tra Montepaschi Siena e Lenovo Cantù (ore 20, diretta RaiSport2): reduci dai sei sconfitte di fila tra Italia ed Europa, i campioni d'Italia entrano in una settimana da ultima chiamata, con i match casalinghi contro Cantù e Barcellona, i brianzoli cercano di difendere il quarto posto, e vengono da una parentesi positiva da tre vittorie in quattro gare.
PLAYOFF – Roma prova a recitare il ruolo del terzo
incomodo, sperando in uno stop di Sassari e Varese. L'Acea ospita oggi
la Virtus Bologna rivitalizzata dall'arrivo di Jacob Pullen, ma che ha
l'ex turno Angelo Gigli in dubbio. La stessa Milano vive un impegno
casalingo abbordabile, contro la Sutor Montegranaro: l'Emporio Armani
prova a riscattare l'inopinato ko contro Cremona, anche se al rientro di
Keith Langford si unisce lo stop di Malik Hairston per problemi alla
schiena. In zona-playoff, Venezia e Brindisi cercano il rilancio:
l'Umana ospita l'Angelico Biella ultima in classifica, la Reyer che
viene da tre sconfitte consecutive recupera Yakhouba Diawara, l'Enel
invece cerca il successo dopo quattro ko di fila ma l'avversario odierno
è la Sidigas Avellino in grande spolvero (quattro successi in fila)
anche se manca nuovamente l'infortunato Jaka Lakovic. Caserta, infine,
ospita una Pesaro che cerca i punti per la sicurezza, tuttavia la
Scavolini-Banca Marche ha in dubbio Rok Stipcevic per problemi ad una
caviglia.
TV – Accanto alle dirette nazionali, ecco il programma
sulle tv locali: oggi alle 18.15 Milano-Montegranaro su E' Tv Marche,
Cremona-Sassari su Videolina, Caserta-Pesaro su Tvrs, Brindisi-Avellino
su Telenostra, Venezia-Biella su Rete 7, Roma-Virtus Bologna su E' Tv.
corrieredellosport.it
Commenti