Nuovo consiglio d’amministrazione in casa Pallacanestro Reggiana

di Mauro Grasselli - Gazzetta di Reggio
REGGIO. Nuovo consiglio d’amministrazione in casa Pallacanestro Reggiana. Daniela Palazzi – amministratore delegato di “Trenkwalder Formazione”, persona che rappresenta l'azienda austriaca da anni sponsor principale e socio della Pallacanestro Reggiana – lascia la carica di vicepresidente a Maria Licia Ferrarini, che rientra nel ruolo ricoperto fino a due anni fa, pur non rientrando in possesso della quota societaria ceduta all’epoca (11%).
Martedì sera l’Assemblea dei soci della Pallacanestro Reggiana ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre scorso e ha provveduto alla nomina degli organi sociali. Il nuovo Consiglio d’amministrazione biancorosso, che resterà in carica per i prossimi tre anni, sarà composto dal presidente Ivan Paterlini, dalla vicepresidente Maria Licia Ferrarini e dall’amministratore delegato Alessandro Dalla Salda. Per quanto riguarda l’organo di controllo, è stato nominato sindaco unico Luca Braghiroli dello studio Bartoli & Arveda di Reggio.
La novità macroscopica è il rientro di Maria Licia Ferrarini – vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia con delega alla formazione e ai rapporti con la scuola – al posto di Daniela Palazzi, ma è di rilievo anche la conferma per Ivan Paterlini, che tempo fa sembrava intenzionato a lasciare il ruolo di presidente e che ora si ritrova in pista per il prossimo triennio. Accordo ed estensione triennale anche per l’ad Alessandro Dalla Salda, il cui contratto scadeva il 30 giugno prossimo e che invece resterà legato al club biancorosso fino al 30 giugno 2016.
A questo punto resta da valutare il ruolo che la Trenkwalder avrà nel futuro della Pallacanestro Reggiana. L’azienda austriaca attiva nel settore del lavoro interinale detiene da due anni una quota societaria pari all’11% (la quota rilevata da Maria Licia Ferrarini), ma l’uscita di Daniela Palazzi dalla stanza dei bottoni fa pensare ad un prossimo disimpegno. Se così fosse, quell’11% potrebbe essere rilevato da un’altra azienda, oppure – ipotesi al momento più probabile, vista la situazione economica complessivamente difficile, in Italia e all’estero, che rende sempre più complicato trovare imprese disposte ad investire nello sport – potrebbe essere rilevato dal patron biancorosso Stefano Landi, presidente di Unindustria Reggio Emilia, che al quel punto arriverebbe a detenere il 100% delle quote societarie.
L’azienda austriaca dovrà poi decidere se mantenere l’attuale ruolo di sponsor principale oppure uscire anche da quel ruolo. Il contratto di sponsorizzazione scadrà alla fine di questa stagione agonistica: il 30 giugno prossimo. Entro quella data la Trenkwalder dovrà decidere se continuare a dare il nome alla squadra (in questi anni la visibilità è stata molto buona, soprattutto dopo la conquista della serie A e le grandi soddisfazioni sportive di questi mesi), o se ritenere chiuso il ciclo biancorosso.
In quest’ultimo caso, la Pallacanestro Reggiana dovrà trovare un nuovo main sponsor. In passato si è parlato dell’interesse della Banca Reggiana, attuale cosponsor del club biancorosso.
Nei prossimi giorni la Pallacanestro Reggiana dovrà fare chiarezza anche su questo aspetto, a maggior ragione se si considera che la società intende consolidare la presenza in serie A e pianificare una ulteriore crescita a livello di risultati sportivi.

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari