Gli “eroi del 98” ospiti al Bigi per Gara3 Trenkwalder–ACEA
Pallacanestro
Reggiana è lieta di comunicare che alcuni dei protagonisti della
stagione 1997/1998 che parteciparono ai play off scudetto arrivando fino
alla storica semifinale sotto la guida di Dado Lombardi, saranno ospiti
lunedì sera della Pallacanestro Reggiana alla partita in programma per i
quarti di finale contro Acea Roma.
I grandi ex
biancorossi saranno in parterre a tifare per la Trenkwalder a distanza
di tanti anni dal loro storico risultato ancora oggi il più prestigioso
raggiunto dalla nostra società a livello di campionato di Serie A.
La società aveva
invitato tutta la CFM del ‘98, gli atleti che vinsero la storica gara 5
contro Treviso e i quarti di finale ed il loro allenatore Dado Lombardi.
I giocatori che ad oggi hanno già dato conferma della propria presenza sono:
Maurizio Ragazzi, Diego Pastori, Alessandro Davolio, Andrea Madio, Marcelo Damiao, Sandro Ongarini.
Purtroppo non
potranno essere presenti al palazzo Piero Montecchi e Chris Jent,
entrambi attualmente in America, Gianluca Basile impegnato con EA7
Armani Milano e Cesare Amabili per motivi personali.
La voce di Dado Lombardi: “Grazie ragazzi, porto Reggio Emilia sempre nel mio cuore”
Nella bella festa
della Pallacanestro. Reggiana, che torna ad ospitare una gara di
playoff dopo 14 anni, non poteva mancare la voce di Dado Lombardi, il
mitico coach che ha guidato i biancorossi nella stagione 1998/99 dopo
avere raggiunto l’anno prima le semifinali scudetto. Il nostro club lo
aveva chiamato per celebrarlo nella Gara 3 di domani sera ma il Dadone
ha declinato l’invito per motivi personali; lo storico coach biancorosso
ha voluto comunque partecipare attraverso questa sentita dichiarazione:
“Ringrazio la società per il pensiero, sono comunque sempre vicino alla
città di Reggio Emilia e alla Pallacanestro Reggiana perché entrambe
hanno rappresentato un periodo importante nella mia carriera di
allenatore e nella vita di tutta la mia famiglia. Ora il club e la
squadra stanno realizzando lo stesso sogno che noi vivemmo tanti anni
fa. E’ un momento bellissimo, un risultato che per Reggio non è affatto
scontato perciò invito tutti i tifosi a goderselo pienamente e con
grande serenità. Faccio i complimenti al patron Landi, al deus ex
machina Dalla Salda che con grande umiltà in silenzio si è fatto prima
apprezzare nell’ambiente reggiano e poi in quello nazionale. Voglio
risaltare il lavoro di coach Menetti, un bravo allenatore che ho avuto
il piacere di vedere crescere come mio assistente. Max è un
professionista serio e preparato che ha saputo assimilare gli
insegnamenti ed elaborarli con le proprie idee. Infine voglio
abbracciare tutti quei miei ex giocatori che domani sera saranno alla
partita. Ho saputo che avrebbero avuto piacere di rivedermi, sarà per
un’altra volta spero. Prima che bravi giocatori, sono brave persone.
Questo è stato il motivo del successo della Reggiana quando la guidavo
io. Grazie di tutto ragazzi”.
Gaia Spallanzani
Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa
Pallacanestro Reggiana Srl
Commenti