Grissin Bon REGGIO EMILIA - Cimberio VARESE SABATO 18 GENNAIO 2014 – ORE 20.30 diretta streaming web radio
Ascolta la diretta
Terminata la volata per la conquista di una posizione nella Final Eight di Coppa Italia, Grissin Bon Reggio Emilia e Cimberio Varese inaugurano il girone di ritorno della regular season in una gara in cui sono in palio punti pesanti. A questo punto della stagione gli obiettivi delle squadre cambiano e tanto Grissin Bon quanto Cimberio hanno davanti a sè la voglia e l’opportunità di un posto nei playoff scudetto. Il futuro, dunque, si decide già oggi, partendo da una classifica che vede il quintetto emiliano con quattro lunghezze di vantaggio su quello lombardo. La squadra di Fabrizio Frates, però, ha voglia di dare una svolta al proprio campionato e vede la partita di via Guasco come una ghiotta occasione per iniziare il proprio progetto di risalita.
Nelle sette gare casalinghe fin qui disputate, la Grissin Bon ha conquistato solo vittorie, iniziando ad infliggere agli avversari distacchi anche pesanti. Ogni partita, però, fa storia a sè e non si può dimenticare che nella gara d’andata, disputata sul campo neutro di Casale Monferrato, la Cimberio portò a casa il successo contro i biancorossi emiliani con un divario di 19 punti (83-64), con 25 punti di Ebi Ere da una parte e 10 di Cinciarini, White e Bell dall’altra.
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e non è esagerato parlare di una Cimberio in evidente crisi, perlomeno di risultati: Varese, infatti, ha chiuso il girone d’andata con 6 vittorie e 9 sconfitte, con una mini striscia di due sconfitte consecutive (contro Siena e Roma) che le ha impedito di dare continuità alle due vittorie precedentemente incamerate (contro Bologna e Cremona), che sembravano aver dato alla stagione dei lombardi una svolta positiva.
Reggio Emilia, al contrario, è arrivata al giro di boa con un saldo positivo (8 vittorie e 7 sconfitte), che le sono valsi la conquista del settimo posto e l’accesso alla F8 di Coppa Italia, nella quale Kaukenas e compagni giocheranno contro Cantù. Soffermandosi poi sulle partite casalinghe, la Grissin Bon ha un saldo attivo di +15 punti, segnando una media di 82,6 punti e subendone circa 67 a gara. Medie diametralmente opposte a quelle dei prossimi avversari, che segnano quasi 80 punti a gara ma ne subiscono quasi 88.
La Cimberio può provare a consolarsi con la recente tradizione, che nelle ultime cinque partite l’ha vista vincente al PalaBigi di Reggio Emilia. La squadra di casa, infatti, non batte i varesini dal 15 aprile del 2006 (Bipop Carire-Whirlpool 106-102), in una gara nella quale curiosamente sulla panchina dei reggiani c’era Fabrizio Frates. Max Menetti, coach della Grissin Bon, ha un saldo negativo nei confronti del suo dirimpettaio, di cui è stato anche vice a Montegranaro, e non ha mai battuto Varese nei quattro incontri disputati. Il bilancio di Frates contro Reggio Emilia – squadra che ha allenato dal 2003 al 2006 e nella stagione 2010-2011 – è di 11-9, ma il coach milanese ha vinto le ultime 4 sfide.
Considerando solo le partite effettivamente giocate, Cinciarini e Brunner sono a -1 dal traguardo delle 100 vittorie in serie A. Il playmaker della Nazionale ha disputato finora 182 gare nel massimo campionato, una in meno rispetto a quelle del pivot americano.
“Siamo in salute, viviamo un ottimo momento, ma ho voluto preparare la squadra a una partita molto dura - spiega Max Menetti, coach della Grissin Bon -. Vogliamo continuare a difendere la nostra imbattibilità casalinga: sappiamo che ci aspetta una partita di grande sofferenza, Varese è una squadra forte, con un roster costruito per fare il qualifying round di Eurolega. È una squadra completa, che ha una sua identità e talento in tutti i ruoli del campo. Sappiamo bene le difficoltà della partita e abbiamo la testa pronta anche a una partita di sacrificio”.
“La partita contro Reggio Emilia sarà sicuramente molto difficile – le parole della vigilia di Fabrizio Frates, coach della Cimberio -, già all’andata per conquistare i due punti abbiamo dovuto giocare una gara di grandissima intensità. In queste giornate loro sono cresciuti molto, White ha trovato la sua dimensione e in più hanno inserito Kaukenas, giocatore dal grande spessore tecnico che ha portato esperienza e qualità all’organico della Grissin Bon. Giochiamo su un campo ancora imbattuto e i nostri avversari vengono da una grande partita giocata contro Avellino in cui hanno mostrato una notevole condizione fisica e mentale. Per portare a casa i due punti avremo bisogno di una partita perfetta, giocando con continuità per tutti i 40′ di gioco”.
di Alessandro Pediconi in http://www.sportxpress.it/sport-news/basket/serie-a-beko-2013-2014/reggio-emilia-varese-presentazione/
Terminata la volata per la conquista di una posizione nella Final Eight di Coppa Italia, Grissin Bon Reggio Emilia e Cimberio Varese inaugurano il girone di ritorno della regular season in una gara in cui sono in palio punti pesanti. A questo punto della stagione gli obiettivi delle squadre cambiano e tanto Grissin Bon quanto Cimberio hanno davanti a sè la voglia e l’opportunità di un posto nei playoff scudetto. Il futuro, dunque, si decide già oggi, partendo da una classifica che vede il quintetto emiliano con quattro lunghezze di vantaggio su quello lombardo. La squadra di Fabrizio Frates, però, ha voglia di dare una svolta al proprio campionato e vede la partita di via Guasco come una ghiotta occasione per iniziare il proprio progetto di risalita.
Nelle sette gare casalinghe fin qui disputate, la Grissin Bon ha conquistato solo vittorie, iniziando ad infliggere agli avversari distacchi anche pesanti. Ogni partita, però, fa storia a sè e non si può dimenticare che nella gara d’andata, disputata sul campo neutro di Casale Monferrato, la Cimberio portò a casa il successo contro i biancorossi emiliani con un divario di 19 punti (83-64), con 25 punti di Ebi Ere da una parte e 10 di Cinciarini, White e Bell dall’altra.
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e non è esagerato parlare di una Cimberio in evidente crisi, perlomeno di risultati: Varese, infatti, ha chiuso il girone d’andata con 6 vittorie e 9 sconfitte, con una mini striscia di due sconfitte consecutive (contro Siena e Roma) che le ha impedito di dare continuità alle due vittorie precedentemente incamerate (contro Bologna e Cremona), che sembravano aver dato alla stagione dei lombardi una svolta positiva.
Reggio Emilia, al contrario, è arrivata al giro di boa con un saldo positivo (8 vittorie e 7 sconfitte), che le sono valsi la conquista del settimo posto e l’accesso alla F8 di Coppa Italia, nella quale Kaukenas e compagni giocheranno contro Cantù. Soffermandosi poi sulle partite casalinghe, la Grissin Bon ha un saldo attivo di +15 punti, segnando una media di 82,6 punti e subendone circa 67 a gara. Medie diametralmente opposte a quelle dei prossimi avversari, che segnano quasi 80 punti a gara ma ne subiscono quasi 88.
La Cimberio può provare a consolarsi con la recente tradizione, che nelle ultime cinque partite l’ha vista vincente al PalaBigi di Reggio Emilia. La squadra di casa, infatti, non batte i varesini dal 15 aprile del 2006 (Bipop Carire-Whirlpool 106-102), in una gara nella quale curiosamente sulla panchina dei reggiani c’era Fabrizio Frates. Max Menetti, coach della Grissin Bon, ha un saldo negativo nei confronti del suo dirimpettaio, di cui è stato anche vice a Montegranaro, e non ha mai battuto Varese nei quattro incontri disputati. Il bilancio di Frates contro Reggio Emilia – squadra che ha allenato dal 2003 al 2006 e nella stagione 2010-2011 – è di 11-9, ma il coach milanese ha vinto le ultime 4 sfide.
Considerando solo le partite effettivamente giocate, Cinciarini e Brunner sono a -1 dal traguardo delle 100 vittorie in serie A. Il playmaker della Nazionale ha disputato finora 182 gare nel massimo campionato, una in meno rispetto a quelle del pivot americano.
“Siamo in salute, viviamo un ottimo momento, ma ho voluto preparare la squadra a una partita molto dura - spiega Max Menetti, coach della Grissin Bon -. Vogliamo continuare a difendere la nostra imbattibilità casalinga: sappiamo che ci aspetta una partita di grande sofferenza, Varese è una squadra forte, con un roster costruito per fare il qualifying round di Eurolega. È una squadra completa, che ha una sua identità e talento in tutti i ruoli del campo. Sappiamo bene le difficoltà della partita e abbiamo la testa pronta anche a una partita di sacrificio”.
“La partita contro Reggio Emilia sarà sicuramente molto difficile – le parole della vigilia di Fabrizio Frates, coach della Cimberio -, già all’andata per conquistare i due punti abbiamo dovuto giocare una gara di grandissima intensità. In queste giornate loro sono cresciuti molto, White ha trovato la sua dimensione e in più hanno inserito Kaukenas, giocatore dal grande spessore tecnico che ha portato esperienza e qualità all’organico della Grissin Bon. Giochiamo su un campo ancora imbattuto e i nostri avversari vengono da una grande partita giocata contro Avellino in cui hanno mostrato una notevole condizione fisica e mentale. Per portare a casa i due punti avremo bisogno di una partita perfetta, giocando con continuità per tutti i 40′ di gioco”.
di Alessandro Pediconi in http://www.sportxpress.it/sport-news/basket/serie-a-beko-2013-2014/reggio-emilia-varese-presentazione/
Commenti