Grissin Bon Reggio Emilia, un’altra squadra che è reduce da un’ottima stagione
Continua il viaggio di Sportxpress alla scoperta della prossima serie
A di basket: dopo aver analizzato il mercato e le attuali prospettive
di Milano, Sassari e Roma, è il momento della Grissin Bon Reggio Emilia,
un’altra squadra che è reduce da un’ottima stagione. Il club emiliano,
infatti, ha raggiunto i playoff per il secondo anno consecutivo, cedendo
alla Montepaschi Siena solamente in gara 5 dei quarti di finale, ma soprattutto ha alzato una coppa al cielo, quella dell’Eurochallenge, mettendo in bacheca un trofeo europeo per la prima volta nella sua ormai quarantennale storia.
Stefano Landi, patron della società emiliana, Alessandro Dalla Salda, amministratore delegato, e Alessandro Frosini, direttore sportivo, hanno iniziato a plasmare il roster della prossima stagione, che sarà affidato ancora una volta alle sapienti mani di coach Max Menetti. L’ossatura della squadra, specialmente per quanto riguarda gli italiani, resterà la stessa. Nella Nazionale italiana che si sta allenando a Folgaria in vista delle gare di qualificazione a Eurobasket 2015 di giocatori della Grissin Bon ce ne sono tre: Andrea Cinciarini, che ha recentemente prolungato il contratto con Reggio Emilia fino al giugno del 2016, Riccardo Cervi e Amedeo Della Valle, forte del contratto quinquennale che ha firmato qualche mese fa.
A questi andrebbero aggiunti anche Giovanni Pini, impegnato con la Nazionale sperimentale di Attilio Caja in Cina, e Federico Mussini, impegnato con l’Under 18 azzurra. Il giovane reggiano (classe 1996) il prossimo anno riceverà i galloni di vice Cinciarini, visto tra l’altro che Ariel Filloy è appena stato firmato da Pistoia.
A questa ossatura si dovrebbe aggiungere anche Ojars Silins, la cui avventura in NBA non inizierà presto così come negli auspici del giocatore. La Pallacanestro Reggiana ha avanzato all’ala lettone la proposta di prolungare il contratto di un anno (l’attuale scadenza è nel giugno del 2015), qualora questa venga accettata è probabile che Menetti sposti Silins nel ruolo di ala piccola, dando una svolta di fatto al mercato per quel ruolo.
Non è un segreto, infatti, che Reggio Emilia vorrebbe rifirmare James White, il quale per ora ha preso tempo, cercando una squadra NBA che possa puntare su di lui. Con il passare dei giorni, inoltre, perde slancio anche la notizia secondo la quale Pietro Aradori sarebbe nel mirino della dirigenza emiliana: il giocatore bresciano continua a sondare il mercato straniero, aspettando la chiamata di una squadra di Eurolega.
Tutta da verificare, inoltre, la notizia che vorrebbe Josh Carter nel mirino dei biancorossi, che al contrario hanno assoluto bisogno di una guardia: per quel ruolo uno dei nomi più gettonati è quello di MarQuez Haynes, anch’egli in uscita da Siena, anche se permane la possibilità che qualche club europeo gli offra un contratto economicamente più allettante.
Salutati Greg Brunner e Angelo Gigli, il cui cartellino è dell’Olimpia Milano, la Grissin Bon andrà a caccia di un centro che possa sostituirli, pronta comunque a contare sul duo Cervi-Pini. Da capire se la ricerca andrà in direzione di un centro puro o se, preferibilmente, la società vorrà un 4-5. Completamente priva di fondamento, invece, la notizia per cui Nicolò Melli stia aspettando una chiamata dalla società in cui è nato e cresciuto cestisticamente.
Mentre Max Menetti e Alessandro Frosini si accingono a volare negli Stati Uniti in occasione della Summer League, è ormai certo che non farà più parte del roster reggiano Troy Bell. Diversa, invece, la situazione di Rimatas Kaukenas: l’inchiesta Time Out ha fatto emergere le pendenze che il giocatore lituano ha con il fisco italiano. Qualora l’ex giocatore di Siena dovesse saldarle, il suo futuro potrebbe essere ancora in Italia e ancora a Reggio Emilia. Non va dimenticato, infatti, che la Grissin Bon il prossimo anno parteciperà all’Eurocup, prestigiosa competizione continentale e grande vetrina per i giocatori interessati. Una molla che potrebbe spingere Kaukenas a restare in Emilia e molti giocatori a dire sì al progetto ambizioso della Pallacanestro Reggiana.
fonte: http://www.sportxpress.it/sport-news/basket/mercato-grissin-bon-reggio-emilia-cinciarini-silins-white-kaukenas-8-luglio-2014/
Stefano Landi, patron della società emiliana, Alessandro Dalla Salda, amministratore delegato, e Alessandro Frosini, direttore sportivo, hanno iniziato a plasmare il roster della prossima stagione, che sarà affidato ancora una volta alle sapienti mani di coach Max Menetti. L’ossatura della squadra, specialmente per quanto riguarda gli italiani, resterà la stessa. Nella Nazionale italiana che si sta allenando a Folgaria in vista delle gare di qualificazione a Eurobasket 2015 di giocatori della Grissin Bon ce ne sono tre: Andrea Cinciarini, che ha recentemente prolungato il contratto con Reggio Emilia fino al giugno del 2016, Riccardo Cervi e Amedeo Della Valle, forte del contratto quinquennale che ha firmato qualche mese fa.
A questi andrebbero aggiunti anche Giovanni Pini, impegnato con la Nazionale sperimentale di Attilio Caja in Cina, e Federico Mussini, impegnato con l’Under 18 azzurra. Il giovane reggiano (classe 1996) il prossimo anno riceverà i galloni di vice Cinciarini, visto tra l’altro che Ariel Filloy è appena stato firmato da Pistoia.
A questa ossatura si dovrebbe aggiungere anche Ojars Silins, la cui avventura in NBA non inizierà presto così come negli auspici del giocatore. La Pallacanestro Reggiana ha avanzato all’ala lettone la proposta di prolungare il contratto di un anno (l’attuale scadenza è nel giugno del 2015), qualora questa venga accettata è probabile che Menetti sposti Silins nel ruolo di ala piccola, dando una svolta di fatto al mercato per quel ruolo.
Non è un segreto, infatti, che Reggio Emilia vorrebbe rifirmare James White, il quale per ora ha preso tempo, cercando una squadra NBA che possa puntare su di lui. Con il passare dei giorni, inoltre, perde slancio anche la notizia secondo la quale Pietro Aradori sarebbe nel mirino della dirigenza emiliana: il giocatore bresciano continua a sondare il mercato straniero, aspettando la chiamata di una squadra di Eurolega.
Tutta da verificare, inoltre, la notizia che vorrebbe Josh Carter nel mirino dei biancorossi, che al contrario hanno assoluto bisogno di una guardia: per quel ruolo uno dei nomi più gettonati è quello di MarQuez Haynes, anch’egli in uscita da Siena, anche se permane la possibilità che qualche club europeo gli offra un contratto economicamente più allettante.
Salutati Greg Brunner e Angelo Gigli, il cui cartellino è dell’Olimpia Milano, la Grissin Bon andrà a caccia di un centro che possa sostituirli, pronta comunque a contare sul duo Cervi-Pini. Da capire se la ricerca andrà in direzione di un centro puro o se, preferibilmente, la società vorrà un 4-5. Completamente priva di fondamento, invece, la notizia per cui Nicolò Melli stia aspettando una chiamata dalla società in cui è nato e cresciuto cestisticamente.
Mentre Max Menetti e Alessandro Frosini si accingono a volare negli Stati Uniti in occasione della Summer League, è ormai certo che non farà più parte del roster reggiano Troy Bell. Diversa, invece, la situazione di Rimatas Kaukenas: l’inchiesta Time Out ha fatto emergere le pendenze che il giocatore lituano ha con il fisco italiano. Qualora l’ex giocatore di Siena dovesse saldarle, il suo futuro potrebbe essere ancora in Italia e ancora a Reggio Emilia. Non va dimenticato, infatti, che la Grissin Bon il prossimo anno parteciperà all’Eurocup, prestigiosa competizione continentale e grande vetrina per i giocatori interessati. Una molla che potrebbe spingere Kaukenas a restare in Emilia e molti giocatori a dire sì al progetto ambizioso della Pallacanestro Reggiana.
fonte: http://www.sportxpress.it/sport-news/basket/mercato-grissin-bon-reggio-emilia-cinciarini-silins-white-kaukenas-8-luglio-2014/
Commenti