Trento ko al fotofinish, Reggio Emilia resta seconda
Tanti errori e altrettanto agonismo, di Diener i punti decisivi
Sotto gli occhi del sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, che in questi giorni sta tentando, col patron Stefano Landi, di trovare un'intesa per restaurare il vetusto PalaBigi, la Grissin Bon si impone dopo un match agonisticamente stupendo, quanto tecnicamente brutto, sulla Dolomiti Energia Trento. Che ha confermato, al di là della sconfitta, di essere davvero una squadra da playoff ottimamente schierata sul campo dal bravo Buscaglia. Reggio ha vinto con la forza dei nervi, sospinta in attacco da Polonara e in difesa da un Cervi, in retroguardia, davvero dominatore.
Inizio contratto per entrambe le squadre, gli errori si sprecano e l'equilibrio permane. Al 5' il tabellone segna 9-8 per Reggio con Cervi da un lato e Grant dall'altro sugli scudi. A piazzare il primo break è Trento che con una "bomba" di Baldi Rossi a 2' dalla fine del quarto guida 15-9. Nel finale la Grissin Bon recupera qualcosina e chiude a-3. In avvio del secondo parziale è ancora Trento ad apparire più lucida, mentre i padroni di casa continuano a fare confusione. Al 3' l'Aquila guida 24-16 anche perchè difende pure meglio della truppa di Menetti. Reggio però inizia a registrare i meccanismi e in breve, sospinta da Polonara e da un Cinciarini che finalmente fa girare la squadra, torna a -2; per poi mettere la freccia (28-27) all'8'.
Gli uomini di Buscaglia però riescono sempre a fare la cosa giusta e riprendono un piccolo margine che si incrementa col tiro da 3 a fil di sirena di un fenomenale Mitchell. La guardia della Dolomiti Energia termina i primi 20' con 17 punti e manda all'intervallo lungo i suoi sul +7 (29-36). Trento arriva fino al +10, poi, di raffa o di raffa Cinciarini e compagni ribattono anche a questa spallata; sicchè si va agli ultimi dieci minuti con la Dolomiti Energia in vantaggio di due lunghezze: 47-49. Il parziale si snoda come i precedenti: fisicità ai massimi, attacchi asfittici, Reggio continua a sbagliare liberi, Trento secondi tiri. Al 3' la parità è perfetta: 51-51. Il finale è vietato ai deboli di cuore. A 30 secondi dalla fine la Grissin Bon rimette il naso avanti con due liberi di Della Valle. Trento ha con Mitchell la palla della vittoria ma sbaglia. A rimbalzo Diener subisce fallo e infila i liberi che consegnano la vittoria a Reggio
- See more at: http://www.raisport.rai.it
Commenti