Lega A di basket: risultati e classifica della 23a giornata
23a giornata di Lega A: Brindisi vince solo al supplementare con Cantù, Sassari e Trento continuano a volare alto, Varese e Roma compiono passi importanti per la salvezza. Nell’anticipo Reggio Emilia vince il derby con Bologna. Nel posticipo Caserta porta a casa una vittoria convincente contro Venezia che si fa raggiungere al secondo posto da Sassari. Milano in campo lunedì sera contro Pesaro.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA – GRANAROLO BOLOGNA 66-56
Grissin Bon: Kaukenas (5/8 da due, 1/2 da tre, 1/1 ai tl), Polonara 12, Lavrinovic 10. Rimbalzi: Diener 9. Assist: Diener, Cinciarinoi 6. Granarolo Bologna: Ray 18 (5/11 da due, 8/8 ai tl), White 16. Rimbalzi: White 8. Assist: Ray 2.
Reggio Emilia si conferma tra le posizioni alte della classifica vincendo la decima partita consecutiva in casa, nel derby con Bologna. Mattatori dell’incontro il duo di “vecchietti” Lavrinovic e Kaukenas che dimenticano di avere 36 anni ciascuno, e sfoderano un’altra grande prestazione. Importante anche l’apporto di Achille Polonara. Sempre in vantaggio la Grissin Bon, che allunga nei quarti centrali, nonostante White e Allan Ray tengono a galla la Granarolo, quanto possibile.
Banco di Sardegna Sassari – Upea Capo d’Orlando 70 – 68
BdS: Dyson 16 (4/8 da due, 2/8 da tre, 2/2 ai tl), Logan 15. Rimbalzi: Lawal 9. Assist: Dyson 5. Upea: Basile 14(1/2 da due, 4/6 da tre), Henry 14. Rimbalzi: Archie 10. Assist: Henry 8.
Test difficile per Sassari che porta a casa i 2 punti solo dopo aver inseguito per quasi tutto il match, rischiando di sprecare un vantaggio di 5 punti trovato negli ultimi 35 secondi, quando prima basile da 3 accorcia a meno 2, poi l’Upea non trova il canestro del supplementare con Henry.
Acea Roma – Giorgio Tesi Group Pistoia 70 – 63
Acea: Jones 17 (8/13 da due, 0/3 da tre, 1/1 ai tl), Stipcevic 15. Rimbalzi: Ejim, Ebi 6. Assist: Jones 6. Giorgio Tesi Group: Filloy 16 (4/5 da due, 2/5 da tre, 2/3 ai tl), Brown 15, Amoroso 11. Rimbalzi: Williams 8. Assist: Hall 6.
Roma, dopo aver condotto anche di 20 punti, spreca tutto finendo il match punto a punto con Pistoia, a suo favore. Nel finale Pistoia ha anche l’opportunità del sorpasso con Amoroso, che sbaglia la tripla. Capovolgimento ed è Stipcevic a chiudere il match con una tiro da tre.
Openjobmetis Varese – Vanoli Cremona 86 – 82
Openjobmetis: Eyenga 23 (10/19 da due, 3/4 ai tl), Jefferson 17. Rimbalzi: Jeferson 13. Assist: Maynor 7. Vanoli: Hayes 25 (4/7 da due, 2/5 da tre, 11/11 ai tl), Vitali 15. Rimbalzi: Clark 7. Assist: Vitali 7.
Maynor si sveglia nella ripresa e regala tutti i suoi 7 assist, Eyenga sfodera una gran prova che si conclude con una penetrazione e una stoppata che nel finale, che bloccano le velleità di una Cremona mai doma.
Enel Brindisi – Acqua Vitasnella Cantù 76 – 75 dts
Enel: Mays 19 (8/12 da due, 0/3 da tre, 3/3 ai tl), Pullen 16. Rimbalzi: James 15. Assist: Denmon 4. Acqua Vitasnella: Johnson 19 (3/6 da due, 2/7 da tre, 7/10 ai tl), Buva 19. Rimbalzi: Buva 12. Assist: Johnson 4.
Mathc tiratissimo a Brindisi dove non bastano 40 minuti per decretare il vincitore. Nel supplementare è un canestro di Turner a decidere la partita a favore dei padroni di casa, con il canestro allo scadere.
Dolomiti Energia Trento – Sidigas Avellino 92- 85
Dolomiti Energia: MItchel 27 (6/12 da due, 2/7 da tre, 9/14 ai tl), Owens 17, Pascolo 17. Rimbalzi: Pascolo 10. Assist: Owens, Sanders 4. Sidigas: Banks 19 (5/8 da due, 1/2 da tre, 6/6 ai tl), Hanga 14. Rimbalzi: Anosike 6. Assist: Green, Hanga 6.
Match equilibrato per 3 quarti tra Trento e Avellino, che se la giocano punto a punto per gran parte della partita, prima che Pascolo nell’ultimo quarto crea lo strappo decisivo con un gioco da 3 punti e un altro canestro da due. Banks prova a riavvicinare la Scandone, ma è troppo tardi e Trento arriva alla sirena finale con tranquillità.
Pasta Reggia Caserta – Umana Reyer Venezia 84 – 73
Pasta Reggia: Ivanov 19 (6/13, 2/3, 1/2), Scott 14 . Rimbalzi: Scott 8. Assist: Moore 9. Umana: Goss 13 (5/8 da due, 1/4 da tre) ,Ortner 11. Rimbalzi: Stone, Ortner 8. Assist: Jackson 3.
La prima delle normali, considerando Milano di un altro livello, contro una squadra che da tempo sembra spacciata. Il risultato sembrerebbe scontato, se non fosse che Caserta è capace di stare avanti a Venezia per 40 minuti, senza mai soffrire più di tanto, perdendo solo il quarto quarto, quando ormai la partita era in Ghiaccio. Prestazione monstre di Ivanov.
CLASSIFICA:
EA7 Emporio Armani Milano 38 (2 partite in meno)
Banco Di Sardegna Sassari 34
Umana Reyer Venezia 34
Grissin Bon Reggio Emilia 32
Dolomiti Energia Trento 26
Enel Brindisi 26
Granarolo Bologna 22 (2 p. di penalizzazione)
Vanoli Cremona 20
Giorgio Tesi Group Pistoia 20
Acqua Vitasnella Cantù 20 (1 partita in meno)
Acea Roma 18
Upea Capo d’Orlando 16
Openjobmetis Varese 16
Sidigas Avellino 16
Consultinvest Pesaro 14 (1 partita in meno)
Pasta Reggia Caserta 9 (1 p. di penalizzazione)
maidirecalcio.com
Commenti