Reggiana ai play off dopo cinque anni
LUCCA. Dopo cinque anni la Reggiana conquista l’accesso ai play off grazie alla vittoria per 3-0 di ieri a Lucca. Ora i granata potranno festeggiare sabato prossimo con la Spal prima di conoscere l’avversario nello spareggio (Ascoli o Pavia) per continuare a sognare. «Era un traguardo impensabile all'inizio di questa stagione – rimarca Francesco Ruopolo – ma ora ce l'abbiamo fatta. Non sappiamo ancora contro chi giocheremo, se il Pavia, se l'Ascoli: ogni domenica è una storia a sé, sapremo fra una settimana chi beccheremo. Ai playoff va avanti chi è più fresco di testa. Fino a una settimana fa eravamo molto poco freschi, ma ora è tutto diverso. Intanto ci siamo garantiti la qualificazione con un turno di anticipo. E poi ora cambia tutto, perché ci sono realtà che hanno impostato la loro stagione o sulla vittoria in campionato o, come minimo, sull'approdo ai play off. Noi no. Noi avevamo altri obiettivi. Poi è chiaro che a questo punto ce la giocheremo. Noi abbiamo dimostrato di essere una squadra matura. Giovane, ma matura. E lo abbiamo dimostrato con una prova di sostanza, anche se non proprio bella. Però alla fine il risultato direi che ci sta tutto. Nei playoff è questione di testa».
Roberto De Giosa è l'uomo simbolo della Reggiana che ha vinto a Lucca. «E' stato un bel gol, il mio primo stagionale. Ho approfittato di un errore del difensore che ha provato a intervenire, ma era fuori tempo, sono stato bravo a stopparla e a segnare. Sì, per essere il primo stagionale è stato bello e, soprattutto, importante, perché ha messo in tranquillità il vantaggio che avevamo acquisito. Cerchiamo di fare più gol possibili, quest'anno siamo arrivati già a quota 53, ma effettivamente la fase di non possesso è il nostro forte e lo abbiamo dimostrato pure a Lucca». E ora i playoff, dove la Reggiana non vuole affatto recitare un ruolo secondario e De Giosa già comincia a fare qualche calcolo: «Una grande soddisfazione. Non erano il nostro obiettivo all'inizio del campionato, ma ora ci siamo e vogliamo far bene. Aspettiamo di sapere con chi dovremo giocarcela. La prima di sicuro sarà fuori casa e anche questa nostra caratteristica di saperci chiudere e difenderci molto bene potrà tornarci comodo. Siamo stati bravi a segnare subito dopo pochi minuti con Bruccini e da lì abbiamo potuto impostare la partita su binari a noi più consoni. Ora per quanto riguarda i playoff siamo la squadra probabilmente con la mente più libera, quella che ha meno da perdere proprio perché avevamo all'inizio del campionato anche meno ambizioni rispetto alle altre formazioni che parteciperanno a questa fase per la promozione».
Particolarmente soddisfatto il direttore generale Raffele Ferrara che contrariamento alle sue abitudini ha seguito la squadra a Lucca: «Abbiamo disputato una buona partita, ritengo la migliore in trasferta. Per noi era fondamentale e l’abbiamo interpretata nel modo giusto. Ora abbiamo sette giorni per festeggiare, poi inizieremo a pensare ai play off che dovranno essere un punto di partenza, perché questa è la vita: non bisogna mai guardarsi indietro ma pensare al futuro. Mi è piaciuto lo spirito di De Giosa, un bravo ragazzo e un eccellente professionista che si è fatto trovare pronto nel momento giusto. Ma lo stesso vale per Bruccini e anche Ricci che quest’anno è stato frenato dagli infortuni».
Particolarmente euforico il presidente Alessandro Barilli che rimarca: «Dopo un paio di stagioni difficili e complicati, l’approdo – meritato – ai play off ci gratifica dei tanti sacrifici. Bravi i ragazzi e brava anche la società che ha fatto la sua parte. Ora mi aspetto che sabato contro la Spal ci possa essere il pubblico delle grandi occasioni per gratificare questi ragazzi che si meritano un grande applauso».
Stefano Compagni assieme al socio Gianfranco Medici non è mancato all’appuntamento al Porta Elisa: «E’ stata una bella partita coronata da un risultato straordinario per quelle che erano le premesse della vigilia di questo campionato. Un gruppo che ha dimostrato di avere dei grandi valori morali e tecnici per cui ai play off tutto è possibile». Le congratulazioni alla squadra sono arrivate anche dal vice presidente Sisto Fontanili particolarmente contento: «Adesso siamo a metà dell’opera».
Gazzetta di Reggio
Commenti