Reggio e Dinamo: sfida tra "fratelli" Basket, la vigilia della finale scudetto

Una sfida tra fratelli: Reggiana e Dinamo sono amici da sempre, stavolta chi perde si consolerà col fatto che a fare festa sia uno che ti vuole bene. Quando in Sardegna c’era stata l’alluvione, i tifosi di Reggio Emilia erano stati i primi a far scattare la gara di solidarietà. E a Desio, in Coppa Italia, quando le due squadre si erano affrontate in semifinale, la curva della Griss Bon a fine gara aveva urlato “Dinamo Dinamo” tra lo stupore generale perché a vincere era stato il Banco di Sardegna. Per non parlare poi delle grandi abbuffate (con relative bevute) che le due tifoserie fanno (il cosiddetto terzo tempo) al termine di ogni partita.
Stavolta è però diverso: si gioca per la gloria e per la storia: occasione unica per entrambe, per Reggio Emilia (che è favorita in virtù del fattore campo) e soprattutto per Sassari perché da quando esiste la Serie A di basket (1920) lo scudetto è andato al Sud una sola volta, con Caserta nel 1991. La finalissima al meglio delle sette partite (eventuale bella Reggio Emilia in 26 giugno, un venerdì), è molto equilibrata. La Grissin Bon non avrà Drake Diener, ed è una assenza pesante. La Dinamo dovrà rinunciare a Lawall in gara-uno per squalifica. Ma sono dettagli: il playoff non è basket, è un’altra cosa. Imprevedibile: l’ipotesi che si arrivi alla bellissima è però concreto, nessuno mollerà un solo istante. Si parte domani, domenica 14 giugno. Una data già storica.
Nando Mura - unionesarda.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari