Milan-Sassuolo 2-1: Berardi risponde a Bacca, poi decide Luiz Adriano
ll raggio di luce lo regala Luiz Adriano: come
contro l'Empoli, alla seconda giornata, serve un suo colpo di testa per
regalare la vittoria a un Milan non trascendentale. Finisce 2-1 contro
il Sassuolo con i rossoneri che la spuntano solo a 4 minuti dal termine
nonostante la superiorità numerica durata un'ora: alla mezz'ora del
primo tempo, infatti, Bacca sblocca procurandosi e trasformando il
rigore del vantaggio, nonché guadagnando l'espulsione di Consigli. In
apertura di ripresa arriva il pareggio di Berardi che su punizione
sorprende Donnarumma, beffato sul proprio palo. Nel finale il Milan dà
segnali di risveglio trovando il gol partita: era da oltre un mese (22
settembre, 3-2 all'Udinese) che Mihajlovic non vinceva: questi tre punti
gli regaleranno tre giorni più tranquilli.
La gioia di Luiz Adriano, 2 gol in campionato. Getty
la scelta —
Per chiudere la porta, fin qui sempre violata almeno una volta nelle
gare di campionato, Sinisa sceglie Donnarumma, sedicenne debuttante in
A. È la novità (annunciata) di formazione più clamorosa, visto che poi
l'allenatore si affida di nuovo al 4-3-3: è il sistema che ora dà più
certezze e Mihajlovic ne ha assoluto bisogno considerato che contro il
Sassuolo e poi mercoledì contro il Chievo si gioca la permanenza in
panchina. La curva Sud, che con una serie di striscioni ha proseguito
nella sua lunga contestazione al club, mette per la prima volta nel
mirino anche l'allenatore, che vede così aumentate le pressioni intorno:
la rabbia dei tifosi farà da colonna sonora anche nel corso della gara.
CERTEZZA BACCA —
Tra le (poche) altre certezze di Miha c'è Bacca, che ha superato
l'affaticamento muscolare e ritrova la maglia da titolare dopo la
panchina di Torino (causa dei precedenti, e stancanti, impegni in
nazionale). Stavolta Bacca sblocca alla mezz'ora, quando lanciato in
area dal bell'invito di Cerci, sbatte su Consigli e ha la meglio: rigore
ed espulsione del portiere. Ancora Bacca ad andare sul dischetto e a
segnare per la terza volta a San Siro: dopo Empoli e Palermo tocca al
Sassuolo. Di Francesco, ora in dieci (sacrificato Floro Flores per
Pegolo), si arrangia come può anche se la sua squadra non sfigura e non
lo aveva certo fatto neppure prima: alla conclusione però arriva una
sola volta Laribi, bloccato con sicurezza da Donnarumma. Il portierino
dimostra in altre occasioni del primo tempo di avere buona personalità e
buona scelta di tempo nelle uscite, alte e basse. Tra le altre chance
degli iniziali 45' da segnalare una bella conclusione al volo di
Bonaventura, fuori di poco.
Gazzetta dello Sport
Commenti