Conad Volley Serie A2: Brescia vince al tie-break una partita segnata dagli errori arbitrali
REGGIO EMILIA. Le tigri della Conad si sono arrese al Brescia dopo 5 set di vera battaglia con tanto di espulsione finale di Cantagalli nel match giocato all’ora di pranzo al PalaBigi.
Troppe le indecisioni arbitrali, decisive nel quinto set, ma così capita quando non si ha ancora il cinismo per chiudere al momento giusto.
Rimane la pioggia di applausi finali meritati da Tondo e compagni che hanno saputo reggere una gara nervosa e persa per un soffio, decisiva per crescere.
Il primo set è stato un testa a testa e quando la prima boa tecnica gira sull'11-12 lo fa per l'ennesimo errore Tricolore con Tondo che batte a rete. La precisione non è di casa nella metà campo della Conad ma la grinta sì e così si continua a lottare palla su palla fino al tempo di Cantagalli del 22-21 che trova la reazione immediata di Bevilacqua in attacco e di Kody prima a muro poi in diagonale stretta a chiudere il set sul 25-22. Il secondo set invece parte in salita e in salita arriva. Il primo time-out arriva sul 3-6 per rimettere subito in carreggiata la squadra ma le pipe di Cisolla si fanno sentire così come gli errori Tricolore con Cantagalli che riprova con il minuto del 13-18 e con la sostituzione di Silva con Cetrullo in battuta, sbagliata. Peccato soltanto per il doppio in palleggio non fischiato a Cisolla che chiude il set sul 17-25.
Il terzo riparte con un'altra grinta, come dimostrato dalla lunga azione del 5-4 con Kody protagonista di un recupero impossibile e Benaglia attento a muro, ma non serve a evitare il sorpasso arrivato sul 12-13, con conseguente tempo di Cantagalli dopo la palla regalata out in attacco da Kody sul 12-15. Serve maggior concentrazione come Tondo e colleghi possono e dimostrano di saper tenere recuperando punti preziosi fino al sorpasso del 19-18 con muro proprio del capitano. Il momento di prendere il largo è arrivato: Tondo in veloce, Silva che non lascia cadere nulla in seconda linea, Kody che mitraglia gli avversari da quattro e da due fino a chiudere il set non lasciandosi scappare il rigore del 25-21.
Il quarto set è segnato dalle indecisioni arbitrali con il cartellino rosso per la squadra Tricolore che arriva per poteste sul 4-8. La miglior risposta è il muro immediato di Bevilacqua che segna la ripartenza fino al pareggio del 22-22 che non serve però a evitare di andare al quinto. Una giungla con la Conad lanciata all'inseguimento fino al punto del 7-9 regalato con il rosso per proteste per Cantagalli che esce dal campo con tanto di gesto di "arrivederci". Zambolin che chiama tempo ma ormai Brescia è troppo decisa e ben piazzata a muro, mentre la Conad continua a regalare battute. Così si perde.
IL TABELLINO
CONAD REGGIO EMILIA 2
CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 3
(25/22, 17/25, 25/21, 23/25, 12/15)
CONAD REGGIO EMILIA: Cetrullo 1, Cargioli, Bonante, Dolfo, Tondo 13, Bevilacqua 10, Kody 36, Benaglia 6, Silva 4, Scaltriti (L), Marchiani 3, Morgese, Douglas-Powel. All. Cantagalli
CENTRALE DEL LATTE BRESCIA: Norbedo 10, Agnellini 4, Rodella 10, TIberti 2, Cruz, Fusco, Turla, Bisi 24, Zanardini, Sorlini, Statuto, Bonisoli, Cisolla 19. All. Zambonardi.
Arbitri: Somasino e Piperata.
CONAD REGGIO EMILIA: Cetrullo 1, Cargioli, Bonante, Dolfo, Tondo 13, Bevilacqua 10, Kody 36, Benaglia 6, Silva 4, Scaltriti (L), Marchiani 3, Morgese, Douglas-Powel. All. Cantagalli
CENTRALE DEL LATTE BRESCIA: Norbedo 10, Agnellini 4, Rodella 10, TIberti 2, Cruz, Fusco, Turla, Bisi 24, Zanardini, Sorlini, Statuto, Bonisoli, Cisolla 19. All. Zambonardi.
Arbitri: Somasino e Piperata.
Note Reggio Emilia: ace 4, service error 17, muri 13, ricezione 63%, attacco 49%.
Note Brescia: ace 6, service error 18, muri 9% ricezione 71%, attacco 44%
Gazzetta di Reggio
di Francesca Manini
Commenti