Passa ai contenuti principali

Basket, Cremona-Milano vale il primato. Reggio riceve Varese, Pistoia a Sassari

Basket, Cremona-Milano vale il primato. Reggio riceve Varese, Pistoia a Sassari
Il derby lombardo tra Vanoli e Olimpia è il clou della penultima giornata del girone di andata. La Grissin Bon a caccia del riscatto dopo lo stop con la Dinamo che sfida una delle cinque capolista. Sei squadre già certe di un posto alla Final Eight. Capo d'Orlando-Avellino, panchine in bilico
Torna in campo la serie A. L'ultimo turno del 2015 è il penultimo di un girone di andata che si chiude nel segno dell'incertezza. Al comando dopo 13 giornate ci sono ben cinque squadre, uno scenario che si era verificato solo una volta, stagione 2013/14 (in testa c'erano Brndisi, Cantù, Siena, Roma e Sassari).

FINAL EIGHT, IN SEI CERTE -Sono sei le squadre già certe di partecipare alla Final Eight di coppa Italia (19-21 febbraio al Forum di Assago). Reggio Emilia, Cremona, Trento, Milano, Pistoia e i bicampioni uscenti di Sassari. Otto le formazioni in corsa per gli ultimi due posti con Brindisi e Venezia (14) nettamente favorite sul gruppone a quota 10 che comprende Caserta, Cantù, Varese, Bologna, Avellino e Pesaro. Gli ultimi 80' del girone di andata definiranno il tabellone della manifestazione tricolore.

MILANO A CREMONA PER RIALZARE LA TESTA - Si parte questa sera (ore 20:45) con il derby lombardo tra Cremona e Milano, che è anche la sfida tra due delle cinque capolista. EA7 (ancora out Gentile e Hummel, in dubbio Cerella) in netto vantaggio nei precedenti (10-2, 5-1 a Cremona) ma la Vanoli, che a Varese ha interrotto una striscia di otto successi consecutivi, è imbattuta in casa dalla seconda giornata (ko con Trento).

REGGIO IN CASA, PISTOIA A SASSARI - Sulla carta l'impegno più facile è quello di Reggio Emilia. La Grissin Bon, reduce dalla pesante sconfitta di Sassari e con Milano unica ancora imbattuta in casa, riceve una Varese che grazie al successo con Cremona ha interrotto un digiuno che durava da quattro turni regalando un Natale sereno a coach Moretti. Viaggia in trasferta Trento, impegnata nel posticipo di lunedì a Venezia sul campo di una Umana che fatica a trovare continuità. La squadra di Recalcati è quella con bilancio peggiore rispetto ad un anno fa: 8 punti in meno. Ne ha invece 8 in più Pistoia, attesa dalla delicata sfida di Sassari contro una Dinamo che cerca continuità dopo la bella prova con Reggio Emilia. David Logan è a 9 punti da quota 1000 in serie A.

CAPO D'ORLANDO- AVELLINO, PANCHINE A RISCHIO - Chi perde può saltare. Capo d'Orlando-Avellino mette in palio due punti pesanti ma anche il futuro dei rispettivi allenatori. La Betaland ha vinto una sola volta nelle ultime 9 giornate e ha una striscia aperta di cinque sconfitte consecutive. Un nuovo ko potrebbe costare il posto a Griccioli (sarebbe pronto Markowski). Non se la passa meglio Sacripanti, coach della Sidigas. La sconfitta casalinga nel derby con Caserta (arrivata dopo aver sciupato un +24) non è andata giù alla società, all'ex allenatore di Cantù serve un successo in Sicilia per blindare la panchina e respingere le voci che vogliono Dalmonte pronto a sbarcare in Irpinia.

LE ALTRE - Dopo averla osservata dalla tribuna a Bologna, Sergey Bazarevich debutta ufficialmente sulla panchina di Cantù. Al Pianella (Abass raggiunge Bariviera nella classifica di presenze dei giocatori di Cantù a quota 153) arriva una Pesaro in serie positiva da tre turni e che ha cambiato decisamente marcia con l'arrivo di Austin Day (21,3 punti e 10.3 rimbalzi). Confronto numero 113 tra le due squadre, Cantù avanti 61-51. Debutta nelle file della Consultinvest Tautvydas Lydeka, ex di turno. Torino, fanalino di coda della classifica, ospita Bologna (out Ray e Williams, non al meglio Mazzola e Fells), unica squadra ancora a secco di vittorie in trasferta. Caserta riceve la visita di Brindisi.

Programma
14/esima giornata (27/12 ore 18:15)
Cremona-Milano (26/12 ore 20:45), Sassari-Pistoia, Reggio Emilia-Varese, Cantù-Pesaro, Capo d'Orlando-Avellino, Caserta-Brindisi, Torino-Bologna (20:45), Venezia-Trento (28/12 ore 20:45).

Classifica: Reggio Emilia, Cremona, Trento, Milano e Pistoia 18; Sassari 16; Brindisi e Venezia 14; Caserta, Cantù, Varese, Bologna, Avellino e Pesaro 10; Capo d'Orlando 8; Torino 6

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari