BASKET – EUROCUP e FIBA EUROPE CUP Vincono tutte tranne Trento. Venezia, Reggio, Sassari e Varese ok
La serata europea offre ben cinque partite per le squadre italiane impegnate nelle due competizioni. L’Eurocup offre quattro sfide per Trento, Venezia, Reggio Emilia e Sassari; la Fiba Europe Cupinvece ha come unica protagonista Varese, che ospita il Gussing.
La Dolomiti Energia subisce una rumorosa sconfitta a Trebisonda, in casa del Trabzonspor. La partita viene indirizzata gia nel primo tempo, chiuso in vantaggio dai turchi per 45-31. La seconda metà di gara serve solo ai padroni di casa per arrotondare il risultato sul 92-70.
L’altra squadra italiana impegnata in trasferta è la Reyer Venezia. In casa dello Zielona Gora, i veneti sfoderano una grande prestazione, soprattutto nel terzo quarto chiuso 31-15. Dopo un avvio difficile, la Reyer prende le misure agli avversari e guidata da Mike Green (24 punti, 7 rimbalzi, 11 assist) porta a casa la vittoria per 92-83.
I campioni d’Italia della Dinamo Sassari ospitano il Galatasaray di Coach Ataman e ottengono la loro prima vittoria europea. I sardi iniziano male, con i turchi che provano a scappare grazie ai punti di Schilb. Nei due quarti centrali le buone percentuali al tiro permettono a Sassari di rimanere a contatto ed agguantare il vantaggio, poi subito sottrattole. Negli ultimi 10 minuti Logan si carica la squadra sulle spalle e la porta alla vittoria per 79-74, con alcuni brividi nei minuti finali.
Ultima, ma solo in ordine di battitura, la Grissin Bon Reggio Emilia. Al PalaBigi arriva il Pinar campione di Turchia. Dopo la prima metà gara di quasi perfetto equilibrio, si scatena Pietro Aradori (MVP con 22 punti) che ammazza il match e regala la vittoria alla reggiana. Oltre allo strapotere del singolo, Reggio mette in mostra anche un gioco di squadra di alto livello.
In Fiba Europe Cup, Varese suda ma alla fine porta a casa un successo meritato contro gli austriaci del Gussing. Nell’ultimo minuto le costanti palle perse rischiano di compromettere quanto fatto fino a quel momento, ma per fortuna il vantaggio accumulato ha consentito di non fare danni. Grazie ai 23 punti di Davies Varese conquista il primato del girone V delle Last 32.
fonte: losport24.com
Commenti