BASKET EUROCUP Grissin Bon con Golubovic cerca il colpaccio a Trento

Alle 19.30 di mercoledì il match d'esordio delle Last 32 di coppa sul campo della Dolomiti Energia
REGGIO EMILIA. Non c’è tempo. Conquistato strameritatamente il titolo di regina d’inverno, la Grissin Bon si butta già stasera in una nuova, inedita, avventura: le Last 32 d’Eurocup. E si parte con un esaltante derby tricolore. Alle 19.30 (diretta tele Tricolore) del giorno dell'Epifania scatterà infatti la sfida sul campo della Dolomiti Energia Trento,
squadra solidissima che al suo esordio nella manifestazione europea ha centrato il passaggio del turno.
In questa prima gara delle Last32 al seguito della Grissin Bon saranno circa 150 i reggiani, alcuni dei quali abbandoneranno per un giorno le piste per intonare al pala Trento “Totalmente dipendente”, oltre naturalmente per osservare da vicino il nuovo acquisto: il centrone Vladimir Golubovic. Il colosso serbo debutterà infatti stasera con la maglia reggiana e l’aspettativa è a mille.
Nonostante il rinforzo di superlusso arrivato a dar man forte sotto le plance, ai già fortissimi Veremeenko e Lavrinovic e nonostante Reggio goda dei favori del pronostico il risultato è tutt’altro che scritto.
La Dolomiti Energia è squadra solida, ben allenata (con coach Buscaglia il club ha deciso di prolungare il rapporto sino al giugno 2017), e non avendo nulla da perdere ed è prevedibile che stasera darà di tutto e di più per strappare la vittoria.
«Saliamo in Trentino con grande carica e anche con la giusta emozione nel disputare la prima partita di queste storiche per noi Last 32 - ha spiegato alla vigilia il tecnico reggiano Max Menetti -. Giocheremo con Trento questo derby italiano che presenta grandi difficoltà. Affronteremo infatti una squadra che sta facendo così bene e che ha seguito in questi anni nella filosofia il solco tracciato quattro stagioni or sono da noi. Daremo tutto per provare a fare questo primo blitz esterno, con il sogno di arrivare al termine delle Last 32 centrando una doppia qualificazione italiana insieme agli amici di Trento».
Curiosità: sia Reggio sia Trento compaiono nelle prime posizioni nella speciale classifica per l’utilizzo dei giocatori
italiani. Classifica che, al termine del girone di andata, vede in testa la Pallacanestro Reggiana con 133 minuti giocati dagli italiani (pari al 66.5%), seguono Cremona con 100 minuti (50%), Bologna con 95 minuti (47.5%), Pistoia a pari merito con Trento con 87 minuti (43.5%).
Gazzetta di Reggio

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari