Domenica 20 Marzo 2016 Prosegue in Serie A TIM il progetto realizzato dal Sassuolo Calcio in partnership con Cube Comunicazione che vede protagonisti le più fresche realtà musicali italiane
Durante l’intervallo tra il primo e il secondo tempo lo spettacolo non si ferma, anzi, spazio alla musica! Un progetto fortemente voluto per offrire una importante possibilità ai musicisti italiani e collegare i valori forti e positivi legati alla passione per la musica e lo sport, e un valore aggiunto offerto a tutti gli spettatori.
Domenica al Mapei Stadium si esibiscono i Dagomago.
Dagomago è un progetto giovane che nasce alla fine del 2012 e da subito conquista il consenso di pubblico e critica. La loro è una ricetta italiana dal sapore internazionale. Affezionati a sonorità anglosassoni, i Dagomago si lasciano piacevolmente influenzare dalla musica italiana, dalle sue novità quanto dalla sua tradizione.
Evviva la deriva – anticipato dal singolo La fuga del cervello – è il loro lavoro d’esordio, mentre Senza cognizione è il brano che anticipa il secondo disco della band torinese. I Dagomago, dopo quasi due anni di date in lungo e in largo, tra locali, festival e concorsi, tornano sulla scena, senza averla mai effettivamente abbandonata, con un nuovo singolo che mescola sonorità pop e indie ai profumi dei Tropici. Il gruppo abbraccia la forma della filastrocca e canta il desiderio, talvolta infantile e adolescenziale, di liberarsi dei vincoli e delle costrizioni sociali, e di fare “tutto quello che mi garba ”. Sullo sfondo, un coro che pare quasi un mantra africano e un incedere incalzante che deflagra sul finale in una liberatoria esplosione punk.
I Dagomago sono: Matteo Buranello (voce e chitarra), Andrea Pizzato (tastiere e cori), Luca Buranello (batteria e percussioni), Mattia Gabrielli (basso e cori).
fonte: sassuolocalcio.it
Commenti