Basket, play off: con Reggio Emilia - Avellino parte la corsa alla finale
Stasera si gioca gara 1 della serie (al meglio delle sette partite) tra Grissin Bon e Sidigas, giovedì parte Milano-Venezia. Partite in simulcast su Rai Sport e Sky
repubblica.it
La corsa ad un posto in finale inizia stasera (ore 20:45). A Reggio Emilia va in scena gara 1 della semifinale play off tra Grissin Bon e Sidigas Avellino, domani tocca a Milano-Venezia, serie al meglio delle sette partite (sequenza 2-2-1-1-1), va in finale chi ne vince quattro. Reggio, Milano e Venezia c'erano già un anno fa (passarono solo gli emiliani), Avellino è alla seconda semifinale della sua storia, nel 2008 si arrese in tre partite a Roma.
SUPER NUNNALLY - Si sfidano seconda e terza della stagione regolare. Avellino ha già dato un dispiacere a Reggio Emilia in questa stagione eliminando la Grissin Bon nei quarti di coppa Italia, persa poi in finale contro Milano. La Sidigas è la squadra che nel 206 ha vinto di più. Mettendo insieme campionato, coppa Italia e play off la squadra di Sacripanti ha un record di 19 vittorie e 3 sconfitte. Se Green e Ragland sono la mente, il braccio armato di Avellino è Nunnally, che anche nei play off (21,3 punti di media nella serie contro Pistoia) ha confermato di meritare il titolo di miglior giocatore del campionato.
FATTORE CAMPO - Reggio Emilia ha eliminato nel primo turno Sassari, la squadra campione in carica, mettendo in mostra la solita affidabilità del gruppo italiano (Aradori, Della Valle, Polonara, De Nicolao e Gentile), vero punto di forza della squadra di Menetti che ha dalla sua anche il vantaggio del fattore campo, aspetto che potrebbe risultare decisivo. Tra campionato e play off la Grissin Bon in questa stagione ha infatti perso una sola volta tra le mura amiche (contro Sassari).
LE PAROLE - Sacripanti: "Conosciamo il valore di Reggio Emilia, parliamo di una squadra che lo scorso anno ha perso lo scudetto per un tiro e che quest'anno ha spazzato via Sassari. Ha aggiunto un nuovo play (Needham) mantenendo l'ossatura dello scorso anno. Puntiamo alla finale, sappiamo però di partire con un punto di sfavore che è rappresentato dal fattore campo". Menetti: "Sarà una partita importante, bisognerà giocare con una grande concentrazione con tutta la voglia e il desiderio che si è visto contro Sassari. Avellino è una formazione forte e solida, da quando è arrivato Ragland ha cambiato la propria stagione. Se ha vinto 18 delle ultime 20 gare vuol dire che è una avversaria temibile al di là dei singoli. Sarà una sfida durissima, ma siamo consapevoli da poter fare bene".
COSI' IN TV - La grande novità in tv è la trasmissione di semifinali e finale in simulcast, vale a dire che le partite si vedranno in diretta sia su Rai Sport che su Sky Sport. Una idea nata la scorsa estate nella mente di Fernando Marino, per due stagioni presidente di Lega Basket e che ha lasciato l'incarico alcune settimane fa per correre per la carica di Sindaco di Brindisi: "L'idea di proporre a Rai e Sky questa innovazione è nata dalla comune volontà di valorizzare al meglio quella che è sempre stata la parte più bella ed emozionante della nostra stagione,
cioè i playoff - spiega Marino - Il nostro sport ha bisogno della massima visibilità e coniugare quella offerta dal digitale terrestre e dal satellitare ci permetterà di raggiungere più spettatori possibili e di accontentare tutti. Ora insieme a Rai e Sky cercheremo di rendere sempre più spettacolari questi playoff che nella scorsa stagione, in particolare con la finale tra Reggio e Sassari, hanno raggiunto dati di ascolto particolarmente rilevanti".
repubblica.it
La corsa ad un posto in finale inizia stasera (ore 20:45). A Reggio Emilia va in scena gara 1 della semifinale play off tra Grissin Bon e Sidigas Avellino, domani tocca a Milano-Venezia, serie al meglio delle sette partite (sequenza 2-2-1-1-1), va in finale chi ne vince quattro. Reggio, Milano e Venezia c'erano già un anno fa (passarono solo gli emiliani), Avellino è alla seconda semifinale della sua storia, nel 2008 si arrese in tre partite a Roma.
SUPER NUNNALLY - Si sfidano seconda e terza della stagione regolare. Avellino ha già dato un dispiacere a Reggio Emilia in questa stagione eliminando la Grissin Bon nei quarti di coppa Italia, persa poi in finale contro Milano. La Sidigas è la squadra che nel 206 ha vinto di più. Mettendo insieme campionato, coppa Italia e play off la squadra di Sacripanti ha un record di 19 vittorie e 3 sconfitte. Se Green e Ragland sono la mente, il braccio armato di Avellino è Nunnally, che anche nei play off (21,3 punti di media nella serie contro Pistoia) ha confermato di meritare il titolo di miglior giocatore del campionato.
FATTORE CAMPO - Reggio Emilia ha eliminato nel primo turno Sassari, la squadra campione in carica, mettendo in mostra la solita affidabilità del gruppo italiano (Aradori, Della Valle, Polonara, De Nicolao e Gentile), vero punto di forza della squadra di Menetti che ha dalla sua anche il vantaggio del fattore campo, aspetto che potrebbe risultare decisivo. Tra campionato e play off la Grissin Bon in questa stagione ha infatti perso una sola volta tra le mura amiche (contro Sassari).
LE PAROLE - Sacripanti: "Conosciamo il valore di Reggio Emilia, parliamo di una squadra che lo scorso anno ha perso lo scudetto per un tiro e che quest'anno ha spazzato via Sassari. Ha aggiunto un nuovo play (Needham) mantenendo l'ossatura dello scorso anno. Puntiamo alla finale, sappiamo però di partire con un punto di sfavore che è rappresentato dal fattore campo". Menetti: "Sarà una partita importante, bisognerà giocare con una grande concentrazione con tutta la voglia e il desiderio che si è visto contro Sassari. Avellino è una formazione forte e solida, da quando è arrivato Ragland ha cambiato la propria stagione. Se ha vinto 18 delle ultime 20 gare vuol dire che è una avversaria temibile al di là dei singoli. Sarà una sfida durissima, ma siamo consapevoli da poter fare bene".
COSI' IN TV - La grande novità in tv è la trasmissione di semifinali e finale in simulcast, vale a dire che le partite si vedranno in diretta sia su Rai Sport che su Sky Sport. Una idea nata la scorsa estate nella mente di Fernando Marino, per due stagioni presidente di Lega Basket e che ha lasciato l'incarico alcune settimane fa per correre per la carica di Sindaco di Brindisi: "L'idea di proporre a Rai e Sky questa innovazione è nata dalla comune volontà di valorizzare al meglio quella che è sempre stata la parte più bella ed emozionante della nostra stagione,
Commenti