Rugby serie A Conad Reggio batte l'Unione Capitolina e va in finale

La stagione del Conad Reggio alla Canalina non poteva chiudersi in modo migliore. I Diavoli hanno salutato i propri tifosi lasciando inviolato il campo di casa e con la vittoria sui romani dell’Unione Capitolina hanno conquistato l’accesso alla finale. Nell’anniversario del settantesimo del club la squadra ha regalato a società e tifosi una stagione da incorniciare, conquistando con il duro lavoro la possibilità di raggiungere un sogno, giocarsi il Titolo di Campione d’Italia e la promozione in Eccellenza.
Il clima in cui i rossoneri hanno giocato oggi era quello delle grandi occasioni, le tribune della Canalina erano “vestite a festa”, piene di striscioni di sostegno di affetto dei propri tifosi, e con un pubblico davvero caloroso, che ha risposto in massa all’invito del club. Sugli spalti non hanno fatto mancare il sostegno alla squadra anche diverse autorità, tra cui una delegazione di rappresentanza del tavolo Reggio – Sud Africa istituito dal Comune di Reggio Emilia.
Per questo i giocatori hanno ricambiato tutto questo affetto fornendo un’ottima prova, conquistando anche in questo play off il punto di bonus offensivo, realizzando quattro mete e superando la Capitolina per 30 a 20. I Diavoli che chiudono le due gare di semifinale a punteggio pieno e che ora devono prepararsi per affrontare in gara secca la Pro Recco, che oggi sul campo di casa ha superato i colornesi per 22 a 5, conquistando il passaggio per differenza punti.

Ma è stata una festa anche fuori dal campo, in una splendida cornice di pubblico che ha gremito le tribune di via Assalini, i ragazzi delle giovanili del club hanno dato vita ad una splendida coreografia pre partita in cui sono stati i protagonisti con la cerimonia di consegna dei premi di fine stagione del progetto Valorugby ai ragazzi under 14, under 16 e under 18 che si sono distinti nel corso della stagione per impegno, dedizione e lavoro di squadra. Il patron di Valorugby, l’imprenditore Enrico Grassi, ha assegnato i riconoscimenti a Matteo Soro per l’under 14, Nicolas Aterritano per l’under 16 e Jacopo Davoli e Giovanni Braglia per l’under 18. La cerimonia si è conclusa con il lancio di centinaia di palloncini tricolore che hanno accolto l’ingresso delle squadre in campo.
Gazzetta di Reggio

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari